Aiuto, perdo troppi capelli!
Pubblicato
5 anni fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Consigli e rimedi naturali per affrontare un problema stagionale molto comune
Per molte persone, soprattutto di sesso femminile, autunno fa rima con caduta dei capelli. Se da un lato è vero che si tratta di un evento fisiologico dato da fattori diversi, come ad esempio:
- la variazione ormonale che il nostro organismo si trova a vivere in seguito alla diminuzione delle ore di luce disponibili durante il giorno,
- l’esposizione ai raggi solari tipica dell’estate che provoca la fragilità eccessiva del capello che tende a cadere,
- un accumulo di tossine a carico degli organi emuntori, come il fegato,
- la difficoltà della microcircolazione del cuoio capelluto,
- lo stress,
- l’alimentazione squilibrata,
dall'altro se la caduta è tanta, da creare un sensibile diradamento, è bene intervenire per non peggiorare la situazione. Vediamo allora cosa fare per rinfoltire la chioma e avere capelli folti e splendenti.
I rimedi della tradizione ayurvedica
La millenaria medicina ayurvedica ci viene in aiuto con rimedi naturali ricavati da estratti di piante che agiscono in maniera benefica anche sul capello.
Una di queste è l’amla, una pianta che fa frutti simili all’uva spina, da cui si ricava una polvere che le donne indiane usano per fare maschere da lasciare in posa sul capello. L’amla è ricca di vitamina C, per cui rinforza il capello e aiuta a prevenire la caduta. Oltre alla maschera settimanale, l’amla si può assumere anche per bocca come integratore alimentare: aiuta infatti a detossinare l’organismo, rinforzando il sistema immunitario e proteggendo dai radicali liberi.
Un’altra pianta nota per i benefici sui capelli e non solo è il brahmi, la polvere ottenuta dalla Bacopa monnieri, anch’essa usata come maschera o impacco per rinforzare le radici dei capelli e anche per alleviare la forfora. Se assunta come integratore alimentare, oltre a migliorare la memoria e favorire la concentrazione aiuta a ritardare la comparsa dei capelli bianchi.
Ti consigliamo
I rimedi di casa nostra
Anche la nostra erboristeria è ricca di rimedi naturali che possono alleviare e fermare la caduta dei capelli, rinforzando la chioma.
Una delle erbe più utilizzate è l’equiseto che, ricco di minerali, è indicato per i capelli fragili poiché ne favorisce la crescita, li rinforza e tonifica il cuoio capelluto. Aiuta anche a regolare la produzione di sebo, utile, quindi per chi i capelli grassi.
Anche l’ortica è ricca di minerali e oligoelementi che aiutano a prevenire la perdita di capelli. Avendo potenti attività remineralizzanti, aiuta a nutrire il capello fino alla radice.
Ti consigliamo