Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aloe vera: i benefici per l'igiene orale

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

L'aloe vera è un toccasana per denti e gengive

L’aloe vera è un rimedio naturale molto conosciuto e utilizzato per l'igiene orale, sia per la cura di piccoli problemi, sia per la prevenzione. Infatti esistono collutori e dentifrici a base di aloe... scopriamoli insieme!

In questo articolo ti proponiamo...

Indice dei contenuti:

Quali sono i benefici dell’aloe?

L’aloe vera è un rimedio naturale molto conosciuto e utilizzato, sia per uso interno che per uso esterno.

Esistono moltissimi prodotti a base di aloe vera per la salute della bocca: dentifrici, collutori, spray per alitosi. Il suo naturale potere antinfiammatorio e basificante la rende un rimedio eccellente per le mucose boccali, tendenzialmente più acide, soprattutto durante e dopo il processo digestivo che avviene nella bocca.

L’aloe vera ha un’azione antinfiammatoria, purificante, basificante, antimicrobica.

È consigliata soprattutto in caso di gengive infiammate, arrossate o sanguinanti, presenza di afte o infezioni, carie, tartaro e infiammazioni delle mucose.

Aloe vera per la bocca: perché?

Sappiamo che la bocca è una cavità preziosa da salvaguardare per diversi motivi: è lo specchio del nostro sorriso, il primo biglietto da visita con cui ci presentiamo e non solo, è il luogo in cui inizia la digestione dei cibi, attività che svolgiamo più volte all’interno della giornata.

Dalla salute della bocca dipende la qualità della vita: se i denti sono sani e le gengive in salute, il nostro stile di vita è migliore e siamo più sereni. Chi ha vissuto almeno una volta nella vita un problema ai denti o alle gengive, sa benissimo quanto sia invalidante e fastidioso e quanto possa compromettere la qualità della giornata.

L’aloe vera diventa, in questo contesto, non solo un ottimo curativo ma anche uno strumento di prevenzione importante, per limitare ed evitare problemi con la salute della bocca.

Il succo della pianta di aloe ha la caratteristica di creare una specie di pellicola sui tessuti che tocca, soprattutto se a contatto con le mucose (viene spesso consigliato il succo di aloe puro per chi soffre di bruciore di stomaco perché lo protegge). Questa pellicola rilascia sostanze antinfiammatorie ai tessuti e protegge da eventuali attacchi esterni o danneggiamenti.

L’aloe vera per la salute della bocca è un ottimo rimedio preventivo!

Come usare l’aloe vera per l’igiene orale?

Intramontabile è il succo puro di aloe vera che può essere utilizzato puro o diluito come collutorio o prima dei pasti per proteggere denti e gengive.

I dentifrici a base di aloe permettono di raggiungere con maggiore efficacia il bordo gengivale per evitare infiammazioni e protegge lo smalto, grazie ai movimenti circolari e ripetuti compiuti con lo spazzolino da denti.

L’aloe svolge un’azione rinfrescante e per questo è consigliato utilizzare il dentifricio e il collutorio, preparati con questa pianta, soprattutto la sera prima di dormire. Perché la sera? Perché durante la notte, all’interno della bocca proliferano con maggiore facilità germi e batteri, che con l’utilizzo dell’aloe si riducono moltissimo, prevenendo la salute di denti e gengive.

Dentifricio, collutorio o succo puro di aloe vera sono alleati preziosi per la salute della bocca e non ci sono limiti di età: vanno bene sia per grandi che per piccini.


Ultimi commenti su Aloe vera: i benefici per l'igiene orale

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 18/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2025

Usiamo prodotti a base di aloe vera, se non il succo o il gel fatto direttamente dalla polpa, da molti anni e i dentifrici usati che lo contengono sono tra i migliori.

Baristo T.

Recensione del 16/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2024

I dentifrici con aloe vera sono i migliori mai provati. Leniscono realmente le gengive anche solo arrossate da qualcosa di caldo o troppo piccante o salato e un buon dentifricio si distingue dagli altri anche per questo. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.