Ananas: benefici e proprietà
Pubblicato
7 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri i benefici dell’ananas, come consumarla e soprattutto quali rimedi naturali la contengono! I principi attivi dell’ananas diventano preziosi per diversi disturbi.
Ananas, frutto esotico
Esistono frutti che non crescono facilmente sulle nostre terre italiane, soprattutto perché il clima e le condizioni atmosferiche non lo permettono. Uno di questi è l’ananas, frutto esotico per eccellenza, che troviamo comunque anche in Italia e in vendita nei supermercati.
Secondo le leggi della natura, ogni uomo dovrebbe consumare il cibo che la terra in cui vive gli offre, perché è proprio quello che gli è necessario per mantenersi in salute. Il clima in cui viviamo e il terreno, struttura anche il nostro organismo.
Infatti, quando ci rechiamo in alcuni paesi diversi dal nostro, la composizione dell’acqua, l’utilizzo di spezie diverse o cotture diverse, ci portano ad avere dei disturbi gastrointestinali. Il nostro organismo non è abituato a certe sostanze.
Questa premessa non vale per un frutto come l’ananas ma certamente è giusto ricordare che non è propriamente nativo della nostra terra. Detto questo, la medicina alternativa e gli antichi rimedi della nonna utilizzano da sempre i principi attivi dell’ananas per i tanti benefici che hanno sull’organismo umano.
Ecco quali sono e che vantaggi portano.
I benefici dell’ananas
Esistono rimedi naturali a base di ananas che sono molto utili per l’organismo umano e che racchiudono i principi attivi che troviamo all’interno del frutto.
Viene molto utilizzata nella medicina alternativa per l’elevato contenuto di antiossidanti, vitamine e di una sostanza chiamata bromelina. Contiene dosi elevate di:
- Vitamina C
- B1
- B6
- Acido folico
- Sali minerali come potassio, calcio, magnesio, ferro
Povera di calorie, con alto contenuto di acqua e fibre. La bromelina, enzima contenuto nell’ananas, migliora la digestione e contrasta i parassiti intestinali.
Perché questo enzima è così importante? Perché svolge un’azione antinfiammatoria, antiedematosa, sostiene il sistema cardiocircolatorio.
Secondo alcuni studi svolti sulle potenzialità della bromelina, è emerso che ha un effetto anticoagulante naturale e che agisce in maniera positiva sull’azione dei globuli bianchi che come sappiamo lavorano a difesa del sistema immunitario.
Per finire, la bromelina ha effetti antiossidanti: rallenta e diminuisce la degenerazione dei tessuti dell’organismo.
Come utilizzare l’ananas?
Consumare ananas fresca non ha controindicazioni ed è utile soprattutto per chi segue un regime alimentare ipocalorico.
Sappiamo che essendo un frutto esotico non può essere consumato con regolarità ma alternandolo ad altre tipologie di frutta. È all’interno dei rimedi naturali a base di ananas che traiamo il maggior beneficio da questo alimento.
Con l’estrazione dei principi attivi, si creano prodotti che agiscono in maniera mirata. Alcuni dei disturbi su cui agisce sono:
- ritenzione idrica
- deficit nell’azione dei globuli bianchi
- difficoltà circolatorie
- digestione lenta
- gonfiore degli arti
- pancia gonfia