Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

4 passi per iniziare a mangiare in modo più salutare

Pubblicato 3 anni fa

Quante volte dentro di te hai pensato di iniziare a mangiare in modo più salutare, ma hai sempre rimandato non sapendo da dove iniziare? Ecco qui quattro passi per raggiungere questo obiettivo.

Per mantenerti sano, magro e in salute nel corso del tempo, può esserti di supporto iniziare a mangiare in modo più corretto. Se poi in questo momento sei in sovrappeso o non ti senti proprio così carico di energia, il ricorso a una sana alimentazione diventa necessario.

Non c’è bisogno che tu parta a gamba tesa e inizi subito drasticamente. Fai tutto in maniera graduale e, una volta consolidato un comportamento, passa al successivo, in modo da rendere i risultati duraturi.

Indice dei contenuti:

Donna che beve acqua nel bosco

Aumenta l’introito di acqua

Ebbene sì, iniziamo da un nutriente che non si mastica: l’acqua.

Sebbene sia molto variabile la quantità di acqua necessaria, dal momento che questa dipende dal clima in cui si vive, dal tipo e dalla quantità di attività fisica svolta, dall’età, dal peso, dallo stato di salute e da altri fattori, si può affermare che mediamente per una donna sono necessari almeno due litri al giorno e due litri e mezzo per un uomo. Una parte viene comunque assunta dagli alimenti, ma anche dai tè, tisane o altre bevande che assumiamo durante il giorno.

Quindi bevi in abbondanza: l’idratazione ha effetti positivi sulle tue performance fisiche e mentali.

La nostra selezione di borracce:

Donna che mangia verdure

Mangia più verdure

Aggiungi più alimenti vegetali alla tua dieta: sono ricchi di fibre e di preziosi nutrienti, tra cui potassio, acido folico, vitamina A e vitamina C, per citarne alcuni.

Puoi iniziare introducendo insalate miste o deliziosi pinzimoni come antipasti ai tuoi pranzi e alle tue cene.

Consumale in abbondanza: oltre ad aiutarti a evitare di mangiare troppo, le insalate prima del pasto migliorano i processi digestivi. Inoltre ti permettono di mangiare la giusta quantità di vegetali: certe volte infatti, non troviamo “posto” nel nostro stomaco per questi salutari alimenti se iniziamo da altre pietanze più impegnative.

Per approfondire puoi leggere:

Cereali integrali su tavolo

Diminuisci il cibo troppo lavorato e raffinato

Il cibo raffinato e lavorato può sicuramente essere comodo: quanto è facile acquistare un pezzo di pizza per sedare la fame o affidarsi alla brioches al bar per la colazione? Mangiare alimenti di questo tipo non permette certo di nutrirsi nel modo corretto e nel tempo lasciano il segno: sovrappeso, obesità, diabete, e altre malattie della nostra epoca.

Quindi piano piano inizia a togliere dalla tua dispensa il cibo “bianco”, come la pasta, il riso, i biscotti, la pizza, i cracker e utilizzali solo saltuariamente, come sgarro consapevole.

Usa l’integrale e comincia a provare qualche cereale o pseudocereale in chicco, come il riso integrale, il farro e l’orzo non perlati, il miglio, il sorgo, la quinoa, per fare qualche esempio. In questo modo sarai anche più propenso a mangiare la quantità giusta, poiché i cibi integrali ti fanno sentire sazio prima di quelli trasformati.

La nostra selezione di cereali integrali:

Mangiare in consapevolezza

Rallenta

Impara a rallentare nel momento in cui ti accingi a mangiare. Diventa più consapevole del cibo che stai introducendo e inizia ad ascoltare di più il tuo corpo e i suoi segnali.

Lentamente imparerai a comprendere quando è il momento di mangiare (perché il tuo corpo te lo sta chiedendo) e quanto cibo introdurre. Mastica con presenza, gustandoti fino in fondo il cibo.

Certe volte ti stupirai di quanto in effetti stavi cercando qualche particolare alimento solo perché preso dalle emozioni o dalle abitudini e, centrandoti, riuscirai anche a capire di cosa realmente in quei momenti avevi bisogno. Magari si trattava di una pausa, o di un bicchiere d’acqua. Magari avevi solo bisogno di ritornare a te stesso, con più gentilezza e amore.

Per approfondire puoi leggere:


Ultimi commenti su 4 passi per iniziare a mangiare in modo più salutare

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 09/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2024

Mi trovo d'accordo con ogni parola dell'esperta. L'idratazione, poi, è davvero fondamentale e porta benefici non soltanto per la dieta, ma per la pelle, per il corretto funzionamento dei reni e così via. Bevo senza problemi oltre due litri d'acqua, integro con tè, tisane, è un'abitudine che non intendo perdere. Sto integrando sempre più verdure nella mia dieta e i risultati si vedono.

Baristo T.

Recensione del 13/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2024

Ecco, io dovrei rallentare perché arrivo a quasi 3 litri di acqua al giorno, mangio verdure mattino e sera, di farinacei solo quelli integrali ma pochi e corro come una matta qualsiasi cosa faccia... quindi sì, direi che una buona meditazione ogni tanto faccia bene. Grazie per tutti i consigli.

Gilia M.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

Ho sempre pensato che la semplicità nel cibo sia già di suo fonte di salute ma mettere in pratica questi punti chiave descritti dall'autrice sono sicura che migliorino di molto la vita quotidiana di tutti.

Elisabetta T.

Recensione del 20/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2023

Articolo chiaro e di facile comprensione; fornisce i punti chiave per migliorare il proprio stile di vita… utili consigli che possono essere facilmente messi in pratica.

Elena L.

Recensione del 18/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2022

Questi 4 primi passi sono gli elementi fondamentali per vivere in modo sano! Ciò vuol dire amare il proprio corpo e mantenerlo in salute! Non solo salute fisica, ma anche mentale…. Umore, concentrazione e benessere psichico ne giovano!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.