Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anti - pulizie estive

Pubblicato 6 anni fa

Come dedicare 15 minuti al giorno alla pulizia per la casa e godersi la spiaggia

Siamo onesti: a chi di noi piace l’idea di mettersi a sgobbare e a sudare per pulire con questo caldo? C’è una formula segreta per sistemare tutto in pochissimo tempo, che ci spieghi come fare pulizie veloci, far splendere la casa e goderci il sole al mare?

Se esiste, ahimè, io non l’ho ancora scoperta.

Ma da donna single, lavoratrice full time pendolare e che sopporta il caldo come un orso polare all’Equatore, ho dovuto trovare una soluzione che mi permettesse di sopravvivere all’estate.

Questi sono i miei consigli per impostare un piano d’azione a prova di termometro. E goderti il resto del tuo (poco) tempo libero a ricaricare le batterie con la tua famiglia e i tuoi amici.

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

Poco ogni giorno

Cercare di pulire tutta la casa in un unico giorno è davvero sconfortante e fa sembrare questo compito infinito e stancante oltre ogni limite. Quasi sempre, poi, lasciamo questo lavoro per il fine settimana, quando avremmo più bisogno di ricaricarci e quando il richiamo della spiaggia, del parco o della montagna si fa sentire di più.

Dedicare anche solo 15 minuti al giorno alla sistemazione della casa e alla sua pulizia aiuta a sentire meno la fatica e ci fa essere molto più produttivi.

Quando fare le pulizie di casa? Cerca di dedicartici la sera o il mattino presto, quando la temperatura di solito è ancora accettabile.

Prepara una scaletta dove decidi cosa fare ogni giorno:

  1. pulire i sanitari del bagno,
  2. pulire la doccia,
  3. spolverare i mobili in soggiorno e in camera da letto,
  4. pulire le ante, il lavello e il piano cottura della cucina,
  5. passare l’aspirapolvere,
  6. dare lo straccio ai pavimenti.

Preparare un planning pulizie per chi lavora è essenziale.

Considera quello che possono fare gli elettrodomestici senza il tuo aiuto come un compito jolly, da impostare mentre stai facendo altro: carica la lavatrice prima di andare al lavoro e programma la fine del lavaggio per quando pensi di tornare a casa. Ti ci vorranno al massimo 10 minuti a stendere i panni e con con questo caldo saranno asciutti in pochissimo tempo, anche se hai impostato una velocità di centrifuga bassa.

Se hai un robot per le pulizie, lascialo girare per casa mentre tu ti dedichi magari alla pulizia del bagno (oppure mentre sei seduto o seduta sul divano a leggere o a guardare un film).

Ci saranno sempre quei compiti saltuari che ti prenderanno più tempo, come la pulizia del forno o del frigorifero, delle finestre o delle fughe delle piastrelle, ma il mio consiglio è quello di farli in una giornata di brutto tempo, quando le temperature danno un po’ di tregua e non sentiamo così forte il richiamo della spiaggia. E non decidere di farli tutti lo stesso giorno: rispettiamo i nostri limiti.

Non rimandare a domani lo sporco di oggi

Quando hai finito di cucinare, anche se ti sei preparato solo un’insalata e una mozzarella, non farti prendere dalla pigrizia e non lasciare passare troppo tempo tra il momento della cena e quello del lavaggio dei piatti. Quando ti sarai seduto sul divano o in terrazzo a goderti il fresco, la voglia di sistemare si allontanerà sempre di più e ti ritroverai con la frustrazione di dovertici mettere proprio quando sarai più stanco o più stanca.

Appena finito di mangiare, sparecchia la tavola e lava subito i piatti (o carica la lavastoviglie). Se hai sporcato il fornello o il piano di lavoro, dai una pulita veloce anche a quello. Non ti occuperà molto tempo e, una volta che avrai fatto, potrai davvero rilassarti e non pensarci più.

Pulizie, come organizzarsi? Coinvolgi “i coinquilini”

Se come me vivi da solo o da sola, ahimè le uniche forze disponibili saranno le tue, e su questo non potrai farci nulla. Ma se condividi casa con un amico o un’amica, vivi con un partner e anche con dei figli abbastanza grandi da poterti aiutare, arruola tutta la truppa per darti una mano. Non hai idea di quanto anche solo un paio di mani in più in 15 minuti possano davvero fare la differenza.

Dividetevi i compiti sulla base delle qualità di ognuno.

Se sei la metà meno forzuta della coppia, fai tu i lavori dove occorre maggiore precisione e lascia alla tua controparte quelli dove viene richiesta un’energia maggiore. Lo stesso vale anche nel caso contrario.

Se i figli sono ancora piuttosto piccoli, puoi fargli fare le cose più semplici, ad esempio una caccia al tesoro dei loro giochi sparsi per casa, oppure mettere insieme i panni di colore uguale del cestone del bucato. I bambini hanno una sensibilità verso i colori decisamente maggiore rispetto a molti adulti, ti sorprenderà quanto possono essere precisi.

Ogni tanto “marina la scuola”

Se c’è un giorno ogni tanto in cui proprio non hai tempo o non hai voglia di pulire, allora saltalo. Prenditi un momento di libertà. Ovviamente non è il caso che diventi un’abitudine, ma un giorno di relax ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno, anzi, ti eviterà di sentirti in trappola in una routine infinita.

Pulizie last minute

Premetto che, già facendo un po’ ogni giorno, la tua casa ti sembrerà molto meno spaventosa. Ma se è arrivato improvvisamente in città quell’amico che non vedi da una vita e i minuti di tempo per rendere decente la casa si contano sulle dita di una mano (utilizzando i mezzi pubblici per andare al lavoro, mi è capitato spesso), questo è un piano salvavita di 10 minuti:

  1. Spruzza il detersivo sui sanitari del bagno e lascia agire. Versa anche un igienizzante nel wc. Chiudi le ante della doccia, dato che non ci sarà il tempo per pulirla.
  2. Sgombra il tavolo del soggiorno e il divano, rassetta il copridivano e passa con una spugna il piano del tavolo. Metti le cose in più provvisoriamente in uno sgabuzzino, in un mobile o nella tua camera (e chiudi la porta).
  3. Se hai dei piatti sporchi in giro, mettili nella lavastoviglie oppure nella vasca del lavandino e coprila con un grande tagliere. Una cucina in ordine dà sempre un’idea di maggiore pulizia.
  4. Togli il detersivo con una spugna dai sanitari del bagno e passa velocemente un asciugamano di cotone umido o un panno per vetri sullo specchio con movimenti circolari ed energici. Così dovresti evitare gli aloni. Prepara anche un asciugamano per gli ospiti.
  5. Accendi un diffusore di oli essenziali con una fragranza fresca, tipo limone, lavanda o menta. In alternativa, anche una candela profumata può andare bene.
  6. Se ti rimane un minuto, spazza velocemente la cucina e la zona del tavolo del soggiorno, per togliere le briciole più grosse.

Se vuoi approfondire, ti consigliamo anche:


Ultimi commenti su Anti - pulizie estive

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Direi e godersi la vita, non solo la spiaggia in estate o per chi vive in zone turistiche. Da sempre ho deciso che oltre alle classiche pulizie quotidiane dedico ogni giorno a una stanza diversa così so già quanto ci metto e da una settimana all'altra c'è sempre meno da pulire e si fa più in fretta.

Baristo T.

Recensione del 12/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2025

A me è sempre piaciuto pulire con il caldo, è come fare sauna e palestra gratis. Dopo una bella doccia e si ha tempo per tutto il resto. Ma immagino che questi suggerimenti siano estremamente adatti a chi non sopporta la calura estiva. Grazie per tutte le spiegazioni.

Lia M.

Recensione del 15/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2025

Un articolo che tratta un tema spesso non compreso. Se si comunica e ci si mette d'accordo, è molto molto facile gestire le pulizie estive. Ma in tutto ciò se si ha una famiglia devono collaborare tutti, non è una scelta ma è un dovere, la penso così. Un articolo con consigli utili per chi incontra questa problematica

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 5 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.