Campane tubolari e giochi di vento
Pubblicato
6 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Cosa sono e come incidono nella nostra vita
I giochi di vento che comprendono anche le campane tubolari sono strumenti musicali che portano un’armonia impensata: migliorano in pochissimo tempo un ambiente e cambiano le vibrazioni di frequenza della persona stessa, rilasciando tensione e stress.
In questo articolo parliamo di
Il suono che favorisce l’ascolto
Tutto ciò che sentiamo ci influenza, così come ciò che vediamo o percepiamo con sensi più sottili.
L’esperienza sensoriale è tra gli aspetti più belli dell’esperienza umana, perché è propria di questa natura. Attraverso i sensi noi percepiamo tutto quello che ci circonda e attraverso essi noi facciamo esperienza e costruiamo la nostra personalità.
Il suono, in particolare, diventa nutrimento, sconvolgimento, percezione profonda in grado di modificare il nostro umore.
Esistono strumenti come le campane tubolari o più in generale i giochi di vento che diventano non solo ornamenti carini per i nostri spazi, ma possono guidarci all’ascolto di noi stessi.
Come fanno? I rumori che percepiamo al loro muoversi stimolano la connessione con il nostro Sé, favorendo la meditazione e l’ascolto dei nostri pensieri e volontà.
Può un suono esterno connetterci con noi stessi e portarci a percepire meglio l’esterno?
Quando ci fermiamo e iniziamo a prestare attenzione, ci accorgiamo di moltissimi dettagli che fino a un momento prima ignoravamo totalmente.
Campane tubolari: cosa sono e come usarle?
Le campane tubolari sono strumenti musicali composti da cilindri fatti di alluminio, ottone o bronzo che producono suoni armoniosi quando vengono toccati o quando sono mossi dal vento.
Ne esistono di diverse tipologie e non ce n’è una che produca un suono identico ad un’altra.
Si parte dai classici bastoncini che, in sequenza di lunghezza, hanno appesi diversi cilindri e possono essere suonati con l’uso delle dita, oppure appesi all’esterno in un porticato per ottenere un suono casuale prodotto dal vento.
E poi ce ne sono di fantasiose e varie, sempre con cilindri di lunghezze diverse appesi a cerchi in legno e adornati di piume o altri oggetti simili.
Come usarle? Anche qui è molto semplice: possiamo suonarle noi direttamente, lasciando scorrere le dita e con loro tutti i nostri pensieri. Il suono ci porterà a rilasciare tensioni, a entrare in connessione con noi stessi, a scaricare sensazioni pesanti accumulate.
Oppure ci affidiamo a qualcuno di incontrollabile ed esterno, come il vento e lasciamo che suoni per noi la sua melodia.
I benefici delle campane tubolari e dei giochi di vento
I giochi di vento sono composti spesso da campane tubolari ma non solo: vengono utilizzati anche dischi di perla o altro materiale naturale che produce un suono nello sfregamento.
I benefici del suono prodotto da questi strumenti sono diversi e toccano le sfere emotive in primis ma anche quelle fisiche (in fondo siamo un connubio perfetto tra mente e corpo, no?)
- Riducono lo stress
- Migliorano l’umore
- Favoriscono il sonno
- Riducono il mal di testa
- Creano un ambiente disteso e tranquillo
- Aiutano a sbloccare i chakra energetici
- Adatti per favorire le meditazioni e lo yoga