5 mix aromatici per gli stati d’ansia
Pubblicato
1 anno fa
Ci aiutano in qualsiasi momento della giornata, in modo semplice e pratico
Molte persone soffrono di stati ansiosi più o meno ricorrenti e di intensità mutevole: oltre un certo livello l’ansia può causare disturbi, angoscia eccessiva e problemi nella vita quotidiana.
L’aromaterapia è uno strumento utile ed efficace in questi casi: gli studi e le sperimentazioni cliniche condotti in differenti ambiti sanitari sono infatti incoraggianti e dimostrano come gli oli essenziali possano essere di supporto, unitamente alle tecniche di medicina integrata, nell’autogestione delle proprie risposte emotive.
Quando si parla di ansia
L’ansia è uno stato emotivo spiacevole di nervosismo, malessere e timore, non necessariamente dovuto a una situazione realmente minacciosa, quanto piuttosto rivolto al futuro.
L’ambiente in cui si vive e le modalità di interazione sociale hanno un ruolo importante nella progressione della sintomatologia, che merita un’attenzione particolare quando la sensazione che si prova è molto angosciante e perdura nel tempo, limitando di fatto il rendimento e la qualità della vita quotidiana.
Gli oli essenziali utili contro l’ansia
Quando si sceglie un olio essenziale al fine di alleviare la sintomatologia associata a un disturbo d’ansia, è importante affidarsi a un olio essenziale il cui profumo ci piaccia e ci risulti gradevole. Ciò che ci piace ci sosterrà a livello emotivo e ci aiuterà ad attraversare le difficoltà.
Numerosi sono gli studi che oramai supportano e comprovano l’azione ansiolitica di molti oli essenziali, utilizzati in diffusione ambientale o massaggiati sul corpo (anche tramite automassaggio) opportunamente veicolati in olio vegetale o crema base. Si tratta generalmente di oli essenziali ricchi di terpeni come linalolo, geraniolo e citronellolo, e di limonene (o citrale)1. Tutti gli oli essenziali che contengono queste molecole in quantità risulteranno efficaci nella riduzione degli stati d’ansia generalizzati.
Tra gli oli essenziali che la natura ci offre e che sono di sostegno in questi casi, troviamo Lavanda vera (Lavandula angustifolia), Geranio (Pelargonium graveolens), Incenso (Boswellia carterii), Arancio (Citrus sinensis), Bergamotto (Citrus bergamia), Mandarino (Citrus reticolata), Petit grain (Citrus aurantium var. amara), Camomilla blu (Chamomilla matricaria), assoluta di Gelsomino (Jasminum grandiflorum) e assoluta di Rosa damascena (Rosa damascena), Lemongrass (Cymbopogon flexuosus), Vaniglia (Vanilla planifolia).
Come utilizzarli
Il vantaggio dell’aromaterapia è che vi si può ricorrere in qualsiasi momento della giornata, in modo pratico e molto semplice. Si tratta di uno strumento economico, non invasivo ed efficace.
- Via olfattiva: in un diffusore a ultrasuoni, o nella vaschetta del termosifone, porre acqua e alcune gocce di olio essenziale. In alternativa, versare su un tampone di cotone o un fazzoletto di carta, due gocce di olio essenziale puro (per Rosa damascena e Gelsomino, utilizzare 1gc di assoluta diluita in 2gc di olio vegetale): tenerlo a poca distanza dal naso, o annusarlo di tanto in tanto.
- Via transdermica: diluire gli oli essenziali in olio vegetale (massima diluizione 1%; 0,5% per Rosa damascena e Gelsomino). Massaggiare nella zona del petto, sotto le clavicole, sullo sterno, su plesso solare e addome.
Mix aromatici per l’ansia (da usare secondo il dosaggio sopraindicato)
Paura improvvisa
1 parte di Geranio + 1 parte di Vetiver + 2 parti di idrolato di rosa
Stato di tensione, agitazione
1 goccia di Camomilla blu + 2 gocce di Bergamotto + 2 gocce di Arancio
Oppure: 3 parti di Lavanda + 2 parti di Incenso
Agitazione pre-esame/interrogazione
1 parte di Vaniglia, 2 parti di Limone
Palpitazioni cardiache
1 parte di Petit grain + 1 parte di Bergamotto
Oppure: 3 parti di Arancio, 1 parte di Petit grain
Odontofobia (Paura del dentista)
In sala d’attesa, annusare un fazzolettino con 5 gocce di olio essenziale di Arancio
Note
Agatonovic-Kustrin S, Kustrin E, Gegechkori V, Morton DW. Anxiolytic Terpenoids and Aromatherapy for Anxiety and Depression. Adv Exp Med Biol. 2020;1260:283-296. doi: 10.1007/978-3-030-42667-5_11. PMID: 32304038.