Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come scegliere lo struccante più adatto alla tua pelle

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Gli struccanti svolgono un lavoro prezioso, si prendono cura della nostra pelle a partire da uno degli step più importanti della skincare, la pulizia!

È fondamentale infatti mantenere l’epidermide libera dal make up ma anche dal sebo in eccesso e dalla sporcizia che normalmente si depositano, soprattutto se si vive in città o si passa del tempo all’aperto.

In commercio è possibile trovare diversi tipi di struccanti: quelli che agiscono per contrasto - ad esempio le acque micellari - o quelli invece che agiscono per affinità, cioè che eliminano trucco e sebo grazie alla presenza di burri e oli.

Facciamo insieme una panoramica completa per scegliere quello giusto in base ai gusti e alle esigenze delle varie tipologie di pelle!

Indice dei contenuti:

Acqua micellare

L’acqua micellare è uno struccante a base acquosa che rimuove il make grazie alla presenza di molecole di tensioattivi – le micelle – che inglobano make up, sebo e impurità.

Essendo priva di quota oleosa l’acqua micellare costituisce lo struccante ideale per pelli grasse o che tendono a lucidarsi.

L’utilizzo è semplice e veloce, si può utilizzare un dischetto di cotone o bambù, oppure un pannetto struccante imbevuto di prodotto, si passa poi viso e occhi per rimuovere il trucco con efficacia e senza ungere.

Latte detergente

Il latte detergente è un classico della storia della cosmesi ed è studiato per assicurare una pelle pulita e idratata, rivitalizzata e compatta grazie alla sua morbida consistenza in crema.

Il latte detergente rimuove trucco ed impurità in modo efficace ma delicato, lasciando la pelle vellutata. È molto confortevole per pelli secchi e mature, di piacevole applicazione grazie alla sua texture cremosa.

L’applicazione è molto semplice, basta massaggiare sul viso e rimuovere con un dischetto oppure risciacquando.

Struccante bifasico

Lo Struccante bifasico è una tipologia di prodotto particolare dotata di una fase acquosa ed una oleosa, per un’azione struccante delicata anche sui make up più resistenti. La fase oleosa - formulata solitamente con oli leggeri per non appesantire la pelle - rimuove il trucco dolcemente ma in modo efficace, mentre la parte acquosa può essere costituita da vari ingredienti, come acque vegetali o floreali.

Come si usa? Si agita bene per mescolare le due fasi, se ne applica una piccola quantità su un dischetto e si passa delicatamente su viso e occhi per poi risciacquare.

Burro struccante

Il Burro è uno struccante dalla consistenza soda che si scioglie trasformandosi in un olio sulla pelle asciutta o in un latte detergente sulla pelle inumidita.

Rimuove in modo profondo e con dolcezza ogni tipo di make up, anche quello waterproof! Non unge e si elimina facilmente con il risciacquo, lasciando la pelle del viso pulita, liscia e compatta.

Il Burro struccante si può applicare sulla pelle asciutta massaggiando delicatamente, così facendo si trasformerà in un olio scorrevole rimuovendo il trucco per affinità. A contatto con l’acqua il burro poi si trasforma in un morbido latte detergente di facile risciacquo.

Il burro è perfetto come primo step della doppia detersione, da far seguire da un detergente in gel, solido o in mousse, a seconda delle preferenze.

Oleogel struccante

L’oleogel ha, come dice il nome stesso, una consistenza in gel e quindi offre una diversa percezione sensoriale rispetto al burro, per un’azione nutritiva, emolliente e detergente.

L’oleogel è ideale per struccare in modo delicato e profondo. A contatto con il calore della pelle si trasforma in un olio che strucca perfettamente e deterge per affinità, portando via il trucco ma anche le particelle di smog e il sebo in eccesso. A contatto con l’acqua si trasforma poi in un latte detergente che si risciacqua subito, lasciando la pelle pulita e luminosa.

Può essere applicato con le dita e poi rimosso con acqua e dischetti in cotone, spugnette o panni in bambù. Se si è abituati a fare la doppia detersione si può passare alla fine un detergente in gel o in mousse.

Un consiglio in più

A prescindere dallo struccante utilizzato è importante ricordare questi punti fondamentali:

  • risciacquare sempre bene la pelle dopo la rimozione del make up al fine di assicurarsi che non rimangano residui di trucco o di sebo;
  • non dimenticare collo e décolleté, anche loro meritano di essere struccati a dovere;
  • non premere troppo sulla pelle durante la fase di struccaggio, rischiate di irritarla;
  • non andare mai a letto senza prima avere struccato in modo corretto e profondo la pelle!

Gli struccanti possono essere alternati, scegliendo quello più adatto al momento della giornata o al momento di cura che volete concedervi. Così la rimozione del trucco si può trasformare in una coccola, un momento speciale tutto dedicato alla self-care!


Ultimi commenti su Come scegliere lo struccante più adatto alla tua pelle

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 23/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2025

Un articolo molto utile, avrei voluto leggerlo tanto tempo fa, quando ancora non sapevo le differenze e provavo un po' di tutto aspettando come rispondesse la pelle!

Gilia M.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2025

Sembra scontato ma queste indicazioni sono ottime per capire di quale struccante abbia bisogno la nostra pelle, perché non tutte sono uguali e abbiamo tutti esigenze diverse.

Baristo T.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2024

Non è facile trovare il proprio struccante preferito ma è anche vero che dipende molto da quel che si fa durante la giornata e da quanto ci si trucca. Biofficina Toscana è un must have della cosmesi nostrana e naturale da anni e l'Olio Latte alla Malva è quello che mi aiuta maggiormente a detergere viso, collo e decolté in fretta e bene. A volte lo alterno con la Mousse Detergente alla Malva perché le mucillaggini contenute in entrambi i detergenti mi aiutano molto a lenire la mia pelle molto delicata. Sempre consigliati!

Elisabetta T.

Recensione del 16/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2023

Ho trovato questo articolo molto interessante; spiega in maniera chiara le caratteristiche di ogni struccante in modo da poter scegliere quello più adatto per la propria pelle; inoltre è ricco di consigli utili e non banali che metterò in pratica da subito!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 2 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 4 settimane fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.