Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anteprima del libro "La Mente Estesa" di Rupert Sheldrake

Pubblicato 7 anni fa

Scopri alcuni dei poteri inspiegati della mente umana, come il senso di sentirsi osservati, la telepatia, le premonizioni, e molto altro!

L’idea secondo cui la mente o l’anima si estendono oltre il corpo si ritrova nelle società tradizionali di tutto il mondo, e viene data per scontata dalla gran parte delle religioni. Essa corrisponde all’esperienza, e fa parte del comune buon senso tradizionale. Sia i filosofi antichi che quelli moderni l’hanno sostenuta. Discuto di questo background storico e filosofico nel Capitolo 13 e nell’Appendice C.

Tutti noi conosciamo la mente estesa dall’infanzia, sebbene sia possibile che non abbiamo mai formulato questo concetto tramite le parole, e che ci siamo dimenticati di ciò che un tempo davamo per scontato.

L’idea della mente estesa è anche implicita nel nostro linguaggio. Le parole attenzione e intenzione vengono dalla radice latina tendere, “distendere”, legata anche al termine “tensione”. Attenzione viene da ad + tendere, letteralmente “distendere (la mente) verso qualcosa”. Intenzione viene da in + tendere, “distendere (la mente) verso l’interno”. Ed estendere ovviamente viene da ex + tendere, cioè “allungare verso l’esterno”.

Ma l’idea della mente estesa non è soltanto teoria filosofica. Si tratta di un’ipotesi scientifica che porta a previsioni verificabili. È già supportata da una grande mole di prove provenienti sia da esperienze spontanee che da esperimenti controllati.

Nelle prime tre parti di questo libro, esploro le prove dell’esistenza di un settimo senso, e quindi della mente estesa.

La Parte 1 discute della telepatia negli esseri umani e negli animali; la Parte 2 esplora la sensazione di essere osservati; infine la Parte 3 esamina la vista a distanza, le premonizioni e la precognizione. Dimostro come l’idea della mente estesa possa essere messa alla prova ed esplorata scientificamente. Infine, la Parte 4 discute che cos’è la mente estesa, come funziona e come può aiutarci a spiegare il settimo senso.

Suggerisco che la mente si estende verso l’esterno attraverso i campi mentali. Tramite questi campi, animali e persone sono in grado sia di sentire le cose che di agire a distanza.

Di cosa sono fatti i campi mentali, e come funzionano? Ritengo che i campi mentali siano costituiti da uno o più tipi di campi morfici. Si tratta di un nuovo tipo di campi, oltre ai campi gravitazionali, elettrici, magnetici e quantici già riconosciuti dai fisici. La parola morfico viene dal greco morphé, e significa “forma”.

Come ho descritto nel mio libro The Presence of the Past, altri tipi di campi morfici comprendono i campi morfogenetici (da morphé + genesis, “genesi della forma”) responsabili dello sviluppo di animali e piante, di plasmare la forma in cui crescono. I campi comportamentali organizzano il comportamento degli animali modellando le attività delle cellule nervose nel loro cervello.

I campi sociali collegano fra loro i membri di gruppi sociali e aiutano a coordinare le loro attività in modo tale che la società agisce come un unico organismo, come avviene nelle colonie di formiche, negli stormi di uccelli, nei branchi di pesci o di lupi. I campi morfogenetici, i campi comportamentali, i campi sociali e i campi mentali sono tutti tipi diversi di campi morfici. Tutti i campi morfici hanno proprietà comuni, e tutti contengono una memoria implicita data da un processo denominato risonanza morfica.

Nel Capitolo 19 riassumo questa ipotesi dei campi morfici e dimostro come può aiutarci a comprendere fenomeni altrimenti inspiegati come la telepatia e la sensazione di essere osservati.


Non ci sono ancora commenti su Anteprima del libro "La Mente Estesa" di Rupert Sheldrake

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 3 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 660 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 603 visualizzazioni. 2 commenti.