Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cambio di stagione: i rimedi naturali

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Come proteggersi da tosse, raffreddore e mal di gola

Il cambio di stagione comporta, purtroppo, temperature altalenanti e in costante diminuzione. È arrivato l’autunno. L’atmosfera si fa decisamente più fredda e umida, quindi è tempo di proteggere l’apparato respiratorio, il primo a soffrire di problematiche durante il cambio stagione.

Gli sbalzi termici tipici di questo periodo e la permanenza in luoghi chiusi, inevitabile con la ripresa della routine quotidiana, rendono il nostro organismo facile preda di tosse, raffreddore e mal di gola. Per prevenirli è sempre buona norma seguire alcune semplici precauzioni come mantenere il corpo sempre asciutto evitando sbalzi di temperatura, arieggiare frequentemente gli ambienti, garantirsi un sonno profondo e prolungato: sette-otto ore di sonno profondo e non disturbato aiutano a combattere il raffreddore. Attenersi infine a una dieta equilibrata e ricca di vitamine.

Ma cosa fare però quando il fastidioso pizzicorio alla gola o lo stesso raffreddore si sono già impossessati di noi? Si può fare molto, perché in natura si trovano moltissimi rimedi e principi attivi che possono rivelarsi utili per guarire da questi malanni comuni tipici del cambio di stagione e dell’autunno/inverno. Scopriamone alcuni.

In questo articolo ti suggeriamo...

 

Indice dei contenuti:

Spegni le infiammazioni in modo naturale

Per trattare efficacemente la tosse e le infiammazioni del cavo orofaringeo, si può ricorrere agli estratti naturali dalle numerose virtù terapeutiche come l’Issopo, il propoli e i fiori di Bach.

L'Issopo (o Hyssopus Officinalis L. famiglia delle Lamiaceae) ha una lunga storia di uso medicinale. Era talmente apprezzato in passato da essere considerato una vera e propria panacea. Possiede una potente attività antimicrobica (Mazzanti et al., 1998) ed è usato come espettorante nel trattamento di bronchiti, asma, tosse e colpi di freddo.

Ha un effetto positivo quando viene usato per il trattamento di bronchiti e infezioni respiratorie, soprattutto quando c'è un'eccessiva produzione di muco. Per le sueeccellenti proprietà l’Issopo risulta essere molto utile nella somministrazione nel momento in cui si presentano i sintomi infiammatori ed anche dopo che l'infezione ha raggiunto il picco massimo, quando la sua azione tonica favorisce un recupero generale (The Encyclopedia of Medicinal Plants, Chevallier, A.).

La propoli è uno dei migliori antisettici naturali e, grazie anche alle sue proprietà lenitive, è da sempre utilizzata nella medicina tradizionale. La sua azione terapeutica è dovuta all’alto contenuto di acido caffeico e flavonoidi che la rendono un potente antinfiammatorio ed antisettico. Per queste sue proprietà è quindi efficacemente impiegata per il trattamento della tosse e delle infiammazioni del cavo orofaringeo.

L’aggiunta infine delle essenze floreali apporta un effetto calmante su corpo e mente molto utili per il recupero in caso di infiammazioni proprio a carico dell’apparato respiratorio.

Scopri Issopro Propoli con fiori di Bach


Ultimi commenti su Cambio di stagione: i rimedi naturali

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 03/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2025

Per prima cosa una buona scorta di vitamina D data dal sole estivo che protegge dai primi freddi autunnali e poi seguire tanti di questi consigli per non trovarsi impreparati. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Ci sono piante ed estratti che sono dei veri e propri medicinali e questi come l'issopo contenuto nello sciroppo per tosse, raffreddore e mal di gola ne sono un esempio ottimo in sinergia con la propoli e i fiori di Bach.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.