Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cambiare gli schemi mentali

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto da "Il Buddha e lo Sfrontato" di Vishen Lakhiani e scopri una nuova strada per la realizzazione personale

La realtà non esiste.

Noi costruiamo ogni cosa. Continuamente. E possiamo cambiare la realtà. Possiamo cambiare e dare forma alla realtà e giocare con essa.

È piuttosto divertente. Se li prendiamo per il verso giusto, il lavoro e la vita diventano una cosa sola. Un atto magistrale che consiste nel vivere giocando di continuo, mentre a occhi esterni sembriamo avere capacità sovrumane che ci permettono di destreggiarci tra tutto.

Stai leggendo un estratto da...

Indice dei contenuti:

Ingegneria della coscienza

L'ingegneria della coscienza è una cornice che ci permette di espandere il nostro livello di conoscenza riguardo a ogni argomento. Suggerisce che se vogliamo crescere, in ogni ambito, è necessario prestare attenzione a due aspetti:

  1. I nostri modelli di realtà. Un modello di realtà (MDR) è una convinzione. E le vostre convinzioni diventano la vostra realtà. Se credete che lavorare duramente sia necessario per raggiungere il successo, sarà così. Per voi. Qualcun altro potrebbe avere una convinzione completamente differente.
  2. I nostri sistemi di vita. Un sistema di vita (SDV) è un processo. È una serie ottimizzata di procedure per realizzare qualcosa. Per esempio, particolari abitudini per l'allenamento fisico. In ambito lavorativo, un sistema può essere una modalità per allineare i vostri obiettivi con quelli del vostro gruppo di lavoro. O per lavorare in multitasking. O per attivare livelli sovrumani di concentrazione e fluidità.

Ogni capitolo del libro terminerà con un riassunto dei modelli e dei sistemi del capitolo, così potrete riferirvi facilmente a questi processi mentre applicate le idee che trovate nel libro.

Se pensate all'essere umano come a un computer, allora le convinzioni sono come l'hardware. E i sistemi sono come i software. Se volete avere un computer più veloce, potete fare l'upgrade dell'hardware oppure scaricare un aggiornamento del software. Allo stesso modo, fate un upgrade delle vostre convinzioni eliminando le idee che vi limitano e accogliendo nuove convinzioni che vi rendono più forti e capaci. E fate l'aggiornamento dei sistemi, scegliendo sistemi migliori e più ottimizzati per lavorare.

Quest'idea può aiutarvi a comprendere come operano i geni o i lavoratori instancabili.

Il mio amico Jim Kwik, famoso brain trainer di livello mondiale, una volta, in un video postato su Instagram ha dichiarato: Voglio rendere visibile l'invisibile. Voglio mostrare il metodo che è alla base della magia. Ogni volta che vedete qualcuno fare qualcosa di incredibile nel campo della salute, negli sport, negli affari, sappiate che c'è un metodo dietro la magia. Perché il genio lascia indizi.

Se applicate questo approccio alla vita, otterrete risultati molto buoni. Molto velocemente. Ogni capitolo di questo libro vi mostrerà nuovi modelli di realtà che siete liberi di adottare, così come nuovi sistemi che potete applicare alla vostra vita.

Regole del cavolo

Tutti noi viviamo secondo una serie di regole quasi inconsce e che ci condizionano. Chiamo simili credenze regole del cavolo.

Sono intorno a noi e, se non le mettiamo in discussione, ci intrappolano. Sono in grado di privarci della vita piena e ricca di significato che potremmo avere.

Adesso è il momento di mettere in discussione le regole del cavolo rispetto al lavoro in cui crediamo da troppo tempo.

La capacità di piegare la realtà

È un concetto che comparirà più volte nel libro perché è fondamentale per raggiungere la disposizione mentale del Buddha/sfrontato. Molte delle persone più creative e capaci in ambito lavorativo sembrano in grado di accedere a questo stato quando lo desiderano.

La capacità di piegare la realtà è un particolare stato mentale in cui sembra che la vita si dispieghi magicamente. La fortuna, la sincronicità, momenti in cui tutto sembra fluire; ogni cosa sembra allinearsi. Probabilmente vi è capitato di vivere momenti così in alcuni periodi della vostra vita. Il trucco è essere in grado di entrare in questo stato ogni volta che lo desideriamo.

È interessante notare come la frase "piegare la realtà" sia adoperata tre volte nella biografia di Steve Jobs, scritta da Walter Isaacson. L'autore ha scritto di Steve: Alla radice del fenomeno c'era la convinzione profonda e incrollabile di Jobs che le regole, per lui, non valessero. Aveva alcune prove dell'assunto: nell'infanzia era spesso riuscito a piegare la realtà ai suoi desideri. [...] Aveva la sensazione di essere [...] un eletto. "È convinto che esista un piccolo numero di persone speciali, individui come lui, Einstein, Gandhi e i guru che conobbe in India, e di far parte del ristretto gruppo."

Nel libro Il codice della mente straordinaria descrivo quella che ritengo una curiosa conformazione mentale che sembra permettere alle persone di piegare la realtà. Suggerisco che questa abilità sia in relazione con la possibilità di entrare in contatto con emozioni di gioia e con la passione, quasi come se il lavoro fosse gioco (scoprirete di più su questo nella Parte II del libro), insieme a una visione grandiosa che vi spinge avanti (scoprirete di più su questo nella Parte III del libro).

Questi due pilastri di gioia e pensiero visionario ci portano a stati potenziati di funzionamento nel mondo.

Steve Jobs non è stato il primo imprenditore leggendario a parlare di questo stato. Circa un centinaio di anni fa, quando aveva circa ottant'anni, il titano John D. Rockefeller ha composto questa poesia, in seguito pubblicata nel libro Titan di Ron Chernow.

Mi è stato insegnato fin da giovane a lavorare così come a giocare. La mia vita è stata una lunga e felice vacanza; piena di lavoro e di gioco. Ho lasciato ogni preoccupazione lungo la strada. E Dio è stato buono con me ogni giorno.

Rockefeller è stato l'uomo più ricco del suo tempo. E anche nei suoi scritti ritroviamo la stessa combinazione di gioia e pensiero visionario.

In aggiunta ai modelli mentali come l'ingegneria della coscienza e la capacità di piegare la realtà, il libro esamina sistemi raffinati per gestire un'attività imprenditoriale. Non sarà però un saggio sulla gestione d'impresa. Gli unici sistemi di cui parleremo sono sistemi per la gestione d'impresa e per lo sviluppo della carriera che vedono l'essere umano come un essere multidimensionale.

Leadership invisibile

Potreste essere l'amministratore delegato di una delle aziende più importanti del Paese o un imprenditore che si fa strada da solo e avvia una startup lavorando al tavolo di una caffetteria. O forse siete un impiegato di una grande azienda. Non è importante.

In ogni caso potete decidere di essere un leader. Avete il potere di trasformare il vostro lavoro e di influenzare le persone e i gruppi con cui lavorate.

Se non avete un titolo ufficiale, potete comunque utilizzare le strategie che troverete in questo libro per rendere la vostra carriera brillante e per influenzare, con le vostre idee, le persone con cui lavorate. Chiamo questa pratica leadership invisibile.

La realtà è che ogni essere umano è un leader, ma la maggior parte delle persone non usa questo potere nella propria vita e nella propria esperienza.

Non avete bisogno del titolo di CEO per influenzare le persone intorno a voi. Essere un leader invisibile significa esercitare la propria influenza anche quando il proprio nome non è seguito da quelle tre lettere (e infatti vi racconterò perché ho eliminato la dicitura CEO dai miei biglietti da visita e come questo mi abbia reso un leader ancora più efficace nel lavoro con il mio gruppo).

Per continuare a leggere, acquista il libro


Non ci sono ancora commenti su Cambiare gli schemi mentali

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 623 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.