Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come organizzare un menu settimanale sano per bambini

Pubblicato 3 anni fa

Come organizzare il menù della settimana quando in casa ci sono bambini e si vorrebbe garantire loro un’alimentazione sana e bilanciata, ma soprattutto adatta alla loro tenera età?

Non è indispensabile recarsi da un nutrizionista, nonostante cercare il supporto di un professionista sia sempre una buona idea, specie se si hanno dubbi a riguardo. Piuttosto, è bene seguire quelle semplici regole ed accorgimenti utili per ideare un menù settimanale equilibrato per tutta famiglia.

Vediamo da dove iniziare!

Vuoi approfondire l'argomento? 

Indice dei contenuti:

Perché organizzare un menù settimanale per bambini?

Perché ci permette non solo di garantire ai piccoli di casa una dieta alimentare bilanciata e mai noiosa, ma anche perché ci consente di risparmiare tempo, denaro e tanto stress.

Ci evita di dover pensare ogni giorno a cosa preparare per pranzo e cena e di arrivare impreparati ai pasti, correndo il rischio di dover fare un salto dell’ultimo minuto al supermercato.

Il menu settimanale sano per bambini è una base dalla quale poter prendere spunto quando si è a corto di idee.

bimba che mangia

Consigli su come organizzare menù settimanale per bambini

Partiamo da alcuni consigli base, che valgono non solo per i piccoli, ma anche per gli adulti che desiderano portare avanti un’alimentazione healthy che sia in grado di fornire tutti i nutrienti dei quali si ha bisogno per crescere e vivere in salute.

  • Mettete in tavola solo acqua, non cedendo alle lusinghe di succhi di frutta o bevande gassate e zuccherine.
  • Concludete i pasti con della frutta anziché con dei dolci. Potete anche solo realizzare una macedonia da completare, al massimo, con qualche scaglietta di cioccolato fondente. In generale, frutta almeno 3 volte al giorno.
  • Usate olio di oliva a crudo preferendolo ad altre fonti di grasso, come ad esempio il burro.
  • Portate in tavola anche pane o pasta integrali, affiancandoli a quelli raffinati.
  • Non riducete le verdure che portate in tavola a semplici insalate o tristi contorni. Inseritele nel condimento della pasta, nella frittate o nella farcia dei toast.
  • Date spazio anche alla proteine non provenienti da carne e pesce. Tali nutrienti si trovano nei legumi, ad esempio, ma anche nei latticini e nelle uova.

Menù settimanale e sano per bambini

Entriamo nel vivo del menù che, ci teniamo a specificare, è una proposta di massima che non tiene conto di allergie o particolari esigenze alimentari.

Pertanto comprende un po’ tutti gli alimenti, non escludendo completamente la carne ma limitandola durante la settimana.

E che non comprende gli spuntini e le merende, che dovrebbero essere costituiti da frutta di stagione, frutta secca, yogurt o ancora da panini integrali farciti con ingredienti sani.

piatto di spaghetti al pomodoro

Lunedì

  • Colazione: yogurt corn flakes ed un frutto
  • Pranzo: pasta con piselli, carote e formaggio cremoso
  • Cena: pollo alla griglia e verdure più panino integrale

 

Martedì

  • Colazione: pane integrale tostato con marmellata e succo di arancia
  • Pranzo: risotto al pomodoro con mozzarella, zucchine saltate in padella
  • Cena: insalata o crema di verdure con ceci più un panino integrale

 

Mercoledì

  • Colazione: latte di avena, cereali e una manciata di frutta secca
  • Pranzo: pasta e lenticchie con contorno di carote al latte
  • Cena: nasello alla griglia con patate al forno e verdure saltate

 

Giovedì

  • Colazione: yogurt con granola e un frutto
  • Pranzo: gnocchi al pesto con parmigiano grattugiato e melanzane grigliate
  • Cena: frittata di zucchine con crostini di pane al pomodoro

 

Venerdì

  • Colazione: latte, pane integrale con miele, succo.
  • Pranzo: insalata di riso leggera con tonno sott’olio
  • Cena: patate al forno, uovo alla coque e contorno di fagiolini

 

Sabato

  • Colazione: pancake alla banana con farina d’avena
  • Pranzo: pasta al pomodoro con parmigiano e contorno di funghi champignon
  • Cena: cotoletta di tacchino al forno e verdure più panino integrale

 

Domenica

  • Colazione: latte, pane integrale con marmellata e succo d'arancia
  • Pranzo: lasagne alle verdure e ricotta
  • Cena: burger vegetale e insalata di pomodori più panino integrale

 

Insegnate ai vostri figli le buone abitudini alimentari fin da piccoli, le interiorizzeranno e rimarranno insite in loro per gran parte della loro vita. È il meglio che possiate fare, ancora prima di imporre loro pietanze o ricette che magari non sono di loro gradimento.

Mettete creatività in cucina e con un pizzico di impegno riuscirete anche nell’arduo compito di fare mangiare loro persino le verdure.


Ultimo commento su Come organizzare un menu settimanale sano per bambini

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 28/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2024

Concordo pienamente. Insegnate buone abitudini alimentari fin da piccoli è fondamentale per una crescita sana che permette ai piccoli di essere più forti anche contro i classici malanni. Grazie per tutte le idee utili.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 2 settimane fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 7 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 9 mesi fa. 391 visualizzazioni. 3 commenti.