Confronto tra gli apparecchi Baby Comp e gli altri contraccettivi
Pubblicato
11 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
In commercio ci sono tanti metodi contraccettivi. Molti di questi possono creare dei sintomi e degli effetti collaterali pesanti per la salute femminile.
I contraccettivi naturali, come gli strumenti Baby Comp, invece, rispettano la tua salute e sono altamente affidabili.
Una volta che l'avrai provato, ti accorgerai che diventerà un compagno inseparabile.
Quali sono i metodi contraccettivi
I metodi contraccettivi si dividono in:
- ormonali: hanno un'elevata efficacia ma hanno pesanti conseguenze sulla salute in quanto interferiscono con il naturale equilibrio della donna;
- di barriera: bloccano il passaggio degli spermatozoi verso l'ovulo;
- naturali: richiedono una profonda conoscenza del proprio corpo.
Per valutare l'efficacia di un metodo contraccettivo si utilizza l'indice di Pearl, valido in tutto il mondo. Ecco il calcolo per ricavarlo:
Indice di Pearl = (numero di gravidanze x 1300) : (numero di cicli mestruali valutati)
Inoltre bisogna distinguere tra:
- uso perfetto (ME - Method Error) che esprime la sicurezza del metodo;
- uso tipico (UE - User Error) che tiene conto degli errori di utilizzo.
Non applicare alcun metodo contraccettivo porta ad avere ME e UE pari all'85%, mentre l'astinenza a un risultato ME e UE di 0,00% Tutti gli altri metodi contraccettivi avranno un valore che si avvicina tanto più allo 0,0% quanto più il metodo è sicuro.
Apparecchi Baby Comp
- Indice di Pearl: ME 0,7 – UE 3,8.
- Sono naturali, sicuri, semplici da utilizzare, senza effetti collaterali.
- Possono essere utilizzati sia per evitare una gravidanza sia per ricercarla.
Preservativo maschile
- Indice di Pearl: ME tra 0,2e 2,00 – UE tra 2,0 e 15,0.
- Protegge dalla trasmissione di malattie sessuali e non ha effetti collaterali.
- Richiede la collaborazione del partner e l'interruzione dei preliminari.
- È importante seguire le istruzioni d'uso, e selezionare i materiali adatti.
Pillola, cerotto, anello
- Indice di Pearl: ME 0,7 – UE 8.
- È ormonale, quindi chimica, sicura dal punto di vista contraccettivo.
- Ha effetti collaterali sulla salute delle donne: crea ritenzione idrica, calo della libido, aumento del rischio di trombosi. Inoltre è sempre più spesso associata al cancro all'utero.
Spirale
- Indice di Pearl: ME 0,7 – UE 5.
- È una barriera poco sicura dal punto di vista contraccettivo.
- Aumenta il rischio di gravidanze extra-uterine, infiammazioni ecc.
Coito interrotto
- Indice di Pearl: ME 4 – UE 27.
- È naturale ed economico.
- Viene considerato un non-metodo a causa della sua poca sicurezza: durante il rapporto sessuale l'uomo emette liquido (e quindi spermatozoi) già prima dell'eiaculazione.
Sterilizzazione sia maschile sia femminile
- Indice di Pearl: ME 0,10 – UE 0,15.
- È un metodo sicuro ma molto invasivo in quanto necessita di un intervento chirurgico.
- Raramente è reversibile.