Burro di mandorla per il corpo: proprietà, benefici e usi
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa
Come usare il burro di mandorla per il corpo e per la bellezza della tua pelle
Usando il burro di mandorla sul corpo, le funzioni lipidiche migliorano e otteniamo uno dei cosmetici naturali migliori per la pelle.
Il burro di mandorla diventa un ottimo rimedio per la cura del corpo perché rende più bella la pelle, donandole nuova luminosità.
In questo articolo parliamo di
Pelle secca addio!
Una persona su due soffre di pelle secca o disidratata: le cause sono diverse, esterne e interne.
Se utilizziamo un sapone o un bagnodoccia aggressivo la pelle si secca e tende a squamarsi perché non viene rispettato il suo normale PH. La stessa cosa accade dall’interno, quando non idratiamo correttamente e a sufficienza i tessuti del nostro corpo e le cellule richiamano acqua dai tessuti circostanti. L’epitelio rimane così disidratato e assume un colorito pallido e spento.
Quando utilizziamo creme idratanti che contengono sostanze chimiche e non sono ricche di principi naturali andiamo ad aggravare la situazione. In realtà la maggior parte delle materie prime per noi importanti, che ci aiutano a rimanere in salute, si trova in natura.
Per la pelle secca e disidrata, uno dei rimedi migliori è il burro di mandorla, ricchissimo naturalmente di acidi grassi vegetali che non solo nutrono la pelle ma migliorano la salute dei tessuti circostanti, grazie alle sue preziose proprietà.
I benefici del burro di mandorla
Il burro di mandorla contiene molti sali minerali tra i quali calcio, ferro, manganese, potassio, fosforo e rame. Non mancano le vitamine, che vengono assorbite direttamente dai vari strati cutanei su cui applichiamo il burro di mandorla.
Contiene vitamine del gruppo B ed è ricchissimo della preziosa vitamina E, essenziale per la cura e la salute della pelle, che previene l’insorgere di rughe e smagliature. La vitamina E svolge una importante azione antiossidante che limita l’insorgere dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e quindi anche dell’invecchiamento della pelle.
La sua principale azione è quella di favorire e mantenere una corretta idratazione, anche dopo diverse ore dall’applicazione. Lascia la pelle liscia, con meno screpolature e particolarmente morbida.
Viene consigliato alle donne in gravidanza per prevenire le smagliature e a tutte le donne in generale per prevenire le rughe cutanee e il cedimento che ne deriva.
Le sue proprietà principali sono quindi:
- emolliente
- vellutante
- antismagliature
- elasticizzante
È ideale anche per fare massaggi, perché agisce in profondità senza ungere. La sua azione attraversa i tessuti, lasciando una sensazione fresca e piacevole. Il suo aroma inconfondibile è la coccola finale che fa del burro di mandorla uno dei cosmetici più amati.
Tre consigli smart per usare il burro di mandorla
- Applica il burro di mandorla su tutto il corpo, dopo aver fatto la doccia per ottenere una pelle morbida e vellutata.
- Stendi un bello strato di burro di mandorla nelle zone del corpo che tendono a seccarsi di più come i talloni o i gomiti e avvolgi la zona con una pellicola trasparente per 10 minuti. Poi toglila e massaggia fino a completo assorbimento.
- Applica il burro di mandorla sulle zone in cui si formano le smagliature (fianchi, seno e interno coscia) per limitare l’insorgenza e per ridurre quelle già presenti.
Ti possono interessare