Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cellulite: se conosci le cause, non la temi

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 5 anni fa

Il termine utilizzato per definire la cellulite panniculopatia-edematofibrosclerotica, evidenzia, non solo un semplice inestetismo, ma mette in luce problematiche annesse ad un’alterazione dell’ipoderma, ago della nostra bilancia metabolica.

Una buona microcircolazione della massa adiposa e una corretta distribuzione delle particelle di grassi e trigliceridi di questo tessuto adiposo sottocutaneo, garantiscono equilibrio nelle sue attività di ricambio legate al giusto assetto calorico:

  • Lipolisi, lo smaltimento dei grassi
  • Liposintesi, il deposito dei grassi

In presenza di alterazione, le componenti connettivali e adipose aumentano di volume, modificando  e rallentando il sistema venoso e linfatico, con formazione di stasi di liquidi negli spazi intercellulari e lo sviluppo di noduli fibrosi, meglio conosciuti come la cellulite.

Perché l’ipoderma può alterarsi?

La disfunzione dell’ipoderma è legata a diversi fattori:

  • predisposizione genetica con capillari fragili e circolazione rallentata
  • attività estrogenica elevata con ritenzione dei liquidi, gonfiore e pesantezza
  • scompenso circolatorio nella fase del ritorno venoso nel tessuto adiposo sottocutaneo
  • abitudini sbagliate quali fumo, alimentazione scorretta ricca di zuccheri e grassi e povera di vitamine e antiossidanti, utilizzo di abiti stretti, scarpe con tacchi alti

Il fatto che la cellulite colpisca più le donne degli uomini, è legato alla differente struttura fibrosa rispetto a quella maschile che consente l’espansione delle cellule adipose senza rischi di pressioni e sporgenze sulla superficie cutanea.

Nella donna infatti buccia d’arancia, cellulite, edema sono presenti, a causa della maggiore permeabilità dei vasi, infiammazione data da ristagno dei liquidi, aumento del tessuto fibroso e formazione di micronoduli che ostacolano gli scambi metabolici.

Come intervenire?

Un’alimentazione bilanciata e ricca di acqua vitamine e Sali minerali, insieme ad un po’ di movimento, è quella routine sana da seguire quotidianamente. Ma l’affiancamento di un  buon programma dermocosmetico anti cellulite, meglio se naturale, è molto utile per ottenere i risultati voluti.

Cosa dovrebbe comprendere un buon Programma anticellulite?

  • Una buona riattivazione della microcircolazione locale attraverso l’utilizzo di principi attivi drenanti, antinfiammatori e venotonici, è in grado di migliorare la resistenza dei vasi, diminuendone la permeabilità e abbassando l’infiammazione determinata dall’accumulo di scorie
  • un’azione bruciagrassi con l’inserimento di sostanze in grado di accelerare il metabolismo degli adipociti che ri- definisca la nostra silhouette
  • peeling locale come azione ossigenante di terreno ad alto contenuto di principi attivi stimolanti, detox ricchi di vitamine e oligoelementi, che stimolino il turnover epidermico e migliorino l’ossigenazione dei tessuti rendendoli elastici, luminosi e in salute.
  • trattamento finale con funzionali mirati vegetali, che aumentino la performance del trattamento anticellulite e bruciagrassi per il raggiungimento di uno stato di benessere totale.

Ultimi commenti su Cellulite: se conosci le cause, non la temi

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 07/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2025

Quella tra la donna e la cellulite è una vera e propria guerra, ma seguire tutti gli accorgimenti che aiutano a diminuirla può far vincere qualche battaglia.

Baristo T.

Recensione del 27/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2025

Stai Bene Cosmetica è una casa seria che utilizza materie prime di ottima qualità unendole con maestria per ottenere i migliori risultati. Ottime tutte le spiegazioni.

Elisabetta T.

Recensione del 19/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2023

Gli articoli pubblicati su questo blog sono sempre molto utili e interessanti; in particolare in questo articolo vengono illustrate le cause della cellulite e anche come intervenire. Sicuramente seguirò i preziosi consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 2 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 4 settimane fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.