Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aroma ANTI-Zanzare

Pubblicato 13 anni fa

Come ogni estate ritorna puntualmente il problema delle zanzare, che può rivelarsi estremamente fastidioso e difficile da debellare.

Indice dei contenuti:

Le zanzare

Le zanzare appartengono alla famiglia dei Culicidi, insetti caratterizzati da addome lungo e stretto e apparato boccale che forma un lungo rostro atto a pungere e succhiare.

Le uova vengono deposte nell’acqua; larve e ninfe sono acquatiche e si portano in superficie per respirare.

I maschi adulti si nutrono di succhi vegetali. Le femmine adulte attaccano animali a sangue caldo (come l’uomo) perché per lo sviluppo delle uova necessitano di sangue.

Possono trasmettere gravi malattie, nei climi caldi le Anofele sono veicolo per la malaria.

Le femmine di zanzara vengono attirate prevalentemente dagli odori e dalla anidride carbonica emessa durante la respirazione.

La lotta alle larve

La lotta alle larve è la prima e necessaria fase della lotta alle zanzare.

Gli interventi su vaste aree sono demandati alle amministrazioni pubbliche, ma anche il cittadino deve fare la sua parte.

Importante prestare attenzione a:

  • abbeveratoi
  • piscine con cattiva manutenzione
  • cavità negli alberi
  • sottovasi con acqua
  • barattoli abbandonati
  • grondaie ostruite

Per eliminare le larve e impedire alle uova di schiudersi è opportuno evitare qualsiasi forma di ristagno e dove questo non sia possibile, aggiungere degli oli essenziali larvicidi alle acque che ristagnano.

 

Gli oli essenziali utili sono quelli di:

Usando questi oli, singolarmente o in combinazione, si possono preparare degli spray destinati alla sanitizzazione dell’ambiente.

 

Ricetta:

  • 100 ml di acqua
  • 10 ml di alcool
  • 35 gocce di oli essenziali

Spruzzare settimanalmente nell’acqua dei tombini situati all’interno della proprietà privata e in ogni altro luogo di possibile deposizione.

Mezzi di lotta alle zanzare

I tradizionali metodi di lotta, si possono suddividere in:

Mezzi chimici

• esalazioni di sostanze insetticide e repellenti (aerosol, piastrine, fumiganti, zampironi). L'antizanzara degli zampironi è dannoso per l'uomo solo in grande quantità, ma il comburente della spirale è tossico: per questo devono essere usati solo all'aperto.

• trattamenti alle pareti, infissi, serramenti, lampadari con prodotti chimici.

• trattamenti alle zone circostanti (alberi, cespugli, ecc.) attorno alle case con prodotti ad azione residuale.

Tutte queste sostanze sono altamente tossiche non solo per l’ambiente, ma anche per gli animali e l’uomo.

Mezzi fisici

• reti (zanzariere)

• lampade con griglia elettrica (catturano tutto ma poche zanzare)

Questi sistemi sono generalmente di efficacia circoscritta e abbastanza limitata

Diffusione di oli essenziali

La diffusione di oli essenziali è un’alternativa sicura ed efficace. Utilizzando oli essenziali puri e naturali si può creare un vero scudo aromatico di difesa dalle zanzare.

Non è necessario aerare i locali perché gli oli essenziali impiegati sono assolutamente sicuri per l’uomo.

Preparare un diffusore e diffondere la ricetta segnalata per 20 minuti circa.

Ripetere più volte al giorno per 2 settimane.

Miscela ambientale:

Variante

Per non essere punti

Per tenere lontano le zanzare alcuni oli essenziali risultano particolarmente efficaci, grazie al loro aroma che costituisce un agente repellente del tutto naturale.

Il più noto è la citronella, da sola o combinata al niaouli, basta applicare poche gocce sulla pelle o sui vestiti (evitare i tessuti delicati).

Un repellente si prepara con:

Applicare poche gocce sui punti più esposti: collo del piede, braccia, polpacci, etc.

Variante

Sollievo dalle punture

Un rapido sollievo per le punture di zanzare si ottiene frizionando la zona con olio di lavanda puro.

Per trattare morsi e punture di vespe, calabroni, api, scorpioni, ragni ed altri insetti si può ricorrere all’olio essenziale di basilico, che può neutralizzare le tossine.


Non ci sono ancora commenti su Aroma ANTI-Zanzare

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.