Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Biscotti croccanti di avena, cioccolato e tahin senza zucchero e senza cottura

Pubblicato 5 anni fa

Una ricetta golosa e sana per riciclare le uova di Pasqua

Dopo la Pasqua mi ritrovo sempre con tantissimo cioccolato in casa, di qualità fondente. Un po' lo tengo da parte, certo, ma quest'anno ho deciso di riutilizzarlo per creare dei biscotti croccanti davvero speciali e golosi.

A parte gli zuccheri del cioccolato, la ricetta che vi propongo è completamente libera da altre fonti di zucchero ed è possibile realizzarne una versione senza glutine utilizzando dei fiocchi di avena certificati!

Non ci sarà neppure bisogno di accendere il forno, necessitano solo di riposo in frigorifero.

Adatti a colazione o a merenda, puoi consumarli anche come dolcetto serale, ti stupiranno per croccantezza e golosità!

Indice dei contenuti:

Ingredienti (che puoi trovare sul nostro e-commerce)

Possibili sostituzioni

  • Fiocchi di avena: fiocchi d'orzo o di farro
  • Riso soffiato: farro o orzo soffiato
  • Crema di sesamo: la tua crema 100% preferita (arachidi, mandorle, nocciole)

Se ti servono gli ingredienti per preparare questi biscotti, ti suggeriamo questi:

Procedimento

Realizzarli sarà davvero semplicissimo e basterà qualche minuto di orologio.

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e lascialo intiepidire. In una ciotola capiente mischia tutti gli ingredienti e amalgamali fino a creare un composto omogeneo. 

Fodera un piatto di carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio forma i tuoi biscotti, riponendoli sul piatto: sii generosa/o con le quantità (puoi usare, se vuoi, anche lo strumento per fare le palline del gelato). 

Riponi in frigo e attendi che il cioccolato si solidifichi (servirà circa 1 ora) per gustarli!

La crema di sesamo decorticato 100% che ti consiglio:

 


Ultimi commenti su Biscotti croccanti di avena, cioccolato e tahin senza zucchero e senza cottura

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 04/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2025

Ricetta che posiziono sul podio per la semplicità, la bontà e la facilità. I biscotti, tra l'altro, sono golosissimi e, sicuro, non dureranno a lungo. Fatene in buona quantità, altrimenti, se avete ospiti o anche solo familiari, non avrete tempo di gustarli.

Baristo T.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Bellissima ricetta da provare assolutamente soprattutto per chi come me ama i dolci al cioccolato. Grazie per tutte le spiegazioni e la splendida ricetta.

Gilia M.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2024

Dei biscotti/cioccolatoni che si fanno in fretta, il più è aspettare che si freddi il cioccolato fondente in frigo. Sono ottimi, e anche se non amo le cose senza zucchero devo dire che sono rimasta sorpresa dal gusto pieno che hanno.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.