Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

6 Rimedi naturali per un inverno da invincibili

Pubblicato 4 anni fa

L’autunno è la stagione migliore per preparare l’organismo all’inverno e rinforzare le difese. Specialmente in questo periodo, in cui si millantano ondate di nuove epidemie, avere un organismo forte e sano, in grado di rispondere agli attacchi di virus esterni è fondamentale. Vediamo 6 rimedi che possono essere indicati per aumentare le naturali difese.

Indice dei contenuti:

REISHI

Fra i funghi medicinali il Ganoderma lucidum è forse uno dei più noti e apprezzati; in Cina è chiamato fungo dell’immortalità, un nome che già dice tutto. La particolarità di questo fungo, come di gran parte dei funghi medicinali, è di contenere betaglucani, dei polisaccaridi con attività immunomodulatoria, cioè in grado di attivare il sistema immunitario in maniera dolce ed equilibrata. In particolare agiscono stimolando la produzione di fagociti, speciali globuli bianchi che vanno a caccia di agenti patogeni e pericolosi nell’organismo. Ricordati di assumere sempre il Reishi con un po’ di vitamina C per un miglior assorbimento. 

ECHINACEA

Sapevi che questa pianta era già apprezzata dai nativi americani? Il fiore contiene sostanze che stimolano le cellule immunitarie, fra le quali i globuli bianchi. Vanta inoltre azione antibatterica e antivirale, nonché antinfiammatoria. Può essere usata sia come prevenzione che in acuto, ma in questo caso è importante utilizzarla fin dai primi sintomi, altrimenti perde la sua efficacia. Poiché agisce stimolando il sistema immunitario, l’estratto di Echinacea non è indicato se soffri di malattie autoimmuni.

ROSA CANINA

Fra le piante italiane è quella che contiene maggiori quantità di vitamina C, che si trova soprattutto nei cinorroidi, le sue bacche rosse. Oltre all’effetto antiossidante e antinvecchiamento (favorisce la formazione di collagene), la vitamina C è uno dei rimedi più antichi utilizzato per rinforzare le difese immunitarie. Può essere utilizzata sia da adulti che bambini e gli esperti dicono che non ha grandi rischi di sovradosaggio dato che, essendo idrosolubile, viene espulsa con le urine e il corpo non è in grado di immagazzinarla. 

ASTRAGALO

Questa pianta è parecchio nota in Oriente, usata da secoli in medicina cinese. Immunostimolante, ha anche proprietà tonico-adattogene, utile nei casi in cui sia lo stress reiterato a indebolire le difese. Le radici contengono, fra le altre sostanze, flavonoidi, polisaccaridi, minerali e saponine e sono parecchio apprezzate per le loro proprietà antivirali, per proteggere l’organismo dai patogeni. La pianta stimola infatti la produzione di linfociti T, che sono responsabili della risposta immunitaria.

VITAMINA D

Conosciamo e apprezziamo questa vitamina soprattutto per la sua capacità di mantenere le ossa in salute, ma sai che è importante anche per le difese? Una sua carenza – e gli esperti assicurano che è una vera emergenza perché il numero degli afflitti va in crescendo – indebolisce anche il sistema immunitario. Inoltre, uno studio condotto dalla Northwestern University sembra mettere in relazione i benefici di questa vitamina con un minor tasso di mortalità causato dal Covid-19: secondo lo studio le persone che hanno adeguati valori di vitamina D, nel caso in cui contraessero il virus, hanno una infezione meno grave.


Non ci sono ancora commenti su 6 Rimedi naturali per un inverno da invincibili

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura

Pubblicato 4 mesi fa. 1423 visualizzazioni. 2 commenti.

Rosmarino: un aroma per tutte le stagioni

Pubblicato 12 mesi fa. 670 visualizzazioni. 3 commenti.

Miso: la zuppa di tutti i giorni

Pubblicato 1 anno fa. 15743 visualizzazioni. 3 commenti.