Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Carta d'Eritrea: usi, proprietà e benefici

Pubblicato 2 anni fa

Nuovi profumi

Se hai sentito parlare della carta di Eritrea ma non sai cos’è, ora ci togliamo qualche curiosità in proposito e scopriamo insieme come e quando usarla.

Indice dei contenuti:

Cos’è la carta di Eritrea?

Si tratta un prodotto utilizzato per profumare in maniera naturale gli ambienti, un prodotto la cui storia inizia nel 1927 quando Vittoriano Casanova, originario di Piacenza, la ideò.

La carta di Eritrea è così chiamata perché Casanova acquisì le tecniche per crearla durante un viaggio in Somalia ed Eritrea: qui apprese le antiche conoscenze per lavorare le resine e le essenze naturali, molto utilizzate in questi paesi, soprattutto per profumare gli ambienti e le case.

Parliamo di profumi forti e intensi, come solo quelli naturali possono essere. Creò questa carta profumata studiando un’apposita formulazione con più di 30 oli essenziali diversi, provenienti dai paesi asiatici e africani.

Qual è il procedimento? Prima le materie prime vengono polverizzate in un mortaio, poi sciolte in alcol vegetale e infine unite agli oli essenziali. La carta di Eritrea diventa tale con l’immersione di un apposito foglio di carta nella sostanza preparata, che poi viene asciugata e tagliata.

I benefici della carta di Eritrea

La carta di Eritrea è un prodotto naturale che non solo è utile e piacevole nell’utilizzo, ma possiede anche benefici importanti. Il piacevole profumo che da essa scaturisce si diffonde nell’ambiente in cui viene utilizzata.

In più, il processo di evaporare o combustione, durante l’utilizzo, permette di ottimizzare l’ossigenazione dell’aria stessa, creando un ambiente più sano, una respirazione più profonda e curativa. Dulcis in fundo, che non guasta assolutamente, profuma gli ambienti eliminando e assorbendo i cattivi odori che possono crearsi in ambienti chiusi o utilizzati da più persone.

La fragranza particolare data dalla miscela di oli essenziali favorisce anche l’allontanamento delle zanzare, perché risulta al loro olfatto troppo forte mentre per l’uomo è gradevole e rilassante. Altro punto a favore di questo profumatore naturale è la totale assenza di sostanze tossiche o insane, l’assenza di coloranti artificiali in generale.

Dove e come usare la carta di Eritrea?

La carta di Eritrea è molto pratica e l’utilizzo è agevolato dai diversi tasselli staccabili che la compongono. La troviamo in realtà anche sotto altre forme ma il principio non cambia. È possibile usarla come profumatore per gli ambienti, in cucina soprattutto per assorbire gli odori oppure in bagno, in qualunque ambiente della casa in cui si vuole creare un ambiente pulito e profumato.

Indicata anche negli armadi e nei cassetti o ancora all’interno dell’automobile. Pensiamo a tutti quegli ambienti che sono l’estensione di noi stessi. Ecco lì possiamo utilizzare la carta di Eritrea.

Come fare? Semplicissimo. In macchina o negli armadi basta posizionarla in qualche punto mentre per profumare gli ambienti si può utilizzare un semplice piattino e accendere un’estremità, facendo attenzione a non farle prendere fuoco ma lasciando che si consumi lentamente.


Ultimi commenti su Carta d'Eritrea: usi, proprietà e benefici

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Trovo che sia uno dei metodi più naturali e utili per i profuma ambienti. Grazie per tutte le informazioni soprattutto storiche su questo splendido modo di prendersi cura della casa e dei suoi ambienti.

Gilia M.

Recensione del 27/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

Che bello sapere la storia di come è stata creata e importata la Carta di Eritrea. Ho sempre fatto le mie con cartoncini per profumi imbevuti di oli essenziali e messi in sacchetti o custodie semi aperte da estrarre un po' alla volta. Veramente utile ed ecologica. Grazie per tutti i consigli e le spiegazioni.

Luca L.

Recensione del 19/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2023

Vorrei comprarla, spesso ho dato un'occhiata ai prodotti. Anche qui ci sono e sembrano davvero di alta qualità, li proverò sicuramente

Elisabetta T.

Recensione del 20/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2023

Non conoscevo assolutamente la carta d’Eritrea prima della lettura di questo articolo che ho trovato molto interessante; illustra in maniera chiara i benefici e i vari utilizzi di questo prodotto, tra cui anche la proprietà di allontanare le zanzare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.