Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Abbronzati con il Chaga

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Per un colore uniforme, una pelle compatta, idratata e perfettamente protetta

Con l’arrivo della bella stagione tornano le giornate soleggiate, i pomeriggi al parco, le gite fuori porta al lago, al mare, in montagna. Trascorrere tempo libero all’aperto ha ottime ripercussioni su corpo e mente.

L’esposizione al sole e il tempo trascorso all’aria aperta attivano la vitamina D e favoriscono la produzione di serotonina, migliorando il tono dell’umore e in generale la salute fisica.

Indice dei contenuti:

Come proteggere la pelle dall’interno

In questo periodo dell’anno, la pelle risulta più esposta agli agenti esterni. Per questo è importante proteggerla dai danni dovuti all’esposizione ai raggi ultravioletti, che producono radicali liberi, causando stress ossidativo e invecchiamento della pelle. I meccanismi d’azione dei funghi medicinali, permettono di proteggere la pelle sia dall’interno con gli integratori alimentari, che dall’esterno, con l’utilizzo di creme cosmetiche contenenti il fungo medicinale Chaga negli ingredienti.

Abbronzatura uniforme e pelle compatta

Il Chaga è ricco di principi attivi e di antiossidanti che favoriscono il rapido smaltimento di radicali liberi, rifiuti tossici e impurità, permettendo di ottenere un’abbronzatura uniforme, una pelle più compatta e sana.

Il ruolo da protagonista in questo caso viene rivestito quindi dal Chaga, fungo medicinale molto efficace sia nella cura che nella prevenzione di patologie, danni e sintomi della pelle quali acne, cicatrici, imperfezioni, segni del tempo, dermatiti, infiammazioni, psoriasi. È un fungo medicinale dalle mille qualità, in grado di ridurre drasticamente i livelli di stress sia ossidativo che fisico, aumentando l’energia psicofisica e favorendo benessere e salute a 360 gradi. Svolge un’importante azione globale anti-aging. 

È un fungo medicinale molto utilizzato, fin dai tempi antichi, nella medicina siberiana per curare le malattie della pelle, della psiche, dell’energia, per prevenire l’invecchiamento e mantenere il corpo in buona salute. 

Assumere Chaga in compresse ti aiuta a preservare la pelle dall’interno, senza più dover temere l’esposizione ai raggi UV. Puoi potenziare l’effetto protettivo contro i raggi solari usando le nuove creme cosmetiche con i funghi medicinali. 

Chaga per la protezione della pelle

È uno dei funghi medicinali più ricchi di sostanze attive. Viene definito “il re delle erbe” ed è un vero e proprio portento poiché possiede una ricchissima fonte di SOD, enzima determinante nel proteggere le cellule dai radicali liberi, responsabili di malattie e invecchiamento. Garantisce una buona salute alla pelle. La sua azione antiossidante si dimostra molto utile per la prevenzione dei danni dei raggi UV, con conseguente riduzione e prevenzione di macchie e rughe, donando invece un colorito uniforme, sano e idratato. 

Il fungo medicinale Chaga possiede un’importante serie di principi attivi ed è utilizzato sia come integratore alimentare in compresse, quindi più concentrato e di facile assunzione, che in crema ad uso cosmetico. 

Chaga contiene: un alto livello di beta-glucani, terpeni e antiossidanti, vitamine, minerali e tutti gli aminoacidi essenziali.

Tra i componenti principali troviamo inoltre: fenoli, melanina, vitamina D, vitamine del complesso B, alfa-glucani, beta-glucani, terpeni, acido betulinico, ergosterolo, polisaccaridi, triterpenoidi, endo-polisaccaridi, polifenoli e tutti gli aminoacidi essenziali.

Il Chaga si presenta di colore marrone scuro, in quanto contiene la melanina che svolge un importante effetto antiossidante protettivo del DNA (Zhong et al. 2013). Vi auguriamo un’allegra estate, in salute, in compagnia del vostro nuovo amico Chaga. Vi garantirà un’ottima energia e una pelle bella sia per il viso che per il corpo.


Ultimi commenti su Abbronzati con il Chaga

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Ho avuto modo di provare diversi prodotti cosmetici con estratti o derivati da funghi e mi sono sempre trovata molto bene, proverò sicuramente anche il chaga. Grazie per tutte le informazioni utili.

Gilia M.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2024

E' molto interessante sapere come un fungo, appunto il chaga, possa essere così di aiuto per la pelle sia dall'esterno che dall'interno. Molto utili tutti i consigli e i prodotti consigliati in questo articolo.

Luca L.

Recensione del 19/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2023

Ne avevo sentito parlare ma non sapevo se "crederci" o meno alle proprietà, leggendo qui certamente ho un'idea molto più chiara. Interessanti i prodotti consigliati

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.