Ansia d'autunno. Ne soffri anche tu?
Pubblicato
2 anni fa
Consigli per migliorare l’umore nella stagione autunnale
In autunno molte persone soffrono di sbalzi d’umore e possono essere maggiormente predisposte all’ansia: puntualmente ogni anno, quando le giornate cominciano ad accorciarsi, la situazione si ripresenta.
Uno dei motivi è il fatto che si ha una minore esposizione alla luce del sole, questo meraviglioso nutrimento per l’anima, e ciò determina un calo di serotonina, che è l’ormone del piacere, del benessere e della felicità.
Consideriamo anche il fatto che si è appena usciti dall’estate, stagione generalmente legata allo svago e alla spensieratezza e a settembre-ottobre si ricomincia con i “doveri”: le scadenze, i compiti da svolgere, i figli che tornano a scuola. Anche questo può causare uno stato generalizzato di ansia, di non “riuscire ad arrivare”. Per di più si ha anche l’impressione di avere meno tempo per svolgere tutto, a causa delle giornate più brevi.
Inoltre, la minor attenzione all’alimentazione durante l’estate (più cene fuori, aperitivi, ecc.), può aver causato un accumulo di tossine e una carenza di nutrienti correlati al benessere psichico.
Cosa fare, dunque? Ecco tre consigli da mettere subito in atto.
Esci nelle ore centrali della giornata
Le ricerche hanno dimostrato che una camminata all’aria aperta nelle ore centrali può aiutare a migliorare l’umore (e a farti poi dormire meglio la notte), abbassando i livelli della tua ansia. La luce solare gioca infatti un ruolo importante nella regolazione dell’umore ed è noto che le persone che vivono più a nord in aree con meno ore di luce del giorno soffrono di più di tali disturbi rispetto a quelle che vivono più vicino all'equatore.
Suggerimento: esci durante la pausa pranzo e cammina a passo veloce. A casa o in ufficio, avvicinati più possibile alla finestra esponendoti ai raggi del sole.
Prova l'aromaterapia
Le molecole di profumo negli oli essenziali viaggiano dai nervi olfattivi direttamente al cervello e vengono percepiti ed elaborati attraverso il sistema limbico, aiutandoti ad alleviare lo stress, l'ansia e la depressione stagionali. La ricerca ha dimostrato che l'aromaterapia, in particolare la lavanda, può migliorare l'umore e ridurre l'ansia.
Suggerimento: metti un paio di gocce di olio essenziale di lavanda in un diffusore per profumare la stanza, oppure in un fazzoletto di cotone che puoi annusare durante il giorno. Puoi anche metterne due gocce sul cuscino, in modo da beneficiarne durante il sonno.
Mangia sano
Evita il più possibile i carboidrati raffinati (pane/pasta/pizza per intenderci, che puoi comunque mangiare una volta la settimana, magari in compagnia) e usa più l’integrale, come per esempio l’avena (anche in fiocchi), la quinoa o il miglio. E ricordati di bere acqua durante la giornata, soprattutto tra un pasto e l’altro: anche una lieve disidratazione può peggiorare il tuo umore. Anche la frutta a guscio e i semi oleaginosi, naturalmente ricchi di magnesio e vitamina E, ti aiutano a stare meglio (ma non abusarne: dosane al massimo 30 grammi al giorno).
Suggerimento: inizia subito la tua giornata con una colazione energetica a base di yogurt (anche di soia), fiocchi di avena e ricca di frutta. Puoi anche inserirci 3-4 noci o 5-6 mandorle per rifornirti da subito dei loro preziosi nutrienti.