Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come superare il jet lag con i rimedi naturali

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Che belle le vacanze! E che belli i viaggi… Impossibile rinunciarci, anche se il jet lag può causarci qualche problemino. Niente paura, la natura ci viene in soccorso con i suoi preziosi rimedi.

Indice dei contenuti:

Ritmo circadiano e jet lag

Secondo le medicine orientali, il nostro corpo segue precisi ritmi definiti ciclo circadiano. Cosa significa?

Il nostro corpo gestisce l’energia e le sue attività correlate in base alle ore di luce e alle ore di buio e rigenera i suoi organi interni a intervalli regolari di due ore.

Quando ci troviamo a vivere un jet lag, ovvero un cambio di fuso orario, il nostro corpo ci mette un pochino a riabituarsi e vive come disorientato per qualche ora, a volte anche per giorni. Perde il suo normale ritmo circadiano di rigenerazione totale.

Questo cambio può provocare sintomi come mal di stomaco, nausea, stanchezza, spossatezza, mal di testa, senso di stordimento, mancanza di energie, insonnia e disturbi dell’umore.

Viaggiare è bellissimo e cambiare aria ogni tanto giova al fisico e allo spirito: non possiamo certo farci abbattere da qualche sintomo causato dal jet lag! Ecco alcuni consigli naturali per viverlo al meglio.

I consigli pratici per superare il jet lag

Uno dei fattori che maggiormente ci stordisce a livello fisico e mentale quando viaggiamo, è il rimanere chiusi per tante ore all’interno di un aereo.

I consigli di base per ritrovarci più attivi alla fine del volo è alzarsi ogni tanto dal proprio posto e muovere gambe e braccia. Rimanere fermi e seduti per ore accentua il jet lag.

Un secondo importante consiglio di base è quello di bere tanta acqua, prima, durante e dopo il volo. La disidratazione è la causa principale dell’offuscamento mentale che viviamo nei giorni successivi.

I rimedi naturali per il jet lag

Esistono poi rimedi naturali che aiutano a ridurre notevolmente i fastidi causati dal jet lag. Eccone alcuni:

  • portare con sé un olio essenziale di arancio e utilizzarlo in aromaterapia: il suo odore viene recepito dai nostri neuroni come segnale di resa, di calma, di tranquillità. Utilissimo durante il viaggio e appena arrivati.
  • massaggiare la pianta dei piedi: un massaggio della zona plantare dei piedi favorisce il riequilibrio energetico di tutto l’organismo. Ancora meglio se praticato da mani esperte ma utile anche se auto praticato, con l’ausilio di un olio neutro miscelato a olio essenziale di mandarino o di menta.
  • assumere estratto di valeriana prima del volo e al ritorno a casa, perché favorisce e regola il ciclo del sonno e facilita l’adattamento alla nuova situazione
  • assumere magnesio stimola il rilassamento muscolare, favorisce il sonno e sostiene l’apparato muscolare durante le ore di volo: attenzione a non esagerare, può risultare lassativo.

Anche l’alimentazione è importante prima, durante e dopo il viaggio: è necessario non appesantire l’organismo con la digestione, in modo che possa dirigere le sue energie nel ritrovare il suo ritmo circadiano. Consigliati sono gli alimenti freschi, ricchi di acqua, proteine leggere e verdure. Sconsigliati sono gli zuccheri, i dolci, gli eccitanti come caffè e thè, carboidrati complessi come pasta, pane o pizza.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Come superare il jet lag con i rimedi naturali

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 26/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2025

Viaggiando per nave non ne ho mai sofferto e nemmeno la mia famiglia, perché è un problema che si ha soprattutto usando l'aereo per arrivare a destinazione in fretta. In genere si risolve nelle prime 24 ore. Per chi invece viaggia tanto all'estero in località diverse e quindi diversi fusi orari è sicuramente consigliabile questo articolo e tutti i rimedi proposti.

Baristo T.

Recensione del 16/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2024

Un articolo molto importante per tutti coloro che conosciamo essere affetti da questo disturbo antipatico che purtroppo tanto attanaglia chi viaggia molto. Da segnare e consigliare assolutamente ai nostri amici e parenti che più ne soffrono. Grazie per tutti gli utili consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.