Acqua un elemento importante per l'apprendimento
Pubblicato
7 anni fa
Quanto l'acqua è fondamentale per il nostro cervello?
Se comprendessimo a fondo l’importanza di bere acqua durante l’apprendimento, non dimenticheremmo mai di riempire gli zaini dei nostri figli e li educheremmo a bere frequentemente.
Sappiamo bene che l'acqua gioca un ruolo importante nel corretto mantenimento della temperatura corporea, che attraverso il sangue trasporta le sostanze nutritive e l'ossigeno alle cellule, che elimina le tossine e non ultimo protegge gli organi e tessuti. Ma sappiamo quanto l'acqua influisca sul cervello, sui processi mentali e di conseguenza quanto incida sull'apprendimento dei nostri figli?
La risposta è semplice e chiara: moltissimo.
In questo articolo parliamo di
Il cervello è un “composto” morbido , assomiglia un po' ad un budino con un miliardo di cellule cerebrali (neuroni) che comandano i nostri pensieri e perfino le nostre emozioni.
Tra le tante sostanze nutritive di cui necessitano i neuroni c'è anche l'acqua, componente indispensabile ai processi chimici, e con una corretta ed adeguata idratazione garantiamo una condizione ideale per gli impulsi nervosi nel nostro cervello. E’ per questo che quando abbiamo sete diminuisce la nostra concentrazione, diventiamo affaticati e demotivati, infatti ciò accade più di frequente nelle giornate calde d'estate.
Al contrario, un cervello ben idratato risulta essere sveglio e reattivo. Non solo, da molti studi effettuati risulta che il mal di testa spesso è dovuto proprio alla disidratazione, e quindi la prima terapia da seguire è assumere la medicina più semplice: un bel bicchier d’acqua! Ma non dobbiamo aspettare di avere sete per bere, in quanto questo è il segnale che il nostro corpo ci dà quando siamo in ritardo con l’assunzione d’acqua.
La performance intellettuale migliora con una corretta alimentazione e un'adeguata idratazione.
I bambini dovrebbero berne ad intervalli regolari più di un litro al giorno, e sarebbe opportuno che anche gli insegnanti a scuola ricordassero agli alunni di bere durante le lezioni, ma soprattutto siamo noi genitori che possiamo rendere questo gesto spontaneo, naturale e perchè no, anche divertente.
Come? Fate scegliere al vostro piccolo la sua bottiglia Flaska, disponibile in tanti colori e design differenti ed ora anche nel nuovo formato da 0.3l, studiata proprio per le mani dei più piccoli e gli zaini dei bambini. Ma non solo, è pensata anche per le borsette di noi donne in quanto più piccola e leggera.
Così facendo la bottiglia Flaska diventerà parte integrante della vita dei nostri piccini e bere acqua diventerà per loro un gesto naturale.
Con la bottiglia Flaska le giornate a scuola saranno meno grigie e più divertenti. Un'idea brillante ed originale da regalare, così chi la riceve sarà felice di usarla per bere tanta buona acqua!
Le bottiglie Flaska più apprezzate dai nostri clienti