Butterfly Tea: una bevanda antichissima
Pubblicato
1 anno fa
Le proprietà di questo tè ottenuto da un fiore
Rilassante, rigenerante e ricchissimo di componenti bioattive e sostanze antiossidanti Butterfly Tea è una tisana totalmente priva di caffeina ricavata dall’infusione dei fiori della Clitoria Ternatea. Adatta ai climi umidi e caldi, la Clitoria è una pianta rampicante perenne, dai bellissimi fiori blu cobalto.
Secondo le usanze tradizionali l’infuso blu che si ricava dai fiori influirebbe positivamente sull’attività cerebrale, sulla riduzione degli stati ansiosi, e avrebbe azione antinfiammatoria, anti-febbre, dimagrante e diuretica (Girish Kumar Gupta, 2015).
L’usanza della pianta secondo la medicina tradizionale
Si dice che il Butterfly Tea aiuti a superare ansia e disequilibrio della sfera emotiva.
I fiori, somministrati in infusione, vengono utilizzati nella Medicina ayurvedica per stimolare l’attività cerebrale, per il trattamento di depressione, ansia, stati di agitazione, stati di stress fisico ed emotivo e per combattere l’insonnia.
Nella Medicina Tradizionale Cinese, la pianta viene utilizzata per stimolare la memoria e l’apprendimento, contrastare la demenza senile, lo stress e la depressione e (si pensa per la particolare forma dei sui fiori) come rimedio naturale in grado di stimolare la libido femminile (Kk et al., 2015).
Benefici principali
Dal punto di vista scientifico, le attività farmacologiche della pianta hanno portato alla luce possibili proprietà diuretiche, antinfiammatorie, analgesiche, antiossidanti e astringenti, ma sono principalmente le attività antidepressive, ansiolitiche e dimagranti a fare di questa tisana la nuova bevanda di moda tra gli amanti della salute olistica.
Potrebbe davvero combattere l’ansia?
Una delle caratteristiche più interessanti di Butterfly Tea è per l’appunto la sua azione anti ansia e possibilmente anche anti depressiva, comprovata da ricerche scientifiche. Ad influire sui meccanismi del sistema nervoso sarebbe l’azione di un gruppo di molecole in grado di influenzare i meccanismi di dopamina e acetilcolina, due neurotrasmettitori essenziali coinvolti nelle maggiori funzioni del sistema nervoso centrale e periferico.
Secondo la tradizione asiatica le piante adattogene sarebbero in grado di aiutare l’organismo a superare momenti di stress sia emotivo sia fisico.
Sorseggiare regolarmente il Butterfly Tea potrebbe aiutare a mantenere la calma e a riorganizzare le idee nei momenti più difficili, promuovendo concentrazione e memoria, e influenzando positivamente gli stati d’animo.
Attività antiossidante
Butterfly Tea potrebbe anche migliorare l’attività del sistema immunitario, grazie ai moltissimi agenti antiossidanti identificati nella sua composizione biochimica. A promuovere questo fondamentale aspetto della salute sembrerebbe essere l’azione congiunta del Glutatione, l’antiossidante per antonomasia, unito a particolari flavonoidi e composti fenolici. Il lavoro di squadra creato dall’unione di queste molecole favorirebbe l’attivazione a più livelli del sistema immunitario, il rinnovamento cellulare e l’eliminazione dei materiali di scarto prodotti da invecchiamento, tossicità, inquinamento e stress ossidativo (Al-Snafi, 2016).
Aiuta a dimagrire, promuove le diuresi mentre equilibra glicemia e trigliceridi
In Tailandia e Cambogia il Butterfly Tea viene spesso servito dopo cena, per favorire la digestione dei grassi, alleggerire lo stomaco e incoraggiare una piacevole sensazione di relax.
Al sapore gradevole della tisana si unisce anche la presenza di polifenoli e flavonoidi in grado di agire positivamente sui livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue, un aspetto che, unito al potere diuretico della pianta favorirebbe anche l’abbassamento della pressione sanguigna. Stimolando la diuresi il Butterfly Tea favorisce inoltre l’eliminazione delle tossine, regalando leggerezza a gambe e addome.
Pelle luminosa e capelli più forti
Quello che avviene all’interno del corpo si rispecchia al di fuori e la bellezza di pelle e capelli è da sempre sinonimo di vitalità e salute. Grazie ai suoi potentissimi flavonoidi il Butterfly Tea stimola la produzione del collagene regalando elasticità e luminosità alla pelle mentre l’azione antiossidante dei polifenoli gioca un ruolo fondamentale per la protezione delle cellule dell’epidermide. Infine, grazie al Butterfly Tea, sembrerebbe possibile anche porre freno all’invecchiamento dei capelli: questa tisana contiene infatti il pigmento antiossidante “antoicianin”, che regala alla bevanda il suo colore caratteristico. Eccellente per la funzionalità della microcircolazione e di conseguenza per l’irrorazione dei follicoli capillari, questo pigmento potrebbe rallentare l’invecchiamento dei capelli, contrastando assottigliamento e caduta e regalando vitalità e forza alla chioma (Mushtaq et al., 2017).