Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Benefici e proprietà del yerba mate

Pubblicato 6 anni fa

Scopri i benefici della yerba mate, quando usarlo al posto del caffè e le controindicazioni

Hai mai sentito parlare dell’infuso di yerba mate o più semplicemente del tè mate? Per gli amanti della caffeina è una valida alternativa energizzante senza gli effetti collaterali del caffè.

Indice dei contenuti:

Conosciamo la yerba mate

Il tè mate o anche yerba mate è ottenuto da una pianta che cresce comunemente in Sud America: la Ilex paraguariensis, di cui si utilizzano foglie e germogli per ottenere la preziosa bevanda che può essere consumata con regolarità, senza abusarne.

Ciò che rende preziosa questa pianta sono i nutrienti contenuti in foglie e germogli che sono ricchi di:

  • xantine, come teobromina e caffeina, che hanno azione stimolante, 
  • polifenoli, in particolare acidi fenolici (acido clorogenico) e flavonoidi, 
  • terpeni (saponine, carotenoidi),
  • minerali tra cui in abbondanza il potassio e di magnesio, 
  • vitamina C,
  • vitamine del gruppo B (B1, B2 e B6),
  • steroli.

I benefici della yerba mate

Giovane uomo davanti al PC mentre beve yerba mate

Sappiamo che la caffeina ad alti dosaggi può sviluppare nel tempo intolleranza e fastidi eppure il caffè al mattino sembra un’abitudine dura a morire. E se provassimo a sostituire il caffè del buongiorno con un infuso di yerba mate?

Ecco i tanti benefici di questa pianta:

  • ha effetto diuretico: stimola l’eliminazione di liquidi, grazie alla presenza minima di caffeina e teobromina, 
  • stimola il senso di sazietà, contribuisce a migliorare il metabolismo e favorisce l’eliminazione dei grassi in eccesso. Se associato ad attività fisica prolungata, è in grado di favorire la perdita di grasso, migliorare l'umore e anticipare il senso di sazietà, 
  • contrasta lo stress ossidativo: dato che la yerba mate è ricca di polifenoli, antiossidanti per eccellenza, questo tè aiuta a rallentare i processi di invecchiamento cellulare, 
  • migliora le prestazioni mentali e la concentrazione: stimola il sistema nervoso, aumenta l’energia fisica e mentale e contribuisce a renderci più attivi,
  • contribuisce a diminuire la glicemia e il colesterolo presenti nel sangue, proteggendo la funzionalità cardiaca, 
  • migliora l’umore grazie alla sua sferzata di energia, tiene a bada l’ansia e l’agitazione, portando alla mente pensieri positivi, 
  • ha effetti antinfiammatori:  ha dimostrato di essere in grado di ridurre i marcatori infiammatori, grazie alla presenza di rutina e degli acidi fenolici. 

Quando utilizzare questo speciale infuso

Data la sua azione energizzante e la presenza di caffeina (circa 80 mg per tazza), meglio bere il tè mate al mattino o entro il primo pomeriggio, soprattutto in presenza di disturbi del sonno o insonnia. 

Per gli sportivi, potrebbe essere d'aiuto prima dell'attività sportiva, dato che in alcuni studi ha dimostrato di essere in grado di migliorare la contrazione muscolare, ridurre la fatica e migliore la performance sportiva.

Può essere una alternativa al caffè, dato che fornisce energia, e aiuta a far partire con slancio anche le giornate più faticose e stressanti.

Yerba mate: controindicazioni

Se bevuto con moderazione il tè di mate non ha particolari effetti collaterali. Un uso eccessivo può portare a battito cardiaco accelerato, spasmi intestinali o insonnia. In caso di disturbi del sonno è consigliato non assumerlo dopo le 17 (o anche prima, a seconda del tuo grado di tolleranza alla caffeina). 

Dato che contiene caffeina e altre sostanze toniche non è indicato per bambini e donne incinta o in allattamento.

Dato che può interferire con alcuni tipi di farmaci, soprattutto antidepressivi, se ne stai assumendo, chiedi il parere del proprio medico prima dell'assunzione di yerba mate. 

Scopri la nostra selezione di yerba mate bio, da gustare per una pausa energizzante:

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Benefici e proprietà del yerba mate

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Quanto mi piaceva quando ero più giovane! Oggi non saprei che effetti potrebbe farmi perché non assumo caffeina in generale. Ma il gusto mi piaceva molto anche se forse non era lo stesso ce si compra in Italia.

Baristo T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

L'ho provato più volte di mattina ma non fa per me, ho anche il matero e la bombilla ma dopo che lo bevo inizia a girarmi la testa. E' vero che non sono abituata alla caffeina non bevendo praticamente caffè ma credo dipenda da altro. Grazie comunque per tutte le informazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.