Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Capelli che cadono: cause e rimedi per rinforzarli nel cambio di stagione

Pubblicato 4 anni fa

Cosa causa la caduta dei capelli? Scopri i passaggi giusti per rinforzare i tuoi capelli

Crescita, caduta e ricrescita dei capelli è un ciclo fisso che si ripete circa venti volte nell'arco della vita, che non sempre quindi quindi risultati permanenti.

Fattori che possono comprendere stress, gravidanza, allattamento o variazioni ormonali possono provocare però una perdita più importante di capelli, portandoci in allarme e a chiederci come mai ne stanno cadendo così tanti.

Con l'utilizzo di shampoo specifici, lozioni e emulsioni è possibile però fortificare e rivitalizzare i capelli, andando poi a stimolarne la crescita.

Scopri allora quali sono le cause e come è possibile evitare, prevenire e rallentare questa condizione che spesso incontriamo nel cambio di stagione.

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

Caduta eccessiva dei capelli: le possibili cause

Il ciclo vitale del capello prevede l'alternanza di tre fasi, una di crescita, una di riposo, ed una di caduta. La durata media di questo ciclo varia dai 2 ai 7 anni. Si stima pertanto che ogni follicolo produca circa 20 capelli nel corso della sua vita.

Quando si perdono i capelli, quindi? Il numero di capelli che cadono durante l'arco della giornata è variabile e dipende da diversi fattori:

  • Sesso: è dimostrato che la caduta è maggiore negli uomini rispetto alle donne
  • Stagione: si vede un aumento di caduta soprattutto in autunno e primavera 
  • Salute: alcuni farmaci e malattie possono accelerare la caduta
  • Lavaggio: questo movimento meccanico causa una sorta di trauma che facilita il distacco dei capelli dal bulbo
  • Quantità di capelli: più capelli si hanno e maggiore sarà la sensazione di caduta in termini assoluti
  • Dieta e stile di vita sregolato
  • Fumo e inquinamento
  • Genetica 

Prima di iniziare: lo Scrub per il cuoio capelluto

La condizione ideale prima di iniziare qualsiasi trattamento rinforzante e anti-caduta è quella di avere un cuoio capelluto pulito. Il perchè è molto semplice: i prodotti che si andranno ad applicare hanno come target proprio il bulbo pilifero.

Una base libera permetterà alla soluzione (o allo shampoo) di far penetrare e agire tutti i principi attivi contenuti al meglio, cosa che invece potrebbe essere contrastata o resa inefficace con la presenza di impurità, creando un effetto barriera.


Il cuoio capelluto risente dei cambi stagionali: autunno e primavera sono le stagioni in cui eccesso di sebo, sensibilizzazione, caduta e forfora possono peggiorare a causa di cambiamenti climatici che stressano maggiormente cuoio capelluto e capelli.


Prima di intraprendere un ciclo per fermare la perdita dei capelli è quindi consigliatissimo effettuare uno scrub delicato su tutto il cuoio capelluto, che eliminerà tutte le cellule morte e le impurità, facendo aumentare al contempo l'ossigenazione e quindi la capacità di assorbimento.

Esfoliare il cuoio capelluto pulisce la cute, bilancia il pHriattiva la circolazione sanguigna e l’ossigenazione. Questo quindi gioverà non solo ala cute, ma anche ai capelli, che saranno più sani, luminosi e cresceranno maggiormente e più velocemente.

Caduta stagionale? Prova l'alga Spirulina

La spirulina è una microalga di colore verde-azzurro  che si è dimostrata essere una valida alleata nel contrastare il comune problema dell’eccessiva perdita di capelli, favorendone la crescita.

Gli oligoelementi come magnesio, sodio, vitamina B12 e zinco rinforzano le radici dei capelli rendendoli più forti, lucidi e sani. Apportando i nutrienti di cui il corpo è carente riesce così a irrobustire i capelli e a stimolarne una ricrescita più sana e forte, indipendentemente che si tratti di un fenomeno stagionale, diradamento o alopecia.

Ricca di vitamine, minerali e aminoacidi essenziali per la sintesi di cheratina, vien da se che questa alga risulta un’ottima alleata per la cura della chioma, soprattutto in termini di robustezza e ricostruzione.

Significativa è la presenza di vitamina A, che ha un effetto benefico sulla seboregolazione, e di vitamina E, fondamentale per donare elasticità e morbidezza (non per niente risulta uno dei migliori amici dei capelli ricci e mossi, ai quali restituisce vitalità e volume). Insomma... un vero portento naturale!

I trattamenti specifici che ti consiglio:


Ultimi commenti su Capelli che cadono: cause e rimedi per rinforzarli nel cambio di stagione

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2025

Difficilmente ho avuto problemi di capelli che cadono anche nei cambi di stagione o durante la gravidanza ma quando capita questi rimedi sono veramente eccezionali.

Barbara T.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2025

Gli impacchi alla spirulina sono veramente rinvigorenti e rendono il fusto molto luminoso. Una volta a settimana con le erbe ayurvediche si fanno miracoli per i propri capelli e anche lo scrub non è da sottovalutare, in più si sciacqua molto più velocemente di quel che si possa pensare. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 2 giorni fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 8 giorni fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 10 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.