Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come mangi?

Pubblicato 2 anni fa

Il modo in cui ti approcci al cibo fa la differenza nei termini di peso, gonfiori e benessere in generale.

Scopri perché non solo quanto e cosa, ma anche come mangi è importante. 

Indice dei contenuti:

Nella maggior parte delle diete si parla di cosa mangiare e delle quantità necessarie per favorire il dimagrimento o la salute in generale. Quello che non molti sanno è che anche la maniera in cui mangiamo esercita la sua influenza.

Nel modo di vivere della civiltà occidentale, tutto deve essere veloce, orientato alla produttività. Non c’è spazio per il sentire, tutto deve avvenire nella superficie, non deve far perdere tempo. E così passiamo attraverso la vita saltando come grilli da un’attività all’altra e questo accelera la sensazione del tempo che passa, anestetizza la gioia. Inoltre, quando non sei presente a quello che stai mangiando, magari perché perso nei pensieri di quello che devi fare dopo, o ipnotizzato dalla TV o dai social, ne risente la tua digestione e la sensazione di soddisfazione data dal pasto.

Quante volte ti senti gonfio dopo aver mangiato? Quante volte non sei sazio e soddisfatto e hai bisogno di mangiare ancora?

Queste situazioni potrebbero essere dovute al fatto che non hai prestato attenzione a ciò che è entrato nel tuo corpo e la tua mente non ha registrato l’evento. Poi, mangiando velocemente, potresti aver ingurgitato anche aria, facendoti sentire gonfio; il cibo parzialmente masticato può averti causato difficoltà digestive in quanto non predigerito dagli enzimi della saliva. Infine, potresti aver ingerito alimenti non salubri, senza che te ne sia reso conto.

Mangia con presenza

L’antidoto a tutto questo è rimanere presenti all’atto del mangiare. Rimani dove sei. Distaccati dai social o dalle notizie infauste o superficiali che sono in televisione. Tieni per qualche minuto il tuo telefono staccato e osserva il piatto che hai davanti. Sentine l’odore. Assapora ogni boccone masticandolo con cura, lasciando la possibilità agli enzimi salivari di fare il loro lavoro e solo dopo deglutisci. A questo punto prendi un altro boccone e fai la stessa cosa. Vedrai: per fare questo non ci vogliono ore, non sprechi tempo, anzi lo guadagni perché lo restituisci alla vita.

Qualche vantaggio del mangiare con presenza

Essere presenti nel momento in cui ci approcciamo al cibo apporta molti benefici alla salute. Eccone alcuni. 

  • Migliora la digestione.
  • Ti fa sentire sazio prima, per cui mangi quello che è necessario e non di più (se devi dimagrire, questa è la via migliore).
  • Meno gonfiore.
  • Migliora la soddisfazione nei confronti del cibo.
  • Abbassa lo stress.
  • Permette di fare scelte di alimenti più salutari (in modo naturale).
  • Porta a un miglior benessere psicologico.

Inizia dalla prossima pietanza, ritrova il gusto del cibo che poi è anche il gusto della vita. Impara ad essere presente e a goderti ogni boccone, assaporando con gratitudine ogni istante del tuo cammino su questa Terra, compresi gli attimi in cui sei seduto a goderti il tuo pasto.


Ultimi commenti su Come mangi?

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2024

Tutto vero. Prima mangiavo in fretta e questo mi gonfiava ancora di più, oltre a non darmi soddisfazione. Adesso cerco di mangiare più piano, di gustarmi il piatto che ho davanti. Rallentare aiuta a godersi di più il pasto, aiuta l'interazione, soprattutto se si sceglie come il sottoscritto di non toccare il cellulare.

Baristo T.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2024

Sapendo di essere una "divoratrice seriale" cerco di mangiare con coscienza e concentrandomi sulla masticazione. Ho risolto molto con la dentosofia ma essere distratti da altro durante il pasto porta a ritornare sugli errori iniziali. Ottimi consigli!

Gilia M.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Mi piace mangiare ma non avevo mai fatto attenzione al modo e tanto meno avevo pensato a prenderne coscienza al momento del pasto. In effetti mangiare seguendo la TV non fa nemmeno digerire bene in piu' si mastica male quindi penso sia vero che la distrazione durante l'atto di masticare crea tutte le problematiche che si potrebbero evitare di conseguenza.

Elisabetta T.

Recensione del 20/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2023

È un articolo molto interessante che fornisce preziosi consigli su come approcciarsi al cibo… sicuramente proverò a metterli in pratica già dal mio prossimo pasto!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.