Benefici e utilizzi del burro di cacao per il corpo
Pubblicato
6 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Le proprietà del burro di cacao e come impiegarlo nella cosmesi quotidiana
Alzi la mano chi non ama il cacao! In qualunque forma lo scegliamo, sa offrirci grandi soddisfazioni.
Certo, il burro di cacao non si mangia ma si applica sul corpo: potremmo definirla una forma di nutrimento diversa. Ecco tutti i suoi benefici.
In questo articolo parliamo di
Burro di cacao: le origini
Il suo utilizzo in ambito cosmetico e per la cura del corpo è ormai diffuso da molti anni proprio grazie alle sue naturali e innate proprietà.
Il burro di cacao si ricava dall’albero dalla pianta del Theobroma cacao, originaria delle foreste tropicali del centro e sud America. Dai bacelli vengono estratte le fave di cacao che dopo un processo di fermentazione e torrefazione, assumono il colore bruno e l’aroma caratteristico del cacao.
Il profumo e la colorazione diminuiscono fino a scomparire a seconda del grado di raffinazione che porta il cacao a un aspetto bianco e privo di profumazione. Dopo questa fase di lavorazione, le fave di cacao vengono macinate e si ottiene il cacao amaro in polvere e il burro di cacao.
Nelle etichette INCI dei cosmetici troviamo il burro di cacao sotto la denominazione della pianta, ovvero Theobroma cacao.
Proprietà e benefici del burro di cacao
In ambito cosmetico viene molto utilizzato per le sue caratteristiche emollienti e antiossidanti.
Possiamo riassumere le sue proprietà principali e i benefici che ne derivano definendo il burro di cacao per il corpo come un prodotto:
- antinfiammatorio: le sue proprietà emolliente contribuiscono a nutrire e sfiammare i tessuti secchi e irritati, grazie alla presenza di fitosteroli
- antiossidante: i polifenoli in esso contenuti bloccano la formazione e proliferazione di radicali liberi, ritenuti i principali nemici della salute perché responsabili dell’invecchiamento a carico dei tessuti
- protettivo: la presenza di flavonoidi (acidi grassi vegetali) e vitamina E, rendono il burro di cacao per il corpo un prodotto che non solo nutre, ma protegge e rinforza la pelle
- a effetto snellente: il burro di cacao contiene una bassa percentuale di caffeina e di teobromina, che stimolano l’eliminazione dei liquidi e contrastano il ristagno.
Quando usare il burro di cacao per il corpo?
In ambito cosmetico il burro di cacao viene utilizzato puro o come coadiuvante nella preparazione di creme, per il viso e per il corpo.
Da sempre è considerato uno dei trattamenti più efficaci per le pelli secche e mature, perché stimola la produzione di collagene, essenziale per mantenere una buona elasticità cutanea. Questo speciale ingrediente aumenta il grado di idratazione e porta al riequilibrio idrolipidico dell’epidermide.
Viene utilizzato anche per la cura dei capelli, soprattutto dedicato a chi ha capelli ricci o tendenti al crespo.
Lo troviamo in formato solido quando totalmente puro: basta scaldarlo leggermente a bagnomaria per utilizzarlo nella preparazione di creme oppure nell’uso quotidiano. L’importanza è non portarlo a ebollizione o temperature troppo elevate, perché si rischia di perdere le sue proprietà curative.
Unico avvertimento per chi ha la pelle grassa: il burro di cacao è ricco di acidi grassi vegetali che possono ostruire maggiormente i pori della pelle e accentuare il problema.
Ti consigliamo