Bancha: bevilo tutti i giorni
Pubblicato
6 anni fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Depurativo, antiossidante, energetico: scopri i numerosi benefici del tè dei 3 anni
Il tè bancha, o anche kukicha o tè dei tre anni, è molto comune in Giappone dove, per le sue proprietà, viene considerato una bevanda curativa. Scopriamo le proprietà e i benefici.
Tè bancha: le proprietà
Il tè bancha è ottenuto dai rametti tostati della Camelia Japonica, invecchiati di 3 anni.
Il suo nome in giapponese significa “tè ordinario”, proprio a indicare l’uso comune che se ne fa. Rispetto al tè verde, il kukicha viene raccolto a fine stagione, per cui il suo contenuto di teina è di gran lunga minore. Contiene, invece, un discreto contenuto di vitamina A e B3 (la niacina) e di minerali come calcio e ferro.
I benefici del tè dei tre anni
- Migliora la digestione: oltre ad aiutare il transito intestinale, il bancha aiuta a eliminare gonfiori e senso di pesantezza.
- Depura l’organismo: permette il drenaggio dei liquidi corporei favorendo la diuresi. In questo modo aiuta l’organismo a eliminare le tossine immagazzinate e, allo stesso tempo, sostiene il lavoro del fegato nella sua attività di depurazione.
- Ha effetti antiossidanti: grazie alle sostanze antiossidanti contenute nei rametti, che rimangono nel tè una volta preparato. In quequesto modo, aiutiamo l’organismo a eliminare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce.
- Accelera il metabolismo: utile nel caso in cui il metabolismo sia lento e fatichi ad esempio a perdere i chili di troppo.
- Dona energia: grazie alle vitamine e ai minerali che contiene aiuta a dare energia all’organismo, senza però gli effetti collaterali, ad esempio, del caffè. Avendo poca teina, è indicato anche per i bambini. Contenendo ferro, è indicato anche in caso di anemia.