Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come alleviare la tosse fastidiosa, irritante, talvolta causa d’insonnia

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Con gli estratti di Edera, Piantaggine, Eucalipto e Pino mugo

Ogni autunno e inverno, siamo colpiti dalla stessa routine con tosse, starnuti e naso che cola. Le cause principali di questi “malanni di stagione” sono gli sbalzi di temperatura, le correnti d’aria, il freddo, e, non ultimo, passare molte ore in spazi chiusi con poca aerazione. 

Si stima che, nel corso di un anno, collettivamente possiamo arrivare fino a un miliardo di raffreddori e fino a 45 milioni di casi di influenza. I virus che causano il raffreddore possono infastidirci per alcuni giorni, ma raramente portano a seri problemi di salute. 

Una storia diversa è il virus dell’influenza che può provocare conseguenze serie, soprattutto in soggetti fragili come bambini piccoli, anziani, e persone con patologie croniche.

Indice dei contenuti:

Contrastare i virus in maniera naturale

Cosa possiamo per fare proteggerci? Sicuramente è molto importante come risponde il nostro sistema immunitario, ma altrettanto importante è anche “stare alla larga” da chi già manifesta i sintomi influenzali. Quando l’infiammazione è isolata, come in caso di mal di gola, semplici rimedi naturali possono dare un forte sollievo, permettendoci di non soffrire troppo, mitigando fastidi e disturbi. Un buon rimedio è bere spesso piccoli sorsi d’acqua per mantenere umida la gola, ma ancor più utili sono alcune sostanze naturali che hanno proprietà lenitive e protettive. Fra queste i semi di Pompelmo, ricchi di antiossidanti, che insieme alla Propoli formano un’associazione particolarmente efficace nel contrastare i più comuni fastidi alla gola. 

Alleati contro la tosse

Fastidiosa, irritante, talvolta imbarazzante e causa d’insonnia, la tosse è il disturbo per il quale ci si rivolge più spesso al medico. Eppure, non è una malattia, ma un sintomo, ossia la reazione spontanea dell’organismo a una sostanza (virus, polvere, fumo, catarro ecc.) che irrita o ostacola le vie aeree. Lungo i canali che portano l’aria ai polmoni ci sono infatti dei recettori specifici che inviano il segnale al cervello dal quale parte istantaneamente lo stimolo a contrarre i muscoli del torace per espellere rapidamente la sostanza irritante. 

Talvolta questo meccanismo entra in un circolo vizioso; succede quando le mucose della gola, essendo molto irritate, stimolano la tosse e questa, a sua volta, irrita ulteriormente le mucose. Più che mai, in questi casi, è consigliato tenere ben umidificati gli ambienti, non fumare, mantenere idratata la gola e dormire con la testa leggermente più alta, per evitare che il muco in eccesso irriti ulteriormente la gola. Inoltre, possono essere utili gli estratti di alcune piante come l’Edera, che fluidifica le secrezioni bronchiali, la Piantaggine, che svolge un’azione emolliente e lenitiva sulle mucose delle vie respiratorie, lo Zinco che contribuisce alle naturali difese dell’organismo, ed infine, oli essenziali di Eucalipto e Pino mugo dalle proprietà balsamiche per dare un rapido sollievo alle vie respiratorie.

È utile anche integrare la dieta quotidiana con alimenti ricchi di vitamina C e di minerali come lo Zinco (cereali, carne, funghi, cacao, noci, tuorlo d’uovo, ecc.) in grado di favorire l’attività del sistema immunitario. Ed è bene anche stare a riposo e al caldo fin dai primi disturbi, per dare modo e tempo all’organismo di rispondere all’attacco del virus.


Ultimi commenti su Come alleviare la tosse fastidiosa, irritante, talvolta causa d’insonnia

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Avendo ancora le tonsille devo fare molta attenzione alla gola e mi sono trovata molto bene con "Apix® Propoli Sedigola - Spray Gola Forte" che ha subito calmato il bruciore mentre le bustine mi hanno aiutata contro la tosse. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

Questo autunno entrambi i miei figli hanno avuto una forte tosse e ci siamo trovati molto bene con i vari Sedi Gola, sai lo spray sia le bustine da sciogliere in acqua calda hanno fatto un ottimo effetto contro tosse, catarro e gola irritata.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.