Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Condire l'insalata: non solo sale e olio

Pubblicato 5 anni fa

Anche l'insalata più semplice ed anonima può diventare incredibilmente gustosa se ben condita: ecco qui 7 proposte sorprendenti

Se siete in cerca di condimenti per condire l’insalata diversi dal solito - seppur sempre amato - olio di oliva, sappiate che vi si potrebbe aprire un mondo fatto di ingredienti più o meno lontani dalla cucina occidentale, ma pronti a rendere la nostra lattuga un piatto pronto a suscitare l’acquolina.

Tra aceto di riso, succo di limone, ma anche senape, yogurt, tamari, i modi per condire l'insalata sono tanti e perfetti per ottenere, ora un risultato più delicato, ora più deciso, a seconda dei propri gusti. Scopriamone di più.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Come condire l'insalata con lo yogurt

Ingrediente cremoso e dal sapore fresco, lo yogurt sembra essere stato creato per condire l’insalata. Si può utilizzare al naturale, purché non dolcificato, oppure aggiungere ad altri ingredienti per dare vita a dressing e salse adatte per condire l’insalata di pollo così come quella di patate, o di pasta.

Per ottenere una salsa allo yogurt potete mescolare un vasetto di yogurt greco con 2 cucchiai colmi di olio di oliva, il succo di mezzo limone, ½ spicchio di aglio grattugiato e basilico e menta freschi tritati. Vi basterà regolare di sale e pepe ed utilizzare a piacere.

Se avanza, basta conservarla in un contenitore a chiusura ermetica in frigo.

Come condire l'insalata con la senape

Senape per condire l'insalata

Anche la senape si presta, con il suo gusto deciso, a insaporire le nostre insalate, in particolare quelle di carne. Ma una fresca citronette alla senape può rappresentare una valida alternativa al classico aceto di vino bianco.

Per ottenere, ad esempio, una vinaigrette con senape e aceto balsamico, procedete così: mescolate 60 ml di olio di oliva con 25 g di senape in grani grossi e 1 cucchiaio di aceto balsamico. Completate con delle erbe aromatiche miste, del sale, del pepe ed utilizzate a piacere.

Una marcia in più potrete conferirla alla salsa aggiungendo del miele o dello zucchero di canna.

Come condire l’insalata con l’acidulato di riso

L’acidulato di riso, ingrediente caro alla cucina giapponese (immancabile nel condimento del riso per sushi), ha un sapore delicato e vagamente dolce. Per tale motivo, si può sostituire al classico aceto nell’insalata, e utilizzare in cucina nel condimento di contorni di verdure crude e cotte.

In particolare, per condire un’insalata mista, potete preparare una sorta di citronette mescolandone un cucchiaio con il succo di un mandarino, dell’olio di oliva e del pepe nero. Salate a piacere e utilizzate.

Come condire l’insalata con salsa di soia

Salsa di soia per condire l'insalata

Molti ritengono la salsa di soia troppo salata: in alcuni casi se ne può sfruttare la sapidità, magari mitigandola grazie all’abbinamento con determinati ingredienti, per condire le nostre pietanze, e le insalate non fanno eccezione.

Una deliziosa insalata con salsa soia si ottiene mescolando 2 cucchiai di miele con 4 di salsa di soia, del coriandolo fresco tritato ed un cucchiaio di olio di oliva. Una volta bene emulsionato il tutto, si può procedere con l’aggiunta a radicchio, lattuga, e quant’altro.

Acidulato d'umeboshi, come usarlo per condire l’insalata

Simile, nel sapore, ad un aceto in quanto vagamente aspro, l’acidulato d’umeboshi è un ingrediente proveniente dalla cucina orientale. Per tali sue caratteristiche, si presta a condire l’insalata.

Disintossicante, digestivo, antiossidante, le motivazioni per le quali preferirlo ai classici condimenti non mancano: vi basterà sostituirlo al comune aceto e sperimentare.

Condire l’insalata con la salsa tamari, i consigli

Il tamari altro non è che un condimento orientale a base di salsa di soia. Il suo sapore è piuttosto deciso, per tale motivo non tutti i palati lo apprezzano.

In tal caso, se ne può ottenere una salsa cremosa mescolandolo con dello yogurt bianco compatto. Affettando carote e cetrioli ed unendo della valeriana o dello spinacino, si può unire la salsa ottenuta per un contorno vegetariano sano e gustoso.

Shoyu, cos’è e come usarlo per il condimento dell’insalata

Meno conosciuto del tamari è il shoyu. Variante della salsa di soia dal sapore più delicato e gentile, quest’ultimo non è altro che una salsa fermentata ottenuta da una base di soia, grano, acqua, sale e koji.

Così come le soluzioni precedenti, anche il shoyu può regalare un tocco di originalità alla classica insalata. Considerato come il suo migliore utilizzo sia quello a crudo, potete tranquillamente utilizzarlo per condire le insalate in sostituzione del classico aceto e del sale (è piuttosto sapido).


Ultimi commenti su Condire l'insalata: non solo sale e olio

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 28/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/01/2025

Gli ingredienti che provengono dall'oriente destano in me sempre molta curiosità. Ammetto di non apprezzarli tutti, non sono molto per i gusti troppo decisi, ma sono convinto di poterne apprezzare alcuni, soprattutto se abbinati con altri ingredienti che ne esaltano il gusto.

Baristo T.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Mi piace usare condimenti diversi anche inventati al momento con questi ingredienti sani e gustosi. Grazie per tutti questi utili consigli.

Gilia M.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2024

Concordo pienamente con l'autrice, non esistono solo sale aceto e olio per condire le insalate. Io amo usare il miso sciolto nell'aceto di riso oppure l'amakase nella salsa di soia, altre volte bastano anche solo delle spezie e dei semi e il gioco è fatto.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.