Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come evitare la perdita di levigatezza del viso dopo l'estate

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

Molte persone credono che la perdita di levigatezza del viso sia legata all’età. In realtà esistono processi che, se conosciuti e ben gestiti, possono aiutare sensibilmente la pelle del viso a mantenersi più liscia e levigata nel tempo.

Il fattore più importante da gestire, infatti, è la presenza massiccia di cellule morte sulla superfice del viso che si sommano soprattutto alla fine dell’estate.

Indice dei contenuti:

Ecco come accade

In estate l’epidermide si ispessisce, fenomeno di autoprotezione naturale che la pelle mette in atto per proteggersi dai raggi solari.

Quelle cellule morte, in condizioni ottimali, vengono naturalmente espulse, almeno finché siamo giovani e la circolazione periferica è ottimale.

Col tempo, però, la pelle tende a perdere quella capacità e le cellule vecchie, non correttamente smaltite, restano presenti sullo strato corneo e tendono a legarsi insieme alle nuove.

Questo processo, non correttamente gestito con cosmetici adatti, porta nel tempo ad una perdita di levigatezza, rendendo la pelle meno uniforme in superficei, dal colore più opaco.

Eseguendo invece periodicamente una corretta esfoliazione cosmetica naturale, soprattutto alla fine dell’estate, è possibile rimuovere meccanicamente le vecchie cellule morte, lasciando spazio alle nuove che, non trovando interferenze, riusciranno a legarsi insieme in modo molto più uniforme.

Logicamente serve prendere consapevolezza che esistono diversi metodi per farlo, ma alcuni sono troppo aggressivi (trattamenti all’acido glicolico, acido salicilico, acido lattico etc.) e forzano troppo i meccanismi di autorigenerazione epidermica, lasciando così la pelle troppo esposta ad agenti batterici presenti nell’ambiente.

Occorre invece eseguire un trattamento sistemico, diviso in fasi:

  • una fase esfoliante e levigante
  • una fase sebo-reintegrativa profonda
  • una fase sebo-reintegrativa superficiale

Rispettando questi passaggi ed eseguendoli insieme non più di una volta a settimana per almeno un mese, si avrà la certezza di aver rimosso correttamente le cellule vecchie, riportando la pelle ad una condizione di levigatezza, compattezza ed integrità davvero splendide.

Mary Rose ha realizzato un cofanetto contenente tre Fitocosmetici specifici per ognuna delle 3 fasi che costituiscono il miglior approccio per mantenere la pelle levigata e compatta. Si tratta di emulsioni naturali ad uso professionale, frutto di brevetto italiano e realizzate con piante officinali da agricoltura biologica, vitamine ed acidi grassi essenziali integrati ad oli vegetali italiani.

Le istruzioni contenute all’interno spiegano chiaramente come effettuare il trattamento che, ben eseguito, regalerà alla pelle un aspetto immediatamente più disteso e levigato, dai tratti luminosi e sollevati.

Agita bene ognuno di questi prodotti e preparati a scoprire il piacere di una pelle davvero rinnovata, al tatto e alla vista, in modo naturale e davvero efficace.

Trattamento settimanale

Trattamento quotidiano

Video di approfondimento


Ultimi commenti su Come evitare la perdita di levigatezza del viso dopo l'estate

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2025

Questi consigli sono ottimi e proverò sicuramente i prodotti Mary Rose per iniziare a prendermi cura della pelle anche per la stagione calda per poi passare a quella autunnale.

Barbara T.

Recensione del 25/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2025

Sono pienamente d'accordo su quanto detto in articolo. Se non ci si prende cura della propria pelle non ci si può lamentare e l'esfoliazione è molto importante per eliminare le cellule morte mantenere levigata l'epidermide. Grazie per tutte le spiegazoni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 1 settimana fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 9 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.