Data di acquisto: 05/12/2019
Un ottimo starter per ottenere un tempeh più buono di quello già pronto, basta la pazienza e la luce del forno.
Data di acquisto: 05/12/2019
Un ottimo starter per ottenere un tempeh più buono di quello già pronto, basta la pazienza e la luce del forno.
Data di acquisto: 20/11/2020
Ho acquistato questo starter dopo aver studiato in rete il tempeh. Ero molto scettica inizialmente dato che non avevo mai avuto l'occasione di autoprodurlo in passato, ma una volta seguita la ricetta dello Chef Martino Beria ho avuto modo di testare con mano il sapore, la genuinità, l'aroma e la texture spaziali del tempeh homemade. C'è una differenza abissale con quello industriale a livello di sapore, per di più si risparmia notevolmente e si possono creare panetti con una vasta gamma di legumi. In commercio si trova per la maggiore il tempeh di soia bianca, di ceci e piselli. Se lo si fa in casa possiamo sbizzarrirci con cicerchia, soia nera, ceci neri, lenticchie, fagioli azuki, cannelloni... Ho notato che con i legumi decorticati il processo è molto più semplice, richiedono meno ammollo e meno lavorazione per separare il legume dalla cuticola esterna. Questo starter è ottimo perché anche re-inserendo la cuticola esterna nei legumi cotti funziona alla grande e svolge la sua funzione fermentatrice.
Data di acquisto: 31/07/2020
ottimo starter, ho prodotto diversi tipi di tempeh, sperimentando il gusto speciale dell'auto produzione e di un cibo sano. funziona perfettamente con tutti i tipi di legumi e se conservato in frigorifero resiste tantissimo tempo. molto precisa e utile la ricetta del procedimento, consiglio di provare il tempeh di ceci, per chi non gradisce la soia
Data di acquisto: 16/07/2020
Questo starter funziona magnificamente con i semi di soia per produrre il tempeh. Tempeh che esce molto compatto e di sapore buonissimo. Per ora ho provato solo con i fagioli di soia ma penso che proverò in futuro anche con altri legumi. Menzione particolare al formato: se si vuole solo provare c'è il sacchettino piccolo per i principianti oppure per risparmiare in plastica c'è quello più grande per i grandi produttori casalinghi di tempeh. Ottimo, penso che lo ricomprerò!
Data di acquisto: 19/04/2020
Molto soddisfatta del risultato! Non sempre uguale, ma affino la tecnica di volta in volta e il tempeh auto prodotto è spettacolare
Data di acquisto: 30/01/2020
A detto di molti il miglior starter per Tempeh disponibile in giro. Concordo. Il prezzo è in linea.
Data di acquisto: 20/03/2020
perfetto per fare il tempeh
Data di acquisto: 28/10/2019
Funziona, ma avere delle dosi, quantomeno indicative, aiuterebbe
Data di acquisto: 27/02/2020
Ho già preparato due tipi di tempeh. La fermentazione è veloce anche se non si riesce a mantenere la temperatura.
Data di acquisto: 04/03/2020
Ottimo starter per preparare il tempeh in casa e facilissimo da utilizzare. In più ne basta davvero poco. Bisogna solo avere un po’ di pazienza per la preparazione, il procedimento richiede quasi una settimana in tutto, ma il risultato è ottimo. Tempeh buonissimo e soprattutto salutare.
Data di acquisto: 23/08/2019
Sono molto portata all'auto-produzione. Con questo Starter riesco a fare un Tempeh davvero buono, che non ha niente da invidiare a quelli in commercio. Ha funzionato tutte le volte che l'ha fatto. Sono molto soddisfatta.
Data di acquisto: 12/04/2017
a dir ala verità non so che valutazione dare, mi sono spaventata per la lunghezza del procedimento per fare il tempeh e ho lasciato scadere lo starter, per cui non lo ho utilizzato
Data di acquisto: 01/06/2017
Ho voluto lasciare una nuova recensione in quanto dopo aver affinato la tecnica, con questo starter ho ottenuto un tempeh davvero strepitoso. L'ho fatto con i fagioli di soia gialla, classico, ma anche con altri legumi, ed ha sempre funzionato, formandosi il tipico panetto dal retrogusto nocciolato tanto carico di sostanze benefiche. Lascio un suggerimento per chi volesse cimentarsi. Per mantenere la temperatura ottimale (31/32 gradi costanti) ho utilizzato il forno come incubatrice, ma dal momento che la sola luce interna accesa non era sufficiente, ho aggiunto la la yougurtiera collegata alla corrente, sfruttandola come scaldino. Consiglio di acquistare questo starter e di provare a fare a casa il Tempeh, perché come tutte le cose, fatto in casa ha tutto un altro sapore, ed inoltre è possibile creare la propria ricetta personale. Ora voglio sperimentare un mix di legumi con aggiunta di semi di zucca e girasole.
Data di acquisto: 01/06/2017
I fermenti sono senz'altro ottimi, io devo un po' affinare il metodo di preparazione, in quanto il mantenimento della temperatura per ottenere un ottimo tempeh non è semplice.
Data di acquisto: 08/07/2017
Sono spore per attivare la fermentazione del Tempeh, che è un panetto di soia o altri legumi, molto saporiti ed aromatici, originario dell'Indonesia (dove veniva prodotto dentro a foglie di banana). Questa polverina(il fermento) è prodotta da una ditta belga, che credo sia l'unico fornitore in Europa. Il procedimento per l'autoproduzione qua sul sito è carente di alcune info fondamentali; innnanzitutto non bisogna far superare ai fagioli di soia (o altro legume) i 32 gradi, altrimenti la muffa si annerisce ed il prodotto finale puzzerà di ammoniaca, se scende sotto i 29 gradi viceversa le spore muoiono, non si attivano e non si formerà la patina/muffa bianca che lega i legumi... per attivare le spore serve un cucchiaio di aceto di mele. Il prodotto sarà pronto in circa 36 ore, ma sono facili i fallimenti. Fondamentale è la costanza della temperatura e dotarsi di un termometro per controllare. Poi soprattutto cancellate la recensione sopra, perché queste spore non servono assolutamente come insaporitore :-D