Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Agricoltura biodinamica: qualità superiore, senza compromessi

Pubblicato 8 anni fa

Un pensiero olistico oltre la certificazione biologica

Nata agli inizi del Novecento dagli studi del filosofo austriaco Rudolf Steiner, l’agricoltura biodinamica non rappresenta soltanto un metodo agricolo alternativo, bensì uno stile di vita mediante il quale le pratiche agricole risultano in perfetta sintonia con la natura, la terra e gli esseri viventi.

Steiner sottolineò l’importanza di un’azienda agricola completamente autosufficiente e indipendente per quel che riguarda l’approvvigionamento delle materie prime e delle risorse energetiche, dando così un ruolo chiave al concetto di azienda a ciclo chiuso.

Promuovendo un approccio su base olistica, l’agricoltura biodinamica poggia le sue basi sul principio secondo cui il suolo e le forme di vita che in esso si sviluppano debbano considerarsi un unico sistema, una sorta di organismo unitario immerso e circondato da forze cosmiche: da qui il termine dinamico, a mettere in risalto l’interconnessione e l’ascendente che energie e influssi astrali hanno sulla crescita e sulla morfologia delle piante, così come sulle rocce, sugli animali e sull’uomo.

Indice dei contenuti:

Come funziona

Prima di tutto l’azienda biodinamica deve essere biologica, pertanto non utilizzerà fertilizzanti minerali sintetici, pesticidi chimici, OGM né innovazioni introdotte a seguito della cosiddetta «rivoluzione verde».

Quello che caratterizza la biodinamica è l’utilizzo di preparati biodinamici, fatti di letame, polvere di quarzo e sostanze vegetali, come ad esempio il cornoletame, costituito da un corno di mucca riempito di letame. L’obiettivo è quello di incrementare l’humus del terreno, che a sua volta ne aumenta la fertilità e permette di nutrirlo in modo naturale, favorendo la vitalità dell’ecosistema e un aumento in termini qualitativi dell’alimento finale.

In secondo luogo, gli agricoltori biodinamici scelgono il momento per la semina, per l’utilizzo delle varie tecniche di coltura e per la raccolta seguendo un calendario che tiene conto dell’influenza che esercitano le fasi lunari e quelle astrali.

Il profondo legame che si crea con la natura porta molte aziende biodinamiche ad avere un allevamento di bestiame interno, i cui animali contribuiscono in maniera sostanziale a fornire fertilizzante naturale da utilizzare per incrementare la fertilità del terreno.

La certificazione Demeter

Il marchio Demeter garantisce che i prodotti alimentari derivino da coltivazioni o allevamenti biodinamici, ha una valenza internazionale e controlla e certifica l’intera gamma dei prodotti biodinamici provenienti da tutto il mondo.

Il marchio è una garanzia di qualità: gli alimenti sono sottoposti allo stesso regime di controllo e certificazione dei prodotti derivanti da agricoltura biologica - sono quindi più sani, cresciuti senza prodotti chimici o additivi – e in più sottostanno alle regole stringenti della biodinamica, portando la qualità del prodotto finito a un livello superiore.

Prendiamo ad esempio i prodotti più semplici, la naturale perfezione di un’oliva, di una melagrana o di un pomodoro coltivato con metodo biodinamico in armonia assoluta con il suo habitat, il gusto naturale e inalterato, totalmente incontaminato, testimonianza viva di quel legame inscindibile tra uomo e natura, rinsaldato e fortificato da un nuovo patto.

Scegliere prodotti biodinamici significa promuovere un patrimonio morale e culturale inestimabile, fatto di aziende agricole paragonabili a veri e propri organismi viventi, e significa contribuire a una dieta sana ed equilibrata che nutre il corpo, la mente e lo spirito.


Ultimi commenti su Agricoltura biodinamica: qualità superiore, senza compromessi

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 20/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2025

Farò molta più attenzione durante l'acquisto dei prodotti alla certificazione Demeter. Essendo di valenza internazionale, non si corrono rischi. Grazie dei consigli.

Gilia M.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

La certificazione Demeter è un marchio che cerco sempre quando devo acquistare prodotti non miei e so che ha giudizi molto severi per essere rilasciata cosa che mi hanno detto imprenditori di zona che si sono rivolti al marchio per ricevere tale certificazione. Ed è giusto che chi si mette in gioco con la propria azienda, con il proprio lavoro e i capitali investiti abbia la possibilità di essere riconosciuto e potersi fregiare di questa e tutte le certificazioni di qualità che possono ottenere.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

È chiaro al giorno d’oggi rispetto a quando stato scritto l’articolo che queste certificazioni per cui si è lottato per ottenerle siano indispensabili a noi consumatori per capire come scegliere al meglio i prodotti che compriamo. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.