Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aloo Gobi

Pubblicato 8 anni fa

Prova una ricetta di "Naturalmente Buono" ricettario di Marta Ansaldo e Mimma Sangiorgio

Porzioni: 4
Tempo: 25 minuti
Stagioni: primavera

Gluten free - Grain free - Nut free

Ingredienti

  • 1 cavolfiore bianco medio
  • 3 patate medie
  • 150 g piselli
  • 250 g acqua
  • 1 peperoncino
  • 2 cipollotti
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di semi di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di senape neri
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • il succo di 1 lime
  • pepe nero
  • sale rosa dell'Himalaya
  • coriandolo fresco, per servire

Procedimento

Laviamo bene il cavolfiore e le palate. Tagliamo le cime del cavolfiore e sbucciamo le patate e le tagliamo grossolanamente.

In una pentola scaldiamo l'olio di cocco con i semi di cumino, i semi di coriandolo, i semi di senape, lo zenzero, la curcuma, l'aglio, i cipollotti finemente affettati e il peperoncino privato dei semi e affettato finemente. Lasciamo cuocere finché i semi di senape non inizieranno a scoppiettare, poi aggiungiamo le patate e il cavolfiore e lasciamo insaporire per 3 minuti. Versiamo l'acqua e una buona presa di sale e lasciamo cuocere con il coperchio per 10 minuti.

Aggiungiamo i piselli, aggiungiamo ancora un po' d'acqua, se necessario (non deve risultare uno stufato liquido ma, allo stesso tempo non deve essere troppo asciutto), e cuociamo per altri 5 minuti. Irroriamo con il succo di lime. Aggiustiamo di sale, se necessario, e condiamo con pepe nero macinato al momento e foglie di coriandolo fresco.

Marta

"Date un po' di vita a delle tristi palate bollite/ In questa pietanza tipicamente indiana, le palate vengono cotte con cavo/fiore e spezie varie creando un contorno strepitoso."

Mimma

"Trasformate facilmente questo contorno in un piatto unico e nutriente; preparate le nostre crepe di chia e ceci e farcitele con l'aloo gobi, piuttosto che con la crema di peperoni e i funghi"


Non ci sono ancora commenti su Aloo Gobi

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 623 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.