Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Autunno e perdita di capelli

Pubblicato 6 anni fa

Ecco i rimedi naturali per la caduta dei capelli

Indice dei contenuti:

Perdita di capelli e autunno: c’è un nesso?

In autunno, stagione in cui la natura cambia e inizia a spogliarsi di ciò che non serve più, noi esseri umani facciamo dei cambiamenti.

Spesso non ce ne accorgiamo ma l’autunno è la fase dell’anno in cui si elimina quello che non serve e succede che nelle nostre vite avvengono i cambiamenti maggiori. Siamo presi dai ritmi frenetici della vita quotidiana e allora ci accorgiamo che stiamo cambiando solo quando notiamo un “sintomo”, ovvero un segnale che il nostro corpo ci manda.

La perdita di capelli in autunno è uno dei segnali che ci mostra che stiamo lasciando andare ciò che non ci serve più.

Qual è il problema che affligge tante persone, soprattutto nel cambio di stagione? La caduta dei capelli è ormai sinonimo di cambiamento che spesso ci vede coinvolti proprio nel passaggio da una stagione all’altra. Il problema della caduta dei capelli affligge sia donne che uomini e il periodo di caduta tende, col passare del tempo, a divenire più lungo.

Il nesso tra la caduta dei capelli e l’autunno è dato proprio dal valore intrinseco della stagione autunnale, che biologicamente ci spinge a ritirarci nelle nostre case e a conservare solo quello che serve. 

Le cause della caduta dei capelli

Certamente esiste un fattore fisiologico di “ricambio” naturale tra una stagione e l’altra in cui anche il cuoio capelluto, così come la pelle del corpo, effettua una pulizia dal vecchio per lasciare spazio al nuovo. La situazione diviene invece più preoccupante quando con la caduta massiccia dei capelli, non vediamo una ricrescita sottostante cospicua.

Da cosa dipende quindi la caduta dei capelli? Esistono due principali motivi, uno superficiale e uno interno: 

  • un eccesso di scorie a carico degli organi escretori, come reni e fegato
  • un minore afflusso di microcircolo nella zona del cuoio capelluto 

Proprio quando sono presenti tossine in eccesso all’interno del corpo, l’organismo tende ad eliminarle nelle stagioni di passaggio, l’autunno e la primavera anche se la caduta dei capelli è più tipica del periodo autunnale. 

I rimedi naturali per la caduta dei capelli in autunno

Come sempre Madre Natura sa fornirci preziosi rimedi che possono aiutarci a sostenere l’organismo nella fase di disintossicazione e caduta dei capelli.

Si possono utilizzare rimedi per uso interno a base di integratori naturali o preparati erboristici per uso esterno da applicare direttamente sul cuoio capelluto. Per uso interno è consigliato un trattamento a base di estratto di miglio ed equiseto: ancora più efficace se si abbina ad una pulizia del fegato con piante come Carciofo, Rosmarino, Curcuma, Zenzero.

Per uso esterno invece è sufficiente effettuare un massaggio di circa 10 minuti due volte a settimane sul cuoio capelluto (almeno due ore prima di procedere con il lavaggio dei capelli): per il massaggio applicare 4-5 gocce sparse sulla cute, sia di olio essenziale di timo che di olio essenziale di rosmarino.

 

 


Ultimi commenti su Autunno e perdita di capelli

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 05/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2025

Ne perdevo di più quando lavoravo e sicuramente era colpa dello stress. Sono anni che seguo i consigli di questo blog e non ho più avuto perdita di capelli autunnale come negli anni passati, anzi paiono rinvigoriti.

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Capita a volte che in autunno perda un po' più di capelli ma ho notato che una sputatina in luna crescente me ne fa perdere molto meno. Ottime sia le tisane o gli estratti consigliati sia il massaggio del cuoio capelluto prima dello shampoo. Grazie per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 6 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 22 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 27 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.