Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

10 cibi sani da dare ai bambini

Pubblicato 3 anni fa

I consigli utili su come far mangiare i bambini in modo sano introducendo 10 cibi utili per la lor crescita

Quali sono i cibi sani da dare ai bambini? Questa è una delle domande che i genitori si pongono più spesso. Si tratta di un quesito del tutto giustificato, dal momento che tutte le mamme ed i papà vorrebbero solo il meglio per i propri figli. Molto spesso i piccoli rifiutano di mangiare le verdure, oppure fanno i capricci di fronte alla frutta negando, così, alimenti preziosi per la loro corretta crescita e il loro sviluppo.

Fortunatamente, gli alimenti sono tanti, e trovare 10 cibi sani da dare ai bambini non è difficile. L’importante sarà essere creativi, laddove necessario, proponendo sfiziosi abbinamenti e intriganti presentazioni. Ecco i cibi sani che la maggior parte dei bambini mangerà.

Indice dei contenuti:

Essendo fuori dubbio l'importanza dell'alimentazione nei piccoli, è fondamentale far sì che introducano tramite questa tutti i nutrienti dei quali abbiano bisogno per crescere bene ed in salute. Prediligete, quindi, alimenti sani e buoni e trasmettete loro buone abitudini alimentari.

Spinaci

Bimbo con frullato di spinaci

Sì sono verdi e, in quanto tali, potrebbe non essere semplice propinarli ai piccoli. Tutto sommato, però, rientrano tra le verdure più amate dai bambini. Pensiamo alla storia di Braccio di Ferro, alla quale tutti abbiamo fatto ricorso, almeno una volta, per invogliarli almeno all’assaggio. Gli spinaci sono ricchi di vitamine e ferro.

Se i bambini non hanno problemi con le insalate, potete aggiungerli crudi alla lattuga, oppure realizzare un bel contorno in padella aggiungendo formaggio filante. Tentate anche con un frullato, non si sa mai…

Yogurt

Quali sono i cibi sani da dare ai bambini? Lo yogurt è senza dubbio uno di questi. È un ottimo alimento per assumere calcio, proteine ​​e vitamina D. Non tutti sono sani come vorrebbero far sembrare. Evitate quelli aromatizzati e zuccherati. Meglio preferire un buon yogurt intero cremoso al naturale. Da arricchire, all’occorrenza, con frutta fresca di stagione tagliata a cubetti, o con frutta secca tritata.

Avocado

Spesso non lo teniamo in considerazione quando si tratta dei bimbi. Eppure, gli avocado sono un'ottima fonte di grassi buoni e rappresentano dei frutti particolarmente versatili. Tra gli alimenti ricchi di vitamine per bambini, per farli mangiare ai piccoli in maniera indolore, potete schiacciarli e spalmarli su un toast, oppure porli all’interno di un panino farcito.

Uova

occhio di bue a forma di sole

Cosa far mangiare ai bambini la sera? Spesso demonizzate per il contenuto di colesterolo, le uova, specie quelle da allevamenti casalinghi (magari del nonno), sono un’aggiunta sana della dieta di chiunque, bimbi compresi. Costituiscono infatti una buona fonte di proteine ​​e contengono ferro e molte altre vitamine e minerali. 

Pesce azzurro

Proteine a pranzo e a cena per i bambini? Semplice, il pesce azzurro. Questo aiuta a costruire muscoli e ossa sani. Alcune specie sono anche ricche di acidi grassi omega-3, che supportano lo sviluppo dei nervi e della vista (è anche tra i cibi per il cervello dei bambini). A questi potete farli mangiare semplicemente grigliati. Ai più schizzinosi potete proporli sotto forma di polpette o cotolette, magari non fritte ma cotte in forno.

 

Broccoli

Bimba con un broccolo in mano

Qui la sfida diventa più difficile, ma dati i valori nutritivi e le proprietà che i broccoli vantano sulla salute, vale la pena tentare. Tali ortaggi ottimizzano lo sviluppo degli occhi e prevengono i danni cellulari, ma anche la stitichezza. Per farli mangiare ai bimbi potete porli come topping sulla pizza, come condimento per la pasta o, se siete fortunati, come semplice contorno insieme alle carote.

Fiocchi d’avena

I bambini amano i fiocchi d’avena, ce ne accorgeremmo se li proponessimo loro al posto dei cereali per la colazione super zuccherati e spesso ricchi di coloranti. Che ne dite di tentare con un porridge da arricchire con frutta fresca e secca e qualche scaglia di cioccolato? L’avena è ricca di fibre, rilascia energia lentamente e prolunga il senso di sazietà: se consumata a colazione basterà a coprire una intera mattina a scuola.

 

Mandorle

Cosa fa bene ai bambini? In realtà tutta la frutta secca fornisce grassi sani, proteine ​​e fibre. Le mandorle possono essere sgranocchiate come spuntino pre o post attività fisica (magari prima di andare a danza, o dopo una partita di calcio). Oppure possono essere aggiunte allo yogurt o essere spolverate sopra un toast. Attenzione, però, vanno mangiate con moderazione per via del loro alto contenuto calorico.

 

Cereali integrali

Mano di un bimbo che accarezza una pagnotta integrale

Quando diciamo cereali integrali intendiamo una lunga serie di alimenti che comprendono farina d'avena, pasta integrale, riso integrale e pane integrali. Tutti sono in grado di fornire ai bambini le fibre: ricordiamo che questi ne hanno bisogno di circa 25 grammi al giorno, ma la maggior parte degli alimenti raffinati non è in grado di garantirli. Basta abbinarli ai giusti alimenti per creare piatti appetibili agli occhi dei più piccoli.

Lenticchie

Tutti i legumi forniscono, oltre a vitamine e minerali, anche il ferro. Questo favorisce la resistenza fisica, l'immunità del corpo e previene l'anemia. Le lenticchie sono probabilmente i legumi che i piccoli mangiano più volentieri. Per questo, oltre che proporle insieme alla pasta o come contorno, potete trasformarle in sfiziosi burger vegetariani.

 


Ultimo commento su 10 cibi sani da dare ai bambini

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 28/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2024

Sempre più spesso vedo bambini piccoli che mangiano tranci di pizza nel passeggino! Ne rimango sempre scioccata! L'ignoranza su come nutrire al meglio i propri figli è dettata, purtroppo, dalla solita fretta e la grande distribuzione ne approfitta proponendo pappe di tutti i tipi già pronte. Non cadere in tentazione di comprarle è difficile quando ci sono offerte e 3x2 vari che allettano i compratori in ogni modo, ma il prezzo di questo "risparmio" saranno poi maggiori costi di dottori e medicine. Grazie per tutti gli utili consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 12 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 6 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 9 mesi fa. 391 visualizzazioni. 3 commenti.