Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Collagene: cos'è e a cosa serve per la bellezza di pelle e capelli

Pubblicato 2 anni fa

Elemento fondamentale della pelle, ecco la proteina più importante del nostro tessuto connettivo. Conosci le sue proprietà?

Se pensiamo alla nostra pelle, il collagene guadagna sicuramente il podio per il mantenimento del suo benessere.

È infatti la proteina fibrosa più importante del nostro tessuto connettivo, grazie alla quale la nostra pelle è resa più elastica, morbida e visibilmente più giovane. Molti fattori, però, intervengono a ridurne la concentrazione, primo tra tutti l’invecchiamento, il motivo principale per cui la pelle perde tonicità e lascia spazio alla comparsa di rughe.

Vediamo allora quali sono gli strumenti utili che il mondo cosmetico mette a disposizione per mantenere una buona produzione di collagene e garantire alla nostra pelle un aspetto sempre fresco e sano. 

Indice dei contenuti:

Cos'è il collagene? 

Il collagene è una molecola proteica molto complessa, prodotta dal corpo in quantità adeguate fino a quando non intervengono alcuni fattori a ridurne la concentrazione. Questo è il motivo principale per cui le articolazioni si indeboliscono, i muscoli perdono tono e sulla pelle compaiono i segni di invecchiamento, le tanto temute rughe.

Questa molecola rappresenta infatti circa l’80% delle proteine presenti nel derma, lo strato tra epidermide, più esterna, e ipoderma, più profondo, costituendone la vera e propria impalcatura, la struttura di sostegno della pelle.

Molti sono i fattori che influenzano la riduzione della produzione di collagene da parte del nostro organismo:

  • cattiva alimentazione
  • dieta sbilanciata o drastica (le oscillazioni di peso deteriorano più velocemente le fibre di collagene)
  • consumo di alcol e tabacco
  • stress ossidativo
  • alcuni farmaci
  • sessioni di sport troppo intense

Come aumentare la produzione di collagene?

Quello che possiamo fare per aumentare la concentrazione di collagene è sicuramente servirci di cibi e alimenti ricchi di sostanze che ne incentivano la produzione, come la vitamina C, il rame (che possiamo trovare ad esempio nell'alga spirulina, cioccolato fondente puro, frutta secca, semi, cereali integrali e legumi), il pesce ricco di Omega 3 (come le sardine, il salmone o il merluzzo), e il manganese (cereali integrali, frutta secca, cacao puro e la verdure a foglia verde ne sono ricchissimi).

E i cosmetici allora? Peptidi, aminoacidi (Lisina e Prolina), alghe ed estratti vegetali sono altrettanto capaci di stimolare i fibroblasti per produrre nuovo collagene. Le formulazioni in siero o gel risultano poi perfette con l'arrivo della bella stagione, soprattutto in vista dell'estate, permettendo una idratazione profonda e leggera allo stesso tempo.

Quelli che sono considerati i naturali stimolatori di collagene, come la vitamina A, le vitamine del gruppo B, vitamina C e acido ialuronico, sono in grado poi di innalzare le naturali difese della pelle, soprattutto verso tutti quei fattori di aggressione esterna alla quale siamo costantemente sottoposti, primi fra tutti i raggi UV, la luce blu e lo smog.

Beauty tips: trattamenti booster

Ebbene si: il cambio di stagione non deve prevedere solo lo stravolgimento dell'armadio, ma anche trattamenti mirati e super concentrati. Si può aggiungere alla propria routine di bellezza un trattamento ad azione booster, una vera sferzata di energia che regalerà un immediato effetto tonificante e liftante alla pelle, incrementando la produzione di collagene.

Collagene: i benefici per i capelli

Lo sapevi che, oltre la pelle e le unghie, anche i capelli hanno bisogno di collagene? Viene utilizzato dai follicoli capillari per produrre cheratina, la proteina necessaria per una chioma sana e splendente.

Le molecole di collagene hanno effetti idratanti e riparatori della fibra capillare, trattenendo acqua all'interno e prevenendo la disidratazione del capello. Ma non solo: il collagene sembrerebbe favorire anche l’aumento del diametro del fusto, rendendo i capelli visibilmente più corposi e spessi e restituendo forza ed elasticità, soprattutto a capelli fini e senza volume. 


Ultimi commenti su Collagene: cos'è e a cosa serve per la bellezza di pelle e capelli

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 23/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2025

Giusto pochi giorni fa ho comprato un trattamento capelli al collagene, con cui mi sto trovando molto bene e sto notando già i primi risultati! Articolo molto utile

Gilia M.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2025

Ho avuto il piacere di provare "Collagene Vegetale Bio" della linea Macrolibrarsi e mi sta aiutando molto soprattutto sul collo e il decolté per tenere a bada i classici solchi a collana e a V.

Baristo T.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2024

Concordo su tutti e sono felice he negli ultimi anni si sia passati a quello vegetale o marino, anche per via dell'odore che era osceno! Sui capelli fa miracoli aggiunto anche solo in uno spray secondo scheda tecnica o come booster. Per la pelle preferisco l'elastina. Grazie per tutte le informazioni utili!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 4 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 30 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.