Biscotti croccanti di avena, cioccolato e tahin senza zucchero e senza cottura
Pubblicato
5 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
Una ricetta golosa e sana per riciclare le uova di Pasqua
Dopo la Pasqua mi ritrovo sempre con tantissimo cioccolato in casa, di qualità fondente. Un po' lo tengo da parte, certo, ma quest'anno ho deciso di riutilizzarlo per creare dei biscotti croccanti davvero speciali e golosi.
A parte gli zuccheri del cioccolato, la ricetta che vi propongo è completamente libera da altre fonti di zucchero ed è possibile realizzarne una versione senza glutine utilizzando dei fiocchi di avena certificati!
Non ci sarà neppure bisogno di accendere il forno, necessitano solo di riposo in frigorifero.
Adatti a colazione o a merenda, puoi consumarli anche come dolcetto serale, ti stupiranno per croccantezza e golosità!
Ingredienti (che puoi trovare sul nostro e-commerce)
- 80 g di fiocchi di avena grandi
- 150 g di cioccolato fondente 85%
- 30 g di riso soffiato
- 50 g di crema di sesamo (tahin)
- 10 g di cacao amaro
Possibili sostituzioni
- Fiocchi di avena: fiocchi d'orzo o di farro
- Riso soffiato: farro o orzo soffiato
- Crema di sesamo: la tua crema 100% preferita (arachidi, mandorle, nocciole)
Se ti servono gli ingredienti per preparare questi biscotti, ti suggeriamo questi:
Procedimento
Realizzarli sarà davvero semplicissimo e basterà qualche minuto di orologio.
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e lascialo intiepidire. In una ciotola capiente mischia tutti gli ingredienti e amalgamali fino a creare un composto omogeneo.
Fodera un piatto di carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio forma i tuoi biscotti, riponendoli sul piatto: sii generosa/o con le quantità (puoi usare, se vuoi, anche lo strumento per fare le palline del gelato).
Riponi in frigo e attendi che il cioccolato si solidifichi (servirà circa 1 ora) per gustarli!
La crema di sesamo decorticato 100% che ti consiglio: