Centrifughe ed estratti: la frutta e la verdura da bere
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri perché le centrifughe e gli estratti fanno tanto bene
La differenza tra centrifuga ed estratto
In ogni stile alimentare viene consigliato di consumare molta frutta e verdura, durante ai pasti e nelle pause tra un pasto e l’altro. Certamente non possiamo che confermare questo consiglio: la frutta e la verdura contengono molti nutrienti utili per il nostro organismo ed è considerato un cibo vivo in grado di riequilibrare il nostro Ph all’interno del corpo.
Una delle forme più gustose sotto cui consumare la frutta e la verdura è la realizzazione di centrifughe ed estratti. Capiamo bene qual è la differenza tra queste due modalità di preparazione.
La centrifuga viene prodotta dall’utilizzo del frutto intero o dell’intero ortaggio: se ne ricava un succo cremoso pronto da bere. Attraverso l’utilizzo della centrifuga, si perdono alcuni enzimi propri della frutta e della verdura, perché alcuni di questi enzimi non sopravvivono a temperature superiori ai 47 gradi.
L’estratto utilizza un processo leggermente differente, scarta la parte fibrosa del frutto o della verdura e viene ricavato a temperature che rispettano l’equilibrio enzimatico.
Entrambe le tipologie, centrifugati o estratti, sono benefici e ottimi per la salute dei nostri organi interni.
I benefici della frutta e della verdura da bere
I benefici delle centrifughe e degli estratti sono molteplici:
- la centrifuga mantiene al suo interno anche la parte fibrosa che stimola il transito intestinale
- entrambe sono prontamente assimilabili dall’organismo che in pochi minuti già usufruisce delle proprietà della pianta senza aspettare i tempi più lunghi della digestione
- si alleggerisce il lavoro all’apparato digerente che non deve digerire il cibo introdotto perché quasi completamente ridotto in forma liquida
È consigliato utilizzare frutta e verdura di stagione per fare gli estratti, nel rispetto dei cicli della natura.
Centrifughe ed estratti: un alimento ideale per l’estate
Il periodo migliore per consumare le centrifughe e gli estratti è l’estate: il succo di frutta e verdura ha infatti proprietà yin, per la medicina tradizionale cinese e quindi ha un effetto raffreddante all’interno del corpo. Certamente sono un toccasana nella stagione estiva, quando il caldo esterno alza la nostra temperatura e gli estratti ci nutrono nel profondo e ci rinfrescano dall’interno.
Le centrifughe e gli estratti permettono al corpo di riportare un equilibrio acido-base nei tessuti perché sono alimenti prettamente basificanti. Sappiamo che la nostra attuale alimentazione è sbilanciata verso un utilizzo eccessivo di cereali e proteine che tendono ad acidificare i tessuti se non correttamente bilanciati con quote di frutta e verdura.