Buone abitudini per buone feste
di Claudia Mengoni 1 anno fa

Scopri come trascorrere un Natale da 10 e lode con 0 sprechi, grazie a questa agevole guida: dai regali ai pranzi e alle cene
Si avvicina il clima natalizio, e tutti iniziano a prepararsi per le feste!
Ma perché limitarsi a fare regali a amici e parenti? Cogliamo l'occasione per fare un regalo anche alla Terra, che ci ospita ogni giorno: trascorriamo un Natale Ecologico!
Indice dei contenuti:
Il vero significato del Natale
Il Natale è una delle feste più gioiose, ed è veramente difficile non lasciarsi trascinare dall'atmosfera di questi giorni!
Infatti il suo significato più profondo è legato alla condivisione, all'amore e all'amicizia. Infatti in questo periodo si fa un regalo alle persone a cui teniamo maggiormente, è un modo per dirgli "Sei importante per me, ti voglio bene!".
Per questo motivo impieghiamo tanto tempo a cercare i regali, perché sono doni che vengono dal cuore, pensati sulle caratteristiche di chi li riceverà.
Perché trascorrere un Natale Eco?
Purtroppo Natale è il periodo più consumistico dell'anno. In questo periodo, tra regali fatto e ricevuti, cene e pranzi insieme, decorazioni natalizie e pulizie post-feste, i rifiuti aumentano del 30%. Un aggravio (soprattutto dell'indifferenziata) che ha inevitabili impatti sull'ambiente, e di conseguenza sulla nostra salute.
L'anno scorso l'UE ha finalmente approvato la messa al bando in Europa di oggetti di plastica mono-uso come cannucce, piatti, bicchieri, posate, contenitori in polistirolo a partire dal 2021. L’obiettivo è del 100% imballaggi di plastica riciclabili o riutilizzabili entro il 2030.
Ma perché aspettare, e non iniziare da subito?
Ecco alcuni consigli per feste natalizie #plasticfree (o meglio ancora, #zerowaste)
Che cosa posso regalare?
I più audaci possono regalare un bigliettino, o una lettera. Quale miglior occasione del Natale per dire agli altri quanto ci rendono felici, e magari ricordare insieme qualche aneddoto? Puoi scrivere la tua lettera sul retro di una fotografia che vi ritragga insieme, e poi consegnarla a mano. La sorpresa e l'emozione di chi riceve questo tipo di regali, fatti con il cuore, sono enormi!
Per chi, invece, vuole presentarsi a tutti i costi con un pacchettino ecco le nostre idee regalo.
Incartare i regali
Cerchiamo di ridurre il più possibile gli imballaggi, e diamo spazio alla fantasia!
Al posto del solito nastro di plastica puoi usare lo spago, e carta riciclata da vecchie riviste e giornali. Se invece vuoi usare una vera carta regalo, ti consiglio di evitare quella plastificata.
Puoi lasciare tutti a bocca aperta con il Furoshiki: la tecnica giapponese che usa stoffe e tessuti per impacchettare.
In alternativa, se il regalo è abbastanza leggero, perché non creare una scatola unica e originale con l'origami? Grazie a questa tecnica puoi realizzare piccoli contenitori senza forbici né colla, semplicemente giocando con i vari tipi di carta e i diversi accostamenti di colore.
Le decorazioni per la casa
Anche qui, evita di comprare le decorazioni già pronte nei negozi, e cerca di realizzarle in casa, magari partendo da materiali naturali: rami, aghi di pino, pigne o pasta di sale. Dai libero spazio alla creatività: arricchirai la tua casa con decorazioni uniche, proprio come te!
Non solo, addobbare la casa e la tavola delle feste, possono essere due momenti conviviali, da trascorrere con i bambini, che in questo modo potranno dar libero sfogo alla loro creatività, o con i familiari e gli amici più intimi. In questo modo la decorazione delle decorazioni potrà diventare una piacevole tradizione, che si ripete ogni anno, senza mai essere uguale a quella dell'anno precedente, grazie al contributo di tutti!
I nostri suggerimenti per decorare la casa
La tavola delle feste
Per apparecchiare la tavola puoi utilizzare piatti, bicchieri e posate veri, di ceramica, e non quelli di plastica usa e getta!
E se non hai abbastanza piatti per tutti prova a cercare una stoviglioteca: è un servizio-prestito (solitamente gratuito) di un kit di piatti, bicchieri e caraffe lavabili, per tutti coloro che vogliono organizzare feste sostenibili. Come i libri della biblioteca, si richiedono i materiali necessari, si utilizzano, e si restituiscono puliti.
Se non hai la lavastoviglie, e ti spaventa l'idea di lavare tutto a mano, su Macrolibrarsi sono disponibili piatti e bicchieri biodegradabili. In questo modo riuscirai comunque a dare una mano all'ambiente!
Infatti, gli imballaggi alimentari in plastica sono tra i prodotti più difficili da riciclare proprio perché sono sporchi di resti di cibo, e solitamente sono realizzati con plastiche diverse. Quelli di Ecozema sono prodotti usa e getta, ma sono realizzati con materie prime provenienti da fonti rinnovabili. Non solo, sono biodegradabili e compostabili, quindi a fine uso si smaltiscono con i resti di cibo e bevande, e dopo 90 giorni diventeranno dell'ottimo compost.
Le stoviglie di Ecozema