Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come raggiungere il benessere di corpo e mente

Pubblicato 3 anni fa

Leggi un estratto da "Re.Life" di Annalisa Calandrini e scopri il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente e rinforzare le difese immunitarie

Vivere in salute è il desiderio di ognuno di noi. Purtroppo però viviamo in un mondo sempre più inquinato e sempre più stressante. Questi due fattori, inquinamento e stress, costituiscono una miscela esplosiva che mina il nostro benessere nelle sue fondamenta, innescando una serie di meccanismi a catena che debilitano il corpo e la mente.

L'organismo vivente, però, è un sistema complesso in cui ogni "ingranaggio" ha bisogno di funzionare correttamente affinché tutta la macchina sia in salute, e non dobbiamo dimenticare che corpo e mente fanno parte di questa stessa macchina: il mal funzionamento di uno comporta inevitabilmente un cattivo funzionamento dell'altro, e viceversa.

Imparare quindi a prendersi cura di entrambi, considerandoli imprescindibili l'uno dall'altro, è l'unica via per un benessere totale, olistico.

Anticamente l'uomo viveva in armonia con la natura, esattamente come continuano a fare ancora oggi gli animali (nonostante i loro habitat siano sempre più compromessi a causa nostra), si cibava di alimenti semplici che aveva a portata di mano e spesso attraversava anche lunghi periodi di digiuno.

Oggi tutto ciò sarebbe impensabile: il nostro frigorifero è sempre pieno e abbiamo costantemente a disposizione ogni tipo di cibo con cui sfamarci, la maggior parte del quale, però, non ha più niente a che vedere con il suo corrispettivo naturale.

La raffinazione imperante dei cibi, privati dei loro costituenti essenziali, la richiesta di frutta e verdura perfette, senza ammaccature, grandi e succose, la fettina di carne già pronta, tanto per fare dei semplici esempi, ci hanno portato ad abituarci a sapori e nutrienti standardizzati che ben poco hanno a che vedere con il concetto di salute. Mangiamo frutta e verdura coltivate dall'altra parte del mondo, spesso e volentieri ricche di pesticidi e sostanze artificiali, carne proveniente da allevamenti intensivi, dove gli animali sono privati di ogni dignità e bombardati di antibiotici e altre sostanze.

Come può tutto questo sistema non avere un impatto anche sulla nostra salute? Sebbene ne stiamo perdendo sempre più coscienza, viviamo in un mondo in cui tutto è collegato... e il conto lo stiamo già pagando.

Nella società occidentale non si muore più di vecchiaia, si muore vecchi e malati o giovani e malati.

Il "progresso" corre troppo velocemente e il nostro organismo ha bisogno di tempi molto più lunghi per adattarvisi. Il risultato è che dal momento stesso in cui nasciamo e iniziamo ad alimentarci, lo costringiamo già in qualche modo a doversi difendere.

Il nostro più grande alleato, strumento supremo di difesa, è il sistema immunitario, deputato a difenderci appunto dagli agenti esterni, siano essi virus, batteri e altri microrganismi; si tratta di un sistema complesso, che può acquisire competenza ma che la può anche perdere, e che per questo va salvaguardato e "coccolato", ma certamente non sollecitato abusando delle medicine, in primo luogo degli antibiotici di cui ormai si fa un consumo smodato.

Oggi sappiamo anche che un indiscutibile baluardo immunitario dell'organismo è rappresentato dall'intestino e che il detto «Siamo ciò che mangiamo» è quanto mai vero - l'alimentazione è uno dei punti chiave del benessere globale - ma io aggiungerei anche che «Siamo pure ciò che pensiamo».

Certamente non è facile coccolare il nostro sistema immunitario, seppur assumendo stili di vita molto sani, perché purtroppo viviamo in un mondo particolarmente inquinato tanto nel cibo e nell'acqua quanto nei ritmi di vita e nei rapporti interpersonali, spesso difficili e forieri di grande stress.

Considerare un asse mente-corpo è fondamentale, in quanto il benessere va ricercato a 360 gradi attraverso una visione olistica, che tenga conto non soltanto di una sana alimentazione ma anche di un sano equilibrio mentale - «Mens sana in corpore sano», scriveva in tempi antichi Giovenale - dove l'esercizio fisico è condizione indispensabile per l'efficienza della facoltà spirituale.

Non siamo fatti a compartimenti stagni, ma siamo corpo, mente e anima insieme: ólos, come dicevano gli antichi greci, ossia "un tutto nella sua interezza".

Come naturopata mi considero un'educatrice alla salute e alla reale cultura sanitaria, ricordando che i protocolli preventivi sono necessari se si vuole fare vera prevenzione, intendendo con questo termine la prevenzione primaria e non la diagnosi precoce che, per quanto utile a salvare la vita, non lo è per mantenere la salute dell'individuo.

La naturopatia si occupa della salute delle persone e non della malattia: si parte dal principio che la salute non è una semplice condizione di assenza di sintomi o malattie, bensì un corretto stile di vita, che permetta al corpo di mantenersi naturalmente in equilibrio. Ecco il motivo per cui ho deciso di scriverne un libro racchiudendovi quelle che per me sono abitudini importanti al fine di promuovere la salute prevenendo la malattia.

Questo libro perciò è indirizzato a tutti coloro che vogliono prendere in mano la propria salute e il proprio benessere, a tutti coloro che vogliono essere il Capitano della propria nave, a tutti coloro che hanno l'intelligenza e il cuore di comprendere che le piccole azioni quotidiane possono rivelarsi la migliore manutenzione per ottenere risultati duraturi nel tempo.


Non ci sono ancora commenti su Come raggiungere il benessere di corpo e mente

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.