Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alimentazione naturale per il tuo cucciolo

Pubblicato 2 anni fa

Ecco come scegliere crocchette, pasti pronti e premietti 100% naturali

È sicuramente una gioia immensa quando arriva un cucciolo a casa, ma anche una nuova responsabilità, e crescere un cucciolo nel modo migliore può essere una grande sfida.

Nei primi mesi di vita, i cuccioli crescono sia dal punto di vista fisico che della salute, e il benessere futuro viene influenzato in modo decisivo dall’alimentazione durante questo primo periodo.

In questa fase delicata, è necessario garantire:

  • uno sviluppo sano degli organi,
  • la formazione di muscoli e articolazioni forti,
  • una crescita ossea adeguata,
  • un’interazione armoniosa degli ormoni attraverso un’alimentazione equilibrata e soprattutto adeguata alla specie.
Indice dei contenuti:

Come passare a un’alimentazione più naturale

La cosa più preziosa che potete dare ai cuccioli durante il loro primo tratto nel viaggio della vita è un’alimentazione naturale capace di favorire un benessere olistico. Qualsiasi siano o saranno le vostre abitudini di vita, c’è sempre una possibilità di scegliere un cibo più naturale e sano. E anche se il vostro cucciolo non è stato svezzato dall’inizio con una dieta naturale, ma per esempio con mangimi estrusi contenenti vitamine e aromi sintetici, è possibile passare per scelta consapevole a una alimentazione più naturale senza additivi sintetici, sia essa una crocchetta pressata a freddo, un menu pronto cucinato a basse temperature senza conservanti o una dieta casalinga o la dieta BARF.

Attenzione agli additivi sintetici

Come abbiamo spiegato nei numeri precedenti, la differenza tra una vitamina o un minerale sintetico e un ingrediente naturale è importante. Le vitamine sintetiche spesso vengono riassorbite forzatamente dall’intestino e finiscono negli altri organi passando dal sangue. Anche se la relazione tra additivi e squilibri della flora intestinale nell’insorgenza di allergie e patologie tumorali è ancora oggetto di studio, si sta mettendo sempre più a fuoco l’influenza che questi additivi possono avere sul delicato tratto digestivo di un cucciolo, sulla mucosa intestinale, sulle cellule e sui batteri intestinali. Così come i “cuccioli di uomo”, anche i cuccioli a quattro zampe nei primi mesi hanno bisogno, per la loro corretta crescita, delle vitamine e dei minerali contenuti solo negli ingredienti naturali. Questi nutrienti pongono solide basi per la sua salute futura. 

Snack naturali

Se questo è vero per l’alimentazione principale è bene fare attenzione anche a tutti i fuori pasto. Parliamo quindi di snack, premietti o masticativi, così importanti per l’educazione del cucciolo. La scelta dovrebbe ricadere sempre su prodotti 100% naturali come carne o pesce semplicemente essiccati all’aria, senza conservanti e coloranti.

Integrazione naturale

E per qualsiasi integrazione possa essere utile, nel banco della natura c’è di tutto: polvere di mollusco verde per sostenere le articolazioni, fonti naturali di vitamina C come la rosa canina per sostenere il sistema immunitario, preziosi olii ricchi di omega-3-6-9, miscele di erbe officinali che forniscono nutrienti naturali.

Protezione naturale contro i parassiti esterni e interni

Anche per quanto riguarda la prevenzione dei parassiti, più i trattamenti sono delicati e meglio è. Il sistema immunitario nei cuccioli è ancora in via di sviluppo e qualsiasi influenza esterna e potenzialmente dannosa dovrebbe essere evitata finché non ce n’è bisogno. Una valida integrazione può essere la somministrazione di olio di cocco (1 ml ogni chilo di peso per 3 giorni di fila) unito a carote fresche grattugiate: un modo più delicato per proteggere i cuccioli dai parassiti interni. Allo stesso modo esistono validi prodotti naturali a base di olii essenziali per aiutare a repellere i parassiti esterni. 

Naturale, adeguato e sano è una scelta che possiamo fare per loro come per noi. 


Ultimi commenti su Alimentazione naturale per il tuo cucciolo

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 30/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2025

Esattamente come ricerchiamo il meglio per noi così deve essere per la loro alimentazione e seguire i consigli di chi sa fare cibo pronto per animali ben fatto è sempre utile per farli vivere sani e a lungo. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2025

Il detto "siamo quel che mangiamo" vale per tutti anche per i nostri amici a quattro zampe e tener presente della qualità già dai primi mesi di vita è importante per una crescita sana e serena.

Mirea L.

Recensione del 06/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2025

Soprattutto nei primi mesi bisogna dare spazio ad una alimentazione particolarmente attenta. Ogni fase ha le sue esigenze nutrizionali, che vanno integrate con prodotti di qualità

Lia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Dopo aver imparato a leggere le etichette, ho cambiato molti cibi già pronti, poiché pieni di additivi dannosi. È importante in quanto delle scelte di qualità fanno la differenza sin da subito

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 3 mesi fa. 83 visualizzazioni. 3 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 6 mesi fa. 177 visualizzazioni. 4 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 8 mesi fa. 435 visualizzazioni. 5 commenti.