Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come fare a partire con il piede giusto di primo mattino senza stare ore al fornelli?

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto da "Bye Bye Voglia di Dolce" di Silvia Bianco e scopri 2 golose ricette per la tua colazione

La sera prima, mentre prepari la cena, cucinate una doppia porzione di cereale integrale e senza condirlo lo riponete in un contenitore ermetico, la mattina successiva basta aggiungere gli ingredienti che troverete nel libro in armonia con ogni stagione.

Vi auguro di iniziare le vostre giornate con la gioia che provo io ogni volta che assaporo un porridge, una crema di cereali, uno smoothie, una mousse.

Ho aggiunto anche delle ricette cotte al forno per quando si hanno ospiti o per i piccoli di famiglia o per chi non è ancora pronto alla rivoluzione della colazione soffice o non avendo problemi di salute vuole alternare. Mi sono però assicurata che anche le ricette delle colazioni cotte al forno fossero particolarmente leggere, senza lieviti artificiali o zuccheri e farine raffinate.

Vi auguro che questo sia l'inizio di una nuova avventura alimentare, che vi porti equilibrio in tutte le parti dell'essere.

Stai leggendo un estratto da:

Indice dei contenuti:

Mousse di mandorle

Una vera prelibatezza light che si prepara in pochissimo tempo per la felicità di corpo e anima. È ottima anche fredda il giorno dopo per togliere la voglia di dolce, adatta come merenda per gli sportivi e sana anche per i bimbi, lo semplicemente la adoro, e ogni volta che sono un po' giù la preparo: la semplicità conquista.

2 porzioni

Ingredienti

  • 3 pere
  • 2 cucchiai di crema di mandorle
  • 1 cucchiaio di malto di riso o sciroppo di acero
  • 1/2 cucchiaino di polvere di zenzero
  • un pizzico di sale marino integrale
  • scorza di 1 arancia bio
  • due dita di latte di mandorle o altro latte vegetale

Procedimento

Lavate e tagliate le pere. Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino a cuocere per 15 minuti, a fiamma media. Mescolate accuratamente, frullate e servite una volta tiepida.

Occhi di strega

Mi diverto a trovare nonni strani alle mie creazioni.

Nel mio ultimo viaggio in Spagna del Sud siamo andati a trovare una zia di Leo, Alicia, che ci ha offerto dei biscotti strepitosi fatti di fiocchi di avena, burro, cioccolato e zucchero. Volevo replicarli in versione naturale per la mia amata community.

Zia Alicia è anche un po' strega, nel senso buono del termine, è una donna saggia con un'immensa sensibilità, magica, piena di amore, calore e luce: il suo coraggio mi ha sempre ispirato. Questi biscotti sono dedicati a lei e ad ogni donna che con coraggio si impegna a raggiungere i propri sogni.

4/6 porzioni

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di fiocchi di avena
  • 100 g di malto di riso
  • 70 g di crema di nocciole
  • 4 cucchiai di olio di cocco sciolto in un pentolino
  • 1 cucchiaio colmo di farina di riso
  • un pizzico di sale marino integrale

Per la cioccolata:

  • 5 cucchiai di polvere di cioccolata
  • 2-3 cucchiai di malto di orzo o riso
  • 1 cucchiaio di crema di mandorle o nocciole
  • latte vegetale q.b. per amalgamare
  • sale marino integrale

Procedimento

Per la base: sciogliete l'olio di cocco in un pentolino. Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendete il composto con un mattarello su un piano di lavoro, fino ad ottenere una base fine (alta circa 1 cm). Poi ricavate dei dischi utilizzando un piccolo bicchiere o una tazzina da caffè.

Preriscaldate il forno a 180 °C. Rivestite una leccarda con carta da forno e disponeteci sopra i dischi. Infornate per 15 minuti e poi lasciate raffreddare. Quando si saranno raffreddati glassateli con la cioccolata disegnando un'iride e lasciate rassodare.

Per la cioccolata: mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e scioglieteli a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto. Mentre la cioccolata è ancora calda spalmatela con un cucchiaio su una parte del disco, lasciate raffreddare e servite.

Per altre ricette, acquista il libro


Non ci sono ancora commenti su Come fare a partire con il piede giusto di primo mattino senza stare ore al fornelli?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 623 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.