Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Collutorio naturale: benefici e ricette

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Come scegliere il collutorio adatto a noi e tre ricette di autoproduzione per realizzarlo in casa

La nostra bocca svolge davvero tante funzioni. Con essa possiamo mangiare, parlare, ridere, fare smorfie. E i nostri denti sono il biglietto da visita che ci anticipa e ci presenta al mondo. Oltre all’apparenza, c’è una grossa fetta di sostanza. Quanto è importante un buon collutorio?

Indice dei contenuti:

Perché è importante usare il collutorio?

I denti sono i primi operatori arruolati per iniziare la digestione. Tramite la masticazione del cibo, parte all’interno della bocca il processo di digestione. Scegliere un buon dentifricio e un buon collutorio sono le prime regole per una bocca in salute.

Per quanto il nostro dentista di fiducia sia bravo, sicuramente non è uno dei piaceri massimi della vita fargli visita. E per questo scegliere ottimi prodotti per la nostra igiene orale è importante per mantenerci in salute, più a lungo.

Collutori naturali: quali sono i benefici?

Se poniamo a confronto un collutorio naturale con uno industriale, i benefici del primo sono indiscutibili e vincono su tutto il resto.

Quelli industriali contengono nella maggior parte dei casi il triclosan, antibatterico e antisettico preparato chimicamente. In alcuni casi si aggiungono anche parabeni e sostanze create ad hoc in laboratorio.

Certamente non sono sostanze benefiche per la salute, considerando che ne entriamo in contatto in media una volta al giorno. E fanno 365 volte all’anno, non poche.

Un collutorio naturale invece utilizza ingredienti semplici, può essere impiegato sul lungo periodo senza incorrere in controindicazioni.

I benefici? Si eliminano piccoli batteri che causano infezione che si annidano fra una gengiva e l’altra, creando un terreno inospitale per la loro crescita.

Ogni bocca ha le sue esigenze e per questo è bene scegliere un collutorio in base alle proprie esigenze:

  • La tendenza o meno ad accumulare tartaro
  • Gengive sensibili
  • Denti che tendono a ingiallire
  • Sensazione di amaro in bocca
  • Presenza di afte o piccole ferite periodiche

A ogni bocca il suo collutorio!

> Scopri la nostra selezione di collutori naturali

3 collutori fai da te

C’è sempre la possibilità di creare un collutorio fai da te che si adatta perfettamente alle esigenze personali e garantisce l’utilizzo di un prodotto naturale. Ecco tre ricette da utilizzare a seconda della necessità.

Collutorio al tea tree oil

Se soffriamo di piccole afte o infezioni alla bocca, un collutorio al tea tree oil può aiutare. Come prepararlo? Per 150 ml di acqua distillata, si aggiungono 4 gocce di tea tree oil e un cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo. Si consiglia di intiepidire l’acqua e sciogliere la polvere di bicarbonato: una volta raffreddata, aggiungere le gocce di tea tree.

> Acquista insieme tutti gli ingredienti di questa ricetta

Collutorio alla lavanda

Lenitivo, antisettico, purificante, adatto anche per gengive sensibili. Il procedimento è molto simile al precedente: 150 ml di acqua distillata e 4 gocce di olio essenziale di lavanda. In questo caso non è necessario aggiungere il bicarbonato ma piuttosto qualche goccia di succo di limone. L’aroma del limone deve avvertirsi appena.

> Acquista insieme tutti gli ingredienti di questa ricetta

Collutorio alla salvia

Per chi spesso sente un sapore amaro in bocca o tende ad avere l’alito pesante, questo è il collutorio giusto. Ai 150 ml di acqua distillata, aggiungiamo 5 foglie di salvia e 2 gocce di succo di limone, lasciando in infusione per almeno 24 ore. Trascorso il tempo si eliminano le foglie e si tiene il composto. Per arricchire le potenzialità, si possono aggiungere 5 g di cannella in polvere.

> Acquista insieme tutti gli ingredienti di questa ricetta


Ultimi commenti su Collutorio naturale: benefici e ricette

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2025

Non avendo particolari esigenze di collutori "medici" proverò sicuramente a fare queste ricette proposte per vedere quale mi piace di più o è più affine al mio fabbisogno.

Baristo T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Utilizzo spesso questi risciacqui naturali che faccio a seconda del bisogno del momento. Grazie mille per tutte le spiegazioni e le ricette descritte nel dettaglio molto utili.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.