Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Caffè espresso: fa bene o fa male?

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Fa bene o fa male? Si può consumare senza effetti collaterali o invece ne ha? Quando è meglio consumarlo e come? Per chi è davvero sconsigliato? E a chi invece un caffè potrebbe migliorare la salute?

Il caffè è una bevanda internazionale ed è particolarmente amata dagli italiani. Sono pochi coloro che non consumano caffè e che non lo amano.

Vediamo come usarlo per la salute!

Indice dei contenuti:

Caffè, il mito italiano

Il caffè italiano si differenzia dalla maggior parte dei caffè in tutto il mondo. Il nostro espresso, così lo definiamo, è più cremoso, più denso, più ristretto di tutte le altre tipologie di caffè.

Perché espresso? Perché a differenza degli altri tipi, noi lo consumiamo in un paio di sorsi. Non ce lo portiamo appresso, per intenderci, come si vede nei film americani, nel grosso bicchiere di carta.

Esistono molti momenti nella giornata della giornata in cui una pausa caffè è quel che ci vuole.

Quello che non conosciamo del caffè, è il suo effetto sull’organismo.

Il caffè, fa bene o fa male?

Sul caffè se ne scrivono tante e gli amanti del caffè fanno fatica a rinunciare al suo gusto. Fa bene o fa male?

Consideriamo il caffè dal punto di vista della medicina orientale: alimento riscaldante, di natura yang che stimola i visceri (gli intestini) e contribuisce a una contrazione maggiore di alcuni organi come cuore e fegato.

Il caffè è una sostanza acidificante che influisce sul PH dei tessuti. E in una dieta già prevalentemente acidificante (con scarsa presenza di verdura e frutta) va a squilibrare maggiormente il quadro complessivo. Stimola la funzionalità cardiaca, accelerando i battiti e intossica il fegato, nella sua funzionalità digestiva.

Sembra incredibile? In realtà questa bevanda così tanto diffusa non è molto benefica per la salute e spesso si tende ad abusarne. Certamente c’è differenza fra chi consuma un caffè al giorno e chi ne consuma tre o quattro!

Ciò che maggiormente sovraccarica gli organi, è la tostatura del caffè, più che il caffè in sé.

Siamo abituati a consumarlo tostato e lo troviamo in commercio in polvere o in grani. In realtà il caffè nasce di colore verde e assume il caratteristico colore nero dopo la tostatura, che ha un forte effetto riscaldante per l’organismo.

Ecco quando il caffè fa bene

C’è un modo per utilizzare il caffè che diventa benefico e salutare: è molto lontano da come siamo abituati ad utilizzarlo noi in occidente.

Sempre ispirandosi alle pratiche orientali, il caffè può essere usato per effettuare una pulizia profonda del fegato e della colecisti. Come? Assumendolo non per la via tradizionale che conosciamo, ovvero per bocca, ma attraverso l’intestino.

Una delle pratiche più salutari è l’enteroclisma a base di caffè che diventa un vero toccasana per la salute del nostro fegato.

Farlo è semplicissimo: basta munirsi di una sacca da due litri con cannula per enteroclisma e riempirla con acqua bollita e caffè. Appoggiandosi sul fianco sinistro, si introduce il liquido per via rettale e una volta passato tutto, ci si sposta sul fianco destro e si trattiene l’acqua per almeno 10 minuti prima di evacuare.

In questo modo il caffè ci donerà i suoi benefici migliori!

Vai ai CAFFE PER MOKA


Ultimi commenti su Caffè espresso: fa bene o fa male?

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

Anche io credo che se si esagera ogni cosa può fare più male che bene, tanto più che il caffè è un eccitante e molti stanno addirittura diventando intolleranti alla caffeina, appunto perché hanno esagerato negli anni.

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Come sempre è la dose a fare il veleno, ma come lo usiamo noi in Italia forse è un po’ troppo e non siamo nemmeno abituati al caffè crudo. Non amo il caffè in generale ma quello del mattino basta e avanza. Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.