Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Bellezza e benessere naturale: scopri i benefici delle erbe ayurvediche per capelli e pelle

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Da millenni l’essere umano si è sempre preso cura di se stesso, attraverso veri e propri rituali che duravano anche un’ intera giornata o addirittura più giorni.

Come  accade in molte specie animali  avere un aspetto curato, forte e sano  porta ad avere maggiore  successo in amore e nel caso della specie umana anche in ambito lavorativo si è più efficienti se si è in salute.

In Natura accade la stessa cosa, le leonesse scelgono i leoni più forti o con la criniera più grande, i cervi femmina scelgono il maschio con le corna più grandi e diramate e cosi via…ma perché accade?

Le risposte possono essere molte, nel caso degli animali la risposta è semplice: la sopravvivenza della specie,  ma nel nostro caso non lo è affatto.

Oggigiorno è sempre più difficile avere una vita sana, con ritmi sempre più frenetici abbiamo giusto il tempo per toglierci le scarpe e mangiare qualcosa di frettoloso, figuriamoci dedicare del tempo alla nostra bellezza .

Ma si c’è un ma...questa tendenza per fortuna se pur lentamente sta cambiando, infatti sempre più persone scelgono  di dedicarsi del tempo o addirittura stravolgono la loro vita  ritornando a ritmi più naturali e quindi meno veloci.

La Natura è la nostra Maestra in questo percorso, ci rimette in riga come farebbe una mamma, non a caso anticamente  la Natura veniva chiamata la Grande Madre…

Oggi abbiamo moltissime opportunità di vivere in armonia con la Natura, il primo passo forse quello più semplice è ritornare a prenderci cura di noi in modo semplice, naturale e funzionale, scegliendo prodotti sempre meno  lavorati dall’industria.

L’Ayurveda l’antica medicina indiana dal sanscrito vuol dire letteralmente “scienza della conoscenza della vita”, ci viene in aiuto con moltissime conoscenze e tantissimi rimedi per la cura di capelli, corpo e mente.

Sempre più persone purtroppo hanno problemi di pelle e di capelli, addirittura questa problematica  ha colpito negli ultimi anni perfino i bambini!

Tantissime pubblicità ci promettono questo o quello ma la verità è che bisogna essere costanti nelle nostre routine, cosi come chi vuol dimagrire seguirà una determinata routine dove la costanza la fa da padrona, anche chi sogna capelli alla Raperonzolo dovrà fare lo stesso.

La prima regola  fondamentale forse è quella a cui tengo di più, è che dobbiamo re-imparare l’amore per noi stessi, sembra facile eh?! Si a parole… ma amare se stessi e la propria immagine è tra le cose più difficili oggi per noi esseri umani, sempre in cerca di conferme dal mondo esterno e mai dal nostro mondo interiore.

Da amante della Natura, sono una grande osservatrice ed ho notato che in Natura tutto è bello perché unico e speciale e sa di esserlo!

Se applichiamo questa “regola” alla nostra vita e ci aggiungiamo un pizzico di Ayurveda , la formula della quasi felicità è pronta!

Ora nello specifico può un erba aiutarmi contro la forfora o la pelle grassa?

Possono miscele di erbe aiutarmi con il problema dei capelli secchi?

E che dire per la pelle spenta?

Primi capelli bianchi o la copertura totale dei capelli bianchi?

E se sogno capelli da Principessa Disney?

L’Ayurveda ci mette a disposizione fieno greco (Methi), Neem, Brahmi, Cassia e moltissime altre erbette davvero efficaci e perché no, sappiamo che le erbe  un po’ magiche lo sono davvero!

Vediamo nel dettaglio alcune delle Erbe Ayurvediche che possono fare al caso nostro:

Hennè: lawsonia inermis  regina delle erbe coloranti dona spessore ai capelli mentre li colora e li rinforza. Ma attenzione scegliete la qualità migliore ovvero la Body Art.

Per favore usate il cucchiaio e ciotole di metallo  per l’hennè  con tranquillità se è puro non ci sono problemi! Anticamente e ancora oggi in India si prepara l’hennè in pentole di ferro per far sviluppare meglio il colore!

Ovviamente se non siete sicuri della purezza evitate!

Cassia Obovata: NON chiamatelo hennè neutro! Non è affatto neutro se la cassia è di altissima qualità!

Utile in caso di capelli chiari apporta un bel colore  dorato , rinforza ed idrata

Sidr: ziziphus spina christi il vero hennè neutro, non apporta alcun colore, utile a chi desidera ciocche più spesse e ben idratate ma senza alterare il colore

Ideale per capelli fini senza corpo.

Rosa Centifolia: polvere sublime dall’inconfondibile colore rosa scuro che ti mette subito allegria, dona vigore e luminosità alla pelle matura , ottima anche per capelli stressati

Aloe in polvere: aloe barbadensis powder  indispensabile da miscelare con le erbe ayurvediche in particolare hennè ed indigo  per evitare la secchezza.

Apporta idratazione stimolando la crescita dei capelli.

Ottima anche per il viso.

Fieno greco: trigonella foenum –graecum leguminosa ricca di mucillagini ottima in caso di perdita di capelli, capelli secchi e per fare un ottimo olio tonificante del seno!

Neem: azadirachta indica antibatterico naturale ottimo in caso di problemi del cuoio capelluto e per pelli grasse o problematiche

Arappu: albizia amara la Regina dello shampoo naturale erba unica nel suo genere deterge e condiziona in un unico lavaggio lasciando i capelli ed il cuoio capelluto perfettamente detersi ed idratati.

Ottima anche per detergere il viso, riduce la pelle flaccida!

Brahmi: bacopa monnieri erba eccellente per rinforzare i capelli con forte caduta ritarda l’ingrigimento precoce e dona ciocche più spesse.

Indigo: Indigofera Tinctoria  NON chiamatelo hennè nero!

Il vero indigo da solo non tinge di nero ma di toni bluastri  se invece da solo tinge di nero attenzione può contenere  PPD!( un pericoloso allergizzante!)

Erba colorante indispensabile per creare tutti i colori dal castano chiaro fino al nero profondo. Curiosità l’indigofera tinctoria una volta era il colorante utilizzato per colorare i blue jeans!

Senna Alexandrina: un’ erba che dona un meraviglioso colore dorato acidificata , non acidificata un bel colore biondo scuro

Ha un forte potere idratante!

Amla: emblica officinalis  un vero elisir di bellezza per capelli corpo e viso!

Aiuta a mantenere i ricci (spesso con l’hennè i ricci tendono a rilassarsi) donando quel naturale rimbalzo e volume

Stimola la crescita.

Ricchissima di vitamina C utile anche per maschere facciali ottimo astringente apporta luminosità alla pelle.

Kattha: acacia catechu  erba colorante utile per “spegnere” l’arancio- rosso dell’hennè.

Miscelata con l’hennè ed indigo dona  toni castano scuro 

Se utilizzata su capelli biondo chiaro donerà un bel tono cenere.


Ultimi commenti su Bellezza e benessere naturale: scopri i benefici delle erbe ayurvediche per capelli e pelle

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 09/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2025

Con l'uso delle erbe Ayurvediche per i capelli ho riscontrato effetti che nemmeno i prodotti da salone a prezzi anomali. Lucentezza, robustezza, intensità del colore e molto altro!

Lia M.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Consiglio le erbe ayurvediche per i capelli a tutti!!! Ho riscontrato benefici che nemmeno lontanamente i prodotti "professionali" ma dall'inci comunque non perfetto. Bellissimo articolo

Andrea M.

Recensione del 25/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2024

Sento che sempre di più come società ci stiamo allontanando dalla Natura, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando un pensiero diverso... Credo che nella cosmesi naturale bisogna comprendere che ogni cosa ha il suo ritmo e la sua riuscita, l'importante è essere fiduciosi e avere costanza

Gilia M.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Ho qualche polvere ayurvedica ma voglio imparare bene a prendermi cura dei miei capelli in modo naturale, ho letto in giro che sono inquinanti ma non credo che sia vero quindi cercherò di seguire questi consigli al meglio

Baristo T.

Recensione del 18/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2024

Benché non sia sempre facile è vero che per vivere in armonia con la natura bisogna tornare a prenderci cura di noi semplicemente usando erbe naturali ma allo stesso tempo funzionali. Almeno un paio di volta a settimana mi piace fare impacchi e maschere con molte delle erbe descritte nell'articolo e dopo il risciacquo si sente la chioma completamente diversa da quando si usano i classici shampoo, balsamo o maschera tradizionali. Il capello è più spesso, più forte e più lucente. Le consiglio vivamente!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.