Conosci la radice di Miswak?
Pubblicato
5 anni fa
Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa
La radice di Miswak è l’ideale per la pulizia e la cura di denti e gengive: naturale, fresca e sempre a portata di mano, ideale in viaggio e preziosa alleata a casa.
Tutti noi teniamo tantissimo alla salute dei nostri denti e all’igiene orale perché sappiamo quanto è importante e come migliora la qualità della vita. Come sempre, dalla Natura, possiamo ottenere tutto il necessario per prenderci cura del nostro corpo.
La radice di Miswak si ottiene dalla pianta Salvadora persica che nella cultura araba viene utilizzata da secoli per la cura e la pulizia dei denti.
In questo articolo parlo di
Cos’è la radice di Miswak?
La radice di Miswak, chiamata anche Siwak, è uno strumento naturale per la cura di denti e gengive. Potremmo considerarlo come uno spazzolino che aiuta a sbiancare i denti e a prevenire la carie.
Non servono dentifrici né altro, la radice di Miswak contiene già tutto ed è molto pratica per chi viaggia, per chi si sposta spesso o per chi ama utilizzare alternative naturali anche tra le mura di casa. Diventa un vero e proprio alleato nella pulizia di denti e gengive.
I benefici della radice di Miswak
Che differenza c’è tra un classico spazzolino da denti e la radice di Miswak? Meglio uno o meglio l’altro?
Lo spazzolino da denti può essere in fibre sintetiche o naturali, che passando sulla superficie di denti e gengive, raccoglie e porta via il cibo residuo. L’ausilio del dentifricio è necessario perché da solo non possiede sostanze pulenti o disinfettanti.
La radice di Miswak nasce e cresce naturalmente ricca di sostanze che favoriscono la pulizia dei denti, pari o per certi aspetti superiore, a quella dello spazzolino.
Ecco i benefici:
- igienizza l’intera bocca, denti e gengive
- le sostanze naturalmente contenute favoriscono la circolazione gengivale
- aiuta a mantenere bianchi i denti eliminando macchie da caffè, vino o tè
- mantiene pulite e sfiammate le gengive, prevenendo disturbi come la piorrea
- pulisce in maniera efficace i denti senza aggredirli o graffiarli
- favorisce l’eliminazione della carie
- previene la formazione di placca e tartaro
- rinfresca l’alito
Qual è quindi la funzione della radice di Miswak? La sua azione antibatterica naturale riduce il carico batterico presente all’interno della bocca, creando un ambiente ostile all’insediamento di placca, tartaro e carie.
Un altro beneficio, non meno importante, della radice di Miswak è quello di essere biodegradabile e compostabile, a differenza della plastica degli spazzolini.
Come si utilizza la radice di Miswak e quando?
Si utilizza nei momenti in cui normalmente utilizzeremmo lo spazzolino da denti.
La radice si presenta sotto forma di bastoncino: è necessario masticare una delle due estremità fino a rimuovere la parte esterna, creando una superficie simile a quella dello spazzolino da denti. Le “setole” naturalmente presenti potranno essere passate su denti e gengive.
Quando cambiano colore si ripete il procedimento: si taglia l’estremità del bastoncino fino a raggiungere nuove setole pulite, fino al suo totale esaurimento.
Ogni due o tre giorni circa è necessario rimuovere la parte utilizzata della radice di Miswak e fare spazio a quella nuova.