Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Biscotti friabili ghee e cannella

Pubblicato 4 anni fa

Biscotti al burro chiarificato profumati alla cannella, con variante a ridotto contenuto di zuccheri

Questi biscotti sono un inno alla mia infanzia: ero una grandissima amante dei biscotti al burro, di quelli morbidi, scioglievoli, che ti inebriavano al profumo! Eccone qui la mia versione definitiva: con ghee, il burro chiarificato della tradizione ayurvedica, vero zucchero di canna integrale (che potrai sostituire con eritritolo per una versione del priva di zuccheri), senza lievito e con farina semi integrale!

Indice dei contenuti:

Ingredienti (li trovi nel nostro store online)

Per biscotti gustosi e buonissimi, ti suggeriamo questi ingredienti:

Sostituzioni

Zucchero di canna integrale: 70 g di zucchero dei fiori di cocco o 100 g di eritritolo

Sciroppo da fiori di cocco: stessa quantità di malto, miele o sciroppo d'agave

Attrezzature

Procedimento

Mescola farine, la cannella, il bicarbonato e lo zucchero.

Aggiungi lo sciroppo di cocco e il ghee leggermente sciolto a bagnomaria.

Aggiungi la bevanda e mescola.

Lavorare velocemente l’impasto, senza toccarlo troppo, cercate di ottenere subito un panetto.

Fatelo riposare in frigo, ricoperto da pellicola, per almeno un’oretta.

Stenderlo a mattarello, fra due fogli di carta forno, dello spessore più sottile che riesci. Crea i biscotti con un coppapasta o bicchiere (o tazzina se li vuoi + piccoli).

Inforna a 150 °C per 20 minuti. Ti consiglio di assaporarli freddi per un risultato croccante fuori e morbido dentro! 


Ultimi commenti su Biscotti friabili ghee e cannella

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Biscotti ottimi che hanno riscontrato il favore generale. Ci sono andato piano con la cannella per una questione di gusto personale, ma direi che sono ottimi da proporre come merenda e anche come fine pasto quando avete ospiti in compagnia di una bella tisana calda.

Gilia M.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

Una ricetta che mi pensare che questi biscotti siano veramente friabili. Non uso molto il burro chiarificato ma in genere uso quello karité commestibile ma proverò sicuramente questa variante.

Baristo T.

Recensione del 26/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2024

Fatti più volte con lo zucchero di cocco e questa versione con il burro chiarificato al posto del burro normale come le ricette classiche è veramente molto più leggera, si sente anche dalla friabilità! Grazie come sempre per tutti i consigli e per questa splendida ricetta!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.