Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come affrontare i cambiamenti

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Un libro con la saggezza di Paramhansa Yogananda

Panta rei, dice l'antico proverbio greco, attribuito a Eraclito: "Tutto scorre".

Aveva ragione: la vita è come un fiume, che scorre costantemente.

Ha una destinazione? Sì, ce l'ha, afferma Yogananda. Come ogni fiume del nostro pianeta scorre verso l'oceano e alla fine si fonde con esso, così il fiume della vita di ogni persona scorre costantemente verso l'oceano dello Spirito.

Indice dei contenuti:

Tutto scorre, in ogni momento

Tuttavia, il fiume della vita, prima di raggiungere il grande oceano, passa attraverso varie valli montane, poi si snoda attraverso bellissimi piani. Il nostro fiume della vita passa attraverso scenari, esperienze, percezioni mutevoli. Tutto scorre costantemente.

Si vedono molte persone e poi passano, mentre il fiume della vita continua a muoversi, a cambiare, a scorrere in avanti.


Nulla è nostro. Solo il nostro Sé è nostro. Mentre “scorriamo” di vita in vita, quel Sé cresce, impara, si evolve. Il Sé impara molte lezioni preziose mentre scorre con il fiume della vita da una scena all'altra.


Swami Kriyananda, discepolo diretto di Yogananda, ha scritto una bellissima canzone che esprime questo insegnamento.

Ecco il testo:

"La vita scorre

La vita scorre come un fiume

che arriva fino al mare:

Un'ora scorre tra le valli di montagna,

Un'ora serpeggia attraverso una pianura.

Nessuno può indugiare sul cammino:

Nessuno può convincere il tempo a fermarsi!

Scene fugaci ci passano davanti come un sogno.

Non aggrapparti: nessuno sarà tuo.

Non affliggerti mai per essere solo.

Vai dentro di te: Lì c'è la tua casa."

Come fa il fiume della nostra vita a raggiungere l'oceano dello Spirito?

Andando dentro noi stessi. Nel profondo del nostro essere c'è una realtà che non cambia mai: è la nostra anima, il nostro Sé, una scintilla di quell'Oceano divino.

Ecco perché Swami Kriyananda canta: "Vai dentro di te: Lì c'è la tua casa".

Tu sei parte del fiume

Caro lettore, caro ricercatore, cara anima, anche tu sei nel grande fiume inarrestabile della vita.

Anche tu hai molto da imparare dai continui cambiamenti che avvengono. Anche tu hai un unico grande destino: l'oceano dello Spirito. Sei pronto?

Fortunatamente i grandi Maestri illuminati ci aiutano.

Loro sono anime che, come noi, hanno nuotato nel fiume della vita e hanno già raggiunto il grande Oceano.

Da lì insegnano a noi, che stiamo ancora lottando, a volte annegando per un attimo, a volte entrando in correnti che ci portano in direzioni indesiderate, a volte colpendo una dura roccia nel nostro fiume.

Medita per accogliere il cambiamento

Per accogliere serenamente il cambiamento, i grandi Maestri dello yoga, come Yogananda e molti altri, ci insegnano a meditare quotidianamente.

Perché? Perché più siamo centrati interiormente nella nostra anima e centrati in una Realtà più grande, più siamo come un bravo sciatore che è perfettamente centrato mentre “danza” elegantemente sulla neve, aggirando con facilità le collinette che trova, adattandosi istantaneamente alle varie circostanze.

Vuoi essere così anche tu nella vita?

Piccola pratica meditativa

Proviamo insieme a immergerci in questa semplice meditazione:

Siediti diritto, rilassato, comodo, immobile per un momento. Inspira profondamente e espira completamente. Ora lascia fluire il respiro liberamente: osservalo soltanto. Prova a pensare che il tuo respiro simboleggia gli alti e bassi della vita che accadono costantemente: l’inspirazione simboleggia l’alto, l’espirazione il basso. Continua a osservare questo “gioco della vita”, ma distaccati: non sei il respiro, non sei questi continui alti e bassi. Sei l’osservatore: calmo, libero, gioioso.

Pratica per 5 minuti.

Quando ti alzi, porta questa sensazione nella tua vita: dentro sei libero, calmo, gioioso, mentre fluisci con i piccoli e grandi cambiamenti che accadono.

Prova ad essere come quello sciatore, centrato dentro, che elegantemente gira, si adatta, cambia, senza resistenza.

Riuscire a nuotare nel fiume della vita, liberi, saggiamente, con forza, sempre muovendosi verso la grande Meta: questo è ciò che impariamo dai grandi Maestri.

Affrontare i cambiamenti della vita è un'arte e tutti possiamo impararla.

Buon nuoto nel tuo fiume personale della vita!


Non ci sono ancora commenti su Come affrontare i cambiamenti

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.