Caldo, non ti temo!
Pubblicato
6 anni fa
I rimedi naturali per superare senza disagi le alte temperature estive e ritrovare l’equilibrio
Il caldo c’è chi lo ama e chi lo odia: molte persone non ne sopportano le temperature troppo alte che, unite anche a tassi di umidità elevati, rischiano di creare disagi. Non è solo il sudore copioso a manifestarsi in questa stagione, ma vanno messi in conto anche il gonfiore di gambe e caviglie, la stanchezza e la spossatezza, la difficoltà a dormire di notte…
Tutte situazioni che non contribuiscono al nostro benessere. Una delle cose che si fa in questo periodo dell’anno è bere bevande, acqua o bibite, fredde: in realtà queste non aiutano a combattere il caldo, danno solo un sollievo molto momentaneo, per poi rischiare di peggiorare la situazione, dovuta alla differenza di temperatura dell’organismo e dei liquidi che si ingeriscono.
E allora che fare? Ecco qualche consiglio per vivere un’estate al top, alleviando i disagi che si possono manifestare in questo periodo.
Ginseng: ottimo non solo per chi fa sport
Una delle bevande più note, con effetto tonico ed energizzante, è il ginseng.
Da questa radice cinese si ricava una polvere impiegata in Occidente come sostituto del caffè ma anche come bevanda energizzante. Il ginseng gode di proprietà rivitalizzanti e rinvigorenti, ottime quando ci si sente senza forze e c’è bisogno di uno stimolo esterno.
Magnesio e potassio per coloro che sudano molto
Chi tende a sudare molto non dovrebbe dimenticare di fare una integrazione con due minerali che per l’organismo sono fondamentali: il magnesio e il potassio.
Questi infatti tendono a essere dispersi con il sudore eccessivo, creando una carenza che l’organismo mal sopporta e che manifesta con crampi, mal di testa, insonnia, irritazione, difficoltà di concentrazione, stitichezza…
Centella: addio alle gambe gonfie
Con il caldo gambe e caviglie tendono a trattenere i liquidi e a gonfiarsi. Oltre a essere poco estetiche, possono essere doloranti. Una delle piante che aiuta a eliminare i liquidi in eccesso e a ridare forma agli arti inferiori è la centella.
L’estratto idroalcolico o la tintura madre, andrebbe presa 2 volte al giorno, per un paio di mesi almeno, meglio se partendo già dai primi caldi.
Vitamine del gruppo B per la mente
Molti studenti devono affrontare esami e studiare con il caldo. Per la mente non è l’ideale, che rischia di essere più stanca, meno brillante e concentrata. Il risultato è che si fatica a stare sui libri, a ricordare concetti e idee.
Un buon supporto per la mente è un integratore a base di vitamine del gruppo B: sostengono, infatti, il sistema nervoso, aiutando a ritrovare l’energia mentale necessaria.